Farriol

470 persone
12 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Farriol è più comune

#2
Argentina Argentina
134
persone
#1
Spagna Spagna
233
persone
#3
Francia Francia
59
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49.6% Moderato

Il 49.6% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

470
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 17,021,277 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Farriol è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

233
49.6%
1
Spagna
233
49.6%
2
Argentina
134
28.5%
3
Francia
59
12.6%
4
Cile
16
3.4%
5
Svizzera
11
2.3%
6
Brasile
8
1.7%
7
Inghilterra
2
0.4%
8
Perù
2
0.4%
10
Andorra
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Farriol è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 233 persone con il cognome Farriol, distribuite principalmente in paesi come Spagna, Argentina, Francia e altri. L'incidenza globale riflette una presenza moderata, con notevoli concentrazioni nei paesi dell'America Latina e dell'Europa, suggerendo un'origine con radici in queste aree. La distribuzione geografica e la storia del cognome permettono di comprenderne meglio l'origine e l'evoluzione, oltre ad offrire una visione delle migrazioni e degli spostamenti di popolazioni che hanno contribuito alla sua dispersione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Farriol, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Farriol

Il cognome Farriol ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diverse regioni, con una maggiore incidenza nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati, l'incidenza globale delle persone con questo cognome arriva a 233, indicando una presenza relativamente limitata ma significativa in determinati contesti culturali e geografici.

Innanzitutto, la Spagna si distingue come il paese con la più alta incidenza, con un totale di 134 persone, che rappresentano circa il 57% del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica, forse legate a regioni specifiche o famiglie tradizionali che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

L'Argentina, con 16 persone, rappresenta circa il 7% del totale, riflettendo l'emigrazione spagnola in America e l'espansione del cognome nel continente sudamericano. La presenza in Francia, con 59 persone, indica anche una possibile radice o migrazione verso l'Europa, in particolare nelle regioni in cui il cognome avrebbe potuto essere adottato o adattato.

Altri paesi con la presenza del cognome Farriol includono Cile (16 persone), Svizzera (11), Brasile (8), Regno Unito (2), Perù (2), Stati Uniti (2), Andorra (1), Messico (1) e Filippine (1). La dispersione in questi paesi mostra modelli migratori diversi, con una concentrazione in America e in Europa e una presenza residua in altri continenti.

La distribuzione in paesi come Cile, Svizzera e Brasile, anche se in numero minore, indica che il cognome è arrivato attraverso migrazioni e movimenti di popolazione che risalgono a tempi passati, forse legati alla colonizzazione, al commercio o alle relazioni diplomatiche. La presenza negli Stati Uniti e nelle Filippine, seppure minima, riflette anche i moderni processi migratori e la globalizzazione delle famiglie.

In confronto, la prevalenza nei paesi europei e dell'America Latina mostra un modello di dispersione che potrebbe essere correlato alla storia della colonizzazione, delle migrazioni interne e dei movimenti transatlantici. La concentrazione in Spagna e Argentina, in particolare, suggerisce un'origine iberica e un'espansione verso l'America, seguendo le tradizionali rotte migratorie.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Farriol rivela una presenza maggiore in Spagna e Argentina, con una significativa dispersione in Francia e in altri paesi europei, nonché una presenza residua in Nord America, Sud America, Asia e Oceania. Questo modello riflette sia le radici storiche che le migrazioni moderne, che hanno contribuito all'espansione del cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Farriol

Il cognome Farriol, sebbene non sia uno dei più conosciuti nei documenti storici tradizionali, sembra avere radici nella penisola iberica, in particolare nelle regioni di lingua spagnola e catalana. La struttura del cognome e il suo suono suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara e univoca.

Un'ipotesi possibile è che Farriol derivi da un toponimo o da un soprannome legato a caratteristiche geografiche o fisiche. La desinenza "-ol" in alcuni cognomi catalani e valenciani può essere collegata a diminutivi o forme affettuose, suggerendo che il cognome potrebbe essere nato come forma diminutiva o affettuosa di un nome proprio o di un luogo.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine patronimica, derivando da un nome proprio come "Farri" o "Farriol", anche se non esistono documenti chiari che confermino questa relazione. La presenzanelle regioni di lingua catalana e spagnola rafforza l'idea che il cognome potrebbe essere sorto in aree in cui queste lingue sono predominanti.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati definitivi, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi che si riferiscono a caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. Le variazioni nell'ortografia e nella pronuncia nelle diverse regioni indicano anche che il cognome potrebbe essersi evoluto da forme diverse o adattamenti locali.

In termini di varianti ortografiche, non ci sono documenti abbondanti, ma è possibile che esistano forme correlate o derivate in diverse regioni, adattate alle particolarità fonetiche e ortografiche di ciascuna lingua o dialetto.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso nel Medioevo, in un ambiente rurale o in comunità dove erano comuni cognomi toponomastici e patronimici. Alla sua dispersione ed evoluzione contribuì anche la migrazione di famiglie con questo cognome verso l'America e altre regioni europee.

In sintesi, nonostante non esista un'etimologia definitiva e ampiamente documentata, il cognome Farriol sembra avere radici nella penisola iberica, con possibili collegamenti toponomastici o patronimici, e una storia che riflette migrazioni e adattamenti culturali nel corso dei secoli.

Presenza regionale e continentale

L'analisi della presenza del cognome Farriol in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che le successive migrazioni. La maggiore concentrazione in Europa, soprattutto in Spagna e Francia, indica un forte radicamento in queste aree, dove probabilmente è emerso inizialmente.

In Europa, oltre a Spagna e Francia, la presenza in Svizzera e, in misura minore, nel Regno Unito e Andorra mostra un'espansione che può essere collegata ai movimenti migratori interni e alle relazioni commerciali o diplomatiche. La presenza in questi Paesi, seppur esigua, testimonia la dispersione del cognome nel continente europeo.

In America, l'incidenza in Argentina, Cile e Messico riflette la migrazione dalla penisola iberica al Nuovo Mondo, soprattutto durante i secoli XVI e XVII, quando molte famiglie spagnole e catalane si stabilirono in queste regioni. La presenza in Argentina, con 16 persone, e in Cile, con 16, indica che il cognome potrebbe essere arrivato in diverse ondate migratorie, consolidandosi in queste comunità.

In Brasile, con 8 persone, la presenza del cognome può essere collegata anche alle migrazioni europee, anche se su scala minore. La dispersione nei paesi dell'America Latina mostra come le famiglie con questo cognome si siano integrate nelle società locali, mantenendo la propria identità familiare.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, con 2 persone, e nelle Filippine, con 1, riflette le migrazioni più recenti e la globalizzazione delle famiglie. La presenza nelle Filippine, un paese con una storia coloniale spagnola, potrebbe essere collegata all'influenza storica e culturale della Spagna nella regione.

In Asia e Oceania, la presenza residua del cognome, come nelle Filippine, indica che, anche se in misura minore, il cognome è giunto in queste regioni attraverso migrazioni e relazioni storiche.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Farriol mostra un forte radicamento in Europa, soprattutto nella penisola iberica, e una significativa espansione in America Latina, risultato delle migrazioni coloniali e successive. La dispersione verso altri continenti riflette i moderni movimenti migratori e le relazioni storiche che hanno contribuito alla diffusione del cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Farriol

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Farriol

Attualmente ci sono circa 470 persone con il cognome Farriol in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 17,021,277 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Farriol è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Farriol è più comune in Spagna, dove circa 233 persone lo portano. Questo rappresenta il 49.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Farriol sono: 1. Spagna (233 persone), 2. Argentina (134 persone), 3. Francia (59 persone), 4. Cile (16 persone), e 5. Svizzera (11 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.4% del totale mondiale.
Il cognome Farriol ha un livello di concentrazione moderato. Il 49.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Farriol (1)

Bianca Farriol

2001 - Presente

Professione: pallavolo

Paese: Argentina Argentina