Favato

738 persone
7 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Favato è più comune

#2
Italia Italia
180
persone
#1
Brasile Brasile
527
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
22
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71.4% Molto concentrato

Il 71.4% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

738
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,840,108 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Favato è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

527
71.4%
1
Brasile
527
71.4%
2
Italia
180
24.4%
4
Canada
4
0.5%
5
Inghilterra
2
0.3%
6
Scozia
2
0.3%
7
Francia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Favato è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 732 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola, oltre che in alcune nazioni europee e negli Stati Uniti. L'incidenza globale del cognome Favato riflette una presenza relativamente modesta, ma notevole in determinati contesti culturali e geografici.

I paesi in cui Favato è più comune sono Brasile, Italia e Stati Uniti, con un'incidenza rispettivamente di 527, 180 e 22 persone. La presenza in Brasile e Italia suggerisce radici che potrebbero essere legate alla storia migratoria e culturale di questi paesi, oltre a possibili collegamenti con comunità specifiche. La distribuzione negli Stati Uniti, seppure più ridotta in confronto, indica anche un processo di migrazione e insediamento che ha portato alla presenza di questo cognome nel continente americano.

Storicamente, i cognomi con radici nelle regioni europee, soprattutto in Italia e nei paesi a forte influenza italiana, hanno solitamente origini legate a caratteristiche geografiche, professionali o patronimiche. La dispersione del cognome Favato nei diversi continenti riflette, in parte, i movimenti migratori degli ultimi decenni, nonché l'espansione delle comunità italiane e brasiliane in altri paesi. In questo contesto il cognome Favato può essere considerato un esempio di come le radici culturali e migratorie influenzino la distribuzione dei cognomi nel mondo odierno.

Distribuzione geografica del cognome Favato

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Favato rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Brasile, Italia e Stati Uniti. Con un'incidenza di 527 persone in Brasile, questo paese rappresenta circa il 72% del numero totale di persone nel mondo con questo cognome, indicando una forte presenza in Sud America, in particolare nelle regioni in cui le comunità italiana ed europea hanno avuto un impatto significativo.

L'Italia, con 180 abitanti, rappresenta circa il 25% del totale mondiale, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in questo paese europeo. La presenza in Italia può essere correlata a regioni specifiche, possibilmente meridionali o settentrionali, dove storicamente si sono sviluppati cognomi con desinenze o modelli fonetici simili.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 22 persone indica una presenza più piccola, ma significativa, che riflette la migrazione italiana e brasiliana verso il continente nordamericano. La presenza in Canada, con 4 persone, e in Francia, con 1 persona, anche se più piccola, mostra anche la dispersione del cognome in altri paesi europei e nel Nord America.

Lo schema di distribuzione suggerisce che Favato sia un cognome che probabilmente ha radici in Italia, e che la sua presenza in Brasile e Stati Uniti è dovuta a processi migratori avvenuti nei secoli XIX e XX. L'immigrazione italiana in Brasile, in particolare, fu intensa in quel periodo, e molti cognomi italiani si stabilirono in regioni specifiche, dando origine a comunità con una forte identità culturale.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Favato mostra una distribuzione che riflette le rotte migratorie tradizionali, con una concentrazione in paesi con una storia di immigrazione italiana ed europea. La presenza in paesi come il Brasile e gli Stati Uniti potrebbe anche essere collegata alla diaspora italiana, che portò molti cognomi in diversi continenti, adattandosi a nuove culture e contesti.

Origine ed etimologia di Favato

Il cognome Favato sembra avere radici nella lingua italiana, data la sua predominanza in Italia e nei paesi con forte influenza italiana. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino dettagliatamente l'origine, è possibile che Favato sia un cognome toponimico o derivato da un termine descrittivo o patronimico.

In italiano la desinenza "-ato" è comune nei cognomi che derivano da nomi di luoghi o caratteristiche geografiche, o che si sono evoluti da nomi propri. La radice "Fav-" potrebbe essere correlata a parole o nomi contenenti quella sequenza fonetica, sebbene non vi sia un significato chiaro e diretto nell'italiano standard. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere collegato a termini relativi alla natura o alle caratteristiche fisiche, sebbene ciò richieda ulteriori indagini.

Un'altra ipotesi è che Favato potrebbe essere una variante di cognomi simili, come Favato o Favato, che potrebbe averesono emersi in specifiche regioni d'Italia, soprattutto al sud o nelle aree dove sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici. Le variazioni nell'ortografia e nella pronuncia possono riflettere diversi dialetti o adattamenti regionali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, il che indica che Favato ha mantenuto nel tempo una certa stabilità nella sua scrittura. La storia del cognome può essere legata a specifiche famiglie che, nel tempo, hanno trasmesso questo nome di generazione in generazione, conservandone la forma originaria.

Il contesto storico del cognome Favato, in relazione all'emigrazione italiana, suggerisce che potrebbe essere emerso in comunità rurali o in aree in cui le famiglie adottarono nomi legati a luoghi o caratteristiche dell'ambiente. L'espansione del cognome in Brasile e in altri paesi riflette, in parte, la storia della diaspora italiana, che ha portato i suoi cognomi e le sue tradizioni in nuovi territori.

Presenza regionale

La presenza del cognome Favato in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e insediamento. In Europa la sua maggiore concentrazione è in Italia, dove rappresenta una parte significativa delle persone con questo cognome. L'incidenza in Italia indica che Favato potrebbe avere un'origine autoctona in qualche regione specifica, possibilmente nel sud del paese, dove sono comuni molti cognomi con desinenze simili.

In Sudamerica, il Brasile si distingue come il Paese con la maggiore presenza, con 527 abitanti, pari a circa il 72% del totale mondiale. La storia dell’immigrazione italiana in Brasile, soprattutto in stati come San Paolo, Rio de Janeiro ed Espírito Santo, spiega in parte questa distribuzione. Molte famiglie italiane emigrarono in Brasile nel XIX e XX secolo in cerca di migliori opportunità economiche, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno 22 persone con il cognome Favato, che riflette la migrazione italiana e brasiliana nel continente. La presenza in Canada, con 4 persone, mostra anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei nel Nord America.

In Europa, oltre all'Italia, la presenza in Francia, con 1 persona, indica una dispersione più piccola, ma significativa, che può essere correlata a movimenti migratori interni o a legami familiari transnazionali.

In termini regionali, Favato mostra una distribuzione che segue le tradizionali rotte migratorie dall'Europa all'America, soprattutto nei paesi con comunità italiane consolidate. La forte presenza in Brasile e la presenza negli Stati Uniti riflettono la storia della migrazione e dell'insediamento di italiani e brasiliani in questi paesi, che hanno mantenuto i propri cognomi e tradizioni culturali attraverso le generazioni.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato da fattori economici, sociali e politici che hanno motivato la migrazione in tempi diversi, nonché dall'adattamento dei cognomi a nuove lingue e culture nei paesi di destinazione.

Domande frequenti sul cognome Favato

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Favato

Attualmente ci sono circa 738 persone con il cognome Favato in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,840,108 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Favato è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Favato è più comune in Brasile, dove circa 527 persone lo portano. Questo rappresenta il 71.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Favato sono: 1. Brasile (527 persone), 2. Italia (180 persone), 3. Stati Uniti d'America (22 persone), 4. Canada (4 persone), e 5. Inghilterra (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Favato ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.