Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Fenollera è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Fenollera è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 49 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è più comune.
Il cognome Fenollera mostra una maggiore incidenza nei paesi di lingua spagnola, essendo particolarmente rilevante in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina. Si registra, seppur in misura minore, la presenza anche in altri Paesi, come in alcune comunità degli Stati Uniti. La storia e l'origine di questo cognome sembrano essere legate a specifiche radici geografiche o culturali, che ci invitano a esplorarne l'etimologia e la distribuzione per comprenderne meglio il significato e il ruolo nelle identità familiari e regionali.
Distribuzione geografica del cognome Fenollera
La distribuzione del cognome Fenollera rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, principalmente in Spagna, dove l'incidenza raggiunge un valore significativo. Secondo i dati, nel Paese iberico la presenza del cognome è di circa 49 persone, che rappresenta un'incidenza del 49% nel contesto globale, dato che l'incidenza totale è di 49 persone. Ciò indica che la quasi totalità delle persone con questo cognome si trovano in Spagna, il che suggerisce un'origine chiaramente legata a questa regione.
Al di fuori della Spagna, la presenza del cognome Fenollera è praticamente insignificante, con registrazioni minime in altri paesi. Tuttavia, nei paesi dell’America Latina, come Argentina, Messico o Cile, non vengono riportati dati rilevanti, il che rafforza l’idea che la sua distribuzione sia principalmente spagnola. La migrazione dalla Spagna all'America Latina nei secoli passati potrebbe aver portato alla presenza di questo cognome in alcuni paesi, ma attualmente la sua incidenza rimane molto bassa in quelle regioni.
In altri continenti, come gli Stati Uniti, la presenza del cognome Fenollera è quasi inesistente, con segnalazioni isolate che probabilmente corrispondono a migranti o discendenti di spagnoli. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, dove i cognomi di origine spagnola vengono mantenuti nelle comunità originarie o in quelle dove avevano una maggiore presenza in tempi passati.
Origine ed etimologia di Fenollera
Il cognome Fenollera sembra avere un'origine toponomastica, derivante da un luogo geografico o da un termine legato alla natura. La radice "fenoll" in catalano o in altre lingue romanze può essere collegata a termini che si riferiscono a piante, alberi o elementi paesaggistici. La desinenza "-era" in spagnolo indica solitamente un luogo in cui si svolge qualche attività, come un'epoca agricola, oppure può essere un suffisso che indica origine o appartenenza.
È quindi plausibile che Fenollera significhi "luogo di fenoll" o "luogo dove crescono piante di fenoll", se consideriamo che "fenoll" può essere correlato a qualche pianta o elemento naturale. In alternativa, potrebbe essere collegato a un toponimo specifico, come una città o un luogo di qualche regione della Spagna, dove la presenza del cognome ha avuto origine e successivamente si è diffusa.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se è possibile che in diverse testimonianze storiche o documenti antichi appaia scritto in modi simili, come Fenollera, Fenolla o Fenoll. L'etimologia del cognome riflette un legame con l'ambiente naturale o geografico, comune in molti cognomi toponomastici spagnoli.
Presenza per continenti e regioni
La presenza del cognome Fenollera è concentrata soprattutto in Europa, nello specifico in Spagna, dove la sua incidenza è pari al 49% del totale mondiale. La distribuzione in questo continente è la più significativa, dato che la maggior parte delle persone con questo cognome risiede nella penisola iberica, in regioni dove predominano il catalano, lo spagnolo e altre lingue romanze.
In America, l'incidenza è molto più bassa, con registrazioni minime in paesi come Argentina, Messico, Cile e altri. La migrazione spagnola in America nei secoli passati potrebbe aver portato alla dispersione di alcuni lignaggi, ma attualmente la presenza della Fenollera in questi paesi non raggiunge cifre rilevanti. L'incidenza in questicontinenti riflette, in parte, i movimenti migratori storici e le comunità di origine spagnola nel Nuovo Mondo.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza del cognome è quasi aneddotica, con registrazioni isolate che corrispondono a discendenti di immigrati spagnoli. In Asia, Africa o Oceania non esistono dati significativi che indichino una presenza rilevante del cognome Fenollera, che conferma il suo carattere prevalentemente europeo e latinoamericano in termini di distribuzione.
In sintesi, la distribuzione del cognome Fenollera mostra una netta predominanza in Spagna, con una presenza residua in altri paesi, principalmente in America, a causa di movimenti migratori storici. La concentrazione in una determinata regione rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o culturale legata a quella zona.
Domande frequenti sul cognome Fenollera
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fenollera