Famularo

2.250 persone
15 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Famularo è più comune

#2
Italia Italia
907
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
961
persone
#3
Argentina Argentina
166
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42.7% Moderato

Il 42.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.250
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,555,556 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Famularo è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

961
42.7%
1
Stati Uniti d'America
961
42.7%
2
Italia
907
40.3%
3
Argentina
166
7.4%
4
Australia
100
4.4%
5
Nuova Zelanda
39
1.7%
6
Canada
23
1%
7
Francia
21
0.9%
8
Germania
14
0.6%
9
Svizzera
8
0.4%
10
Venezuela
4
0.2%

Introduzione

Il cognome Famularo è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 961 persone con questo cognome negli Stati Uniti e 907 in Italia, il che indica che questi paesi hanno la più alta incidenza di questa famiglia a livello mondiale. Inoltre, cifre piccole ma rilevanti si registrano in paesi come Argentina, Australia, Nuova Zelanda, Canada e Francia, tra gli altri. La distribuzione geografica del cognome fa pensare a radici prevalentemente italiane, con un'espansione che ha raggiunto varie regioni del mondo attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni. La storia e l'origine del cognome Famularo sono legate, in larga misura, alla tradizione italiana, anche se la sua presenza in altri paesi riflette processi migratori e connessioni culturali che ne hanno permesso la dispersione globale.

Distribuzione geografica del cognome Famularo

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Famularo rivela una notevole concentrazione in Italia e negli Stati Uniti, che insieme rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Con un'incidenza di 907 in Italia e 961 negli Stati Uniti, questi paesi rappresentano circa il 97% delle persone iscritte con questo cognome, che mostra una forte presenza in entrambi i territori. La prevalenza in Italia suggerisce un'origine indigena, forse legata a specifiche regioni del paese, mentre negli Stati Uniti la presenza riflette la migrazione italiana verso il Nord America, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità economiche e sociali.

Altri paesi con un'incidenza minore includono l'Argentina, con 166 persone, indicando una presenza significativa nelle comunità di immigrati italiani in Sud America, in particolare in Argentina, dove l'immigrazione italiana è stata molto importante. Anche l'Australia e la Nuova Zelanda mostrano una presenza, rispettivamente con 100 e 39 persone, riflettendo le ondate migratorie del XIX e dell'inizio del XX secolo. In Canada, Francia, Germania, Svizzera, Venezuela, Belgio, Cile, Spagna, Regno Unito e Giappone, le cifre sono più piccole, ma comunque rilevanti, evidenziando la dispersione del cognome a livello mondiale.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Famularo ha radici italiane che si diffondono attraverso le migrazioni verso paesi con comunità italiane consolidate. La presenza negli Stati Uniti e in Argentina, in particolare, riflette le grandi ondate migratorie del XX secolo, mentre in paesi come Australia e Nuova Zelanda la dispersione è legata a movimenti migratori degli stessi periodi. La distribuzione mostra inoltre come le comunità italiane abbiano mantenuto la propria identità culturale e familiare nei diversi continenti, contribuendo alla presenza del cognome in varie regioni.

Origine ed etimologia del cognome Famularo

Il cognome Famularo ha un'origine chiaramente italiana e la sua struttura suggerisce che possa essere di natura toponomastica o patronimica. La desinenza "-aro" nei cognomi italiani è spesso legata a cognomi patronimici o a professioni, anche se in alcuni casi può derivare anche da toponimi. La radice "Famula" può essere collegata a termini legati alla famiglia o alla servitù, poiché in italiano "famula" significa "serva" o "serva", anche se ciò non indica necessariamente un'origine professionale in senso stretto. È probabile che il cognome abbia un'origine toponomastica, associato ad un luogo specifico dell'Italia, dove le famiglie adottarono il nome in base alla loro residenza o ad un particolare territorio.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Famularo, Famullaro o varianti simili, anche se la forma più comune nei documenti storici e attuali è proprio "Famularo". L'etimologia del cognome può essere legata ad una specifica regione dell'Italia meridionale, come la Sicilia o la Calabria, dove hanno radici molte famiglie italiane con cognomi simili. La storia del cognome può risalire al medioevo, quando le famiglie adottavano nomi legati al luogo di origine, all'occupazione o a caratteristiche particolari.

Il cognome Famularo, quindi, rispecchia una tradizione italiana che si è trasmessa di generazione in generazione, mantenendo la propria identità attraverso i secoli. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina dimostra anche come le famiglie con questo cognome abbiano trasmesso ad altri il loro patrimonio culturale.continenti, contribuendo alla diversità della loro storia e del loro significato.

Presenza regionale

In termini regionali, il cognome Famularo ha una presenza predominante in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è più alta. La forte presenza in Italia indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in qualche regione specifica del paese, e che la sua dispersione in altri paesi è stata il risultato di migrazioni interne ed esterne. L'immigrazione italiana, in particolare, nel corso dei secoli XIX e XX, fu un fattore chiave nell'espansione del cognome in Nord America, Sud America, Oceania e in altre regioni.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la più alta incidenza, con 961 persone, che rappresentano circa il 44% del totale mondiale registrato. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata storicamente una delle più numerose e attive, e il cognome Famularo fa parte di quel patrimonio culturale. In Sud America, l'Argentina ha un'incidenza di 166 persone, riflettendo l'importante immigrazione italiana in quel Paese, che ha influenzato la cultura, la gastronomia e le tradizioni locali.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano numeri più piccoli ma significativi, rispettivamente con 100 e 39 persone. La presenza in questi paesi è dovuta alle migrazioni degli italiani che cercarono nuove opportunità nel XIX e all'inizio del XX secolo. In Europa, oltre che in Italia, si registrano numeri esigui in paesi come Francia, Germania, Svizzera e Belgio, indicando una dispersione più limitata, ma ancora presente, di famiglie con questo cognome in regioni vicine o con legami storici con l'Italia.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Famularo riflette un modello tipico di migrazione europea verso altri continenti, con l'Italia come punto di origine e le comunità italiane all'estero come principali portatrici del patrimonio familiare. La presenza nei paesi con grandi diaspore italiane mostra come le migrazioni abbiano contribuito a mantenere vivo il cognome in culture e contesti geografici diversi.

Domande frequenti sul cognome Famularo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Famularo

Attualmente ci sono circa 2.250 persone con il cognome Famularo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,555,556 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Famularo è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Famularo è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 961 persone lo portano. Questo rappresenta il 42.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Famularo sono: 1. Stati Uniti d'America (961 persone), 2. Italia (907 persone), 3. Argentina (166 persone), 4. Australia (100 persone), e 5. Nuova Zelanda (39 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.6% del totale mondiale.
Il cognome Famularo ha un livello di concentrazione moderato. Il 42.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Famularo (1)

Dom Famularo

1953 - Presente

Professione: insegnante

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America