Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Famulare è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Famulare è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 203 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Argentina, Italia e Canada. L'incidenza globale, seppure modesta rispetto ai cognomi più comuni, rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento che riflettono la storia delle comunità che portano questo nome. La concentrazione più alta si registra negli Stati Uniti, con 175 persone, che rappresentano una parte consistente del totale, seguiti da Argentina, Italia e Canada, con numeri più piccoli ma rilevanti. La presenza di Famulare in diversi continenti suggerisce radici che potrebbero essere collegate alle migrazioni europee, soprattutto italiane, e agli spostamenti delle popolazioni in America. In questo contesto il cognome acquista un importante valore culturale e genealogico, permettendo di esplorarne in modo approfondito le origini e la distribuzione geografica.
Distribuzione geografica del cognome famulare
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Famulare rivela una presenza prevalentemente negli Stati Uniti, dove sono registrate con questo cognome circa 175 persone, che rappresentano quasi l'86% del totale mondiale. Questa elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata dai movimenti migratori europei, in particolare italiani, nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità economiche e di vita. La comunità italiana, in particolare, ha avuto una notevole influenza sulla formazione dei cognomi negli Stati Uniti, e Famulare sembra essere uno di questi casi.
In Argentina l'incidenza è di 17 persone, pari a circa l'8,4% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe anche essere collegata all'emigrazione italiana, che fu significativa nel Paese durante il XX secolo. La diaspora italiana in Argentina è una delle più grandi al mondo e molti cognomi italiani si sono affermati in diverse regioni del paese, soprattutto a Buenos Aires e in altre aree urbane.
L'Italia, probabile paese d'origine del cognome, conta 6 persone iscritte a Famulare, che rappresentano circa il 3% del totale mondiale. La presenza in Italia, seppure in numero minore, è importante per comprendere l'origine etimologica e culturale del cognome. La distribuzione in Italia può essere concentrata in regioni specifiche, possibilmente nel sud o in aree con una storia di migrazione interna o esterna.
In Canada, infine, sono 5 le persone registrate con questo cognome, indice di una presenza minore ma significativa nel contesto della diaspora europea in Nord America. La migrazione verso il Canada è stata influenzata anche dai movimenti italiani ed europei in generale, soprattutto nei decenni del XX secolo.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Famulare riflette i modelli migratori storici, in particolare dall'Italia verso l'America, con gli Stati Uniti e l'Argentina come principali destinazioni. La presenza nei diversi continenti testimonia la dispersione delle famiglie che portano questo cognome, legate ai processi migratori e alla storia delle comunità italiane nel mondo.
Origine ed etimologia del Famulare
Il cognome Famulare ha radici probabilmente legate alla regione italiana, data la sua distribuzione e incidenza in Italia. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si può dedurre che il cognome sia di origine toponomastica o patronimica, comune nelle tradizioni italiane di formazione del cognome.
Un'ipotesi è che Famulare derivi da un nome proprio o da un termine legato a una caratteristica geografica o familiare. La struttura del cognome, con la desinenza "-are", è tipica di alcuni cognomi italiani, soprattutto delle regioni meridionali, come la Sicilia o la Calabria. Tuttavia, potrebbe anche essere collegato a un termine descrittivo o a un mestiere antico, sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di questa teoria.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti alternativi in diverse regioni o paesi, come Famularo o Famulari, che potrebbero essere imparentati o derivati dalla stessa origine. L'adattamento del cognome nei diversi paesi potrebbe anche aver portato a cambiamenti nella sua scrittura e pronuncia, riflettendo le particolarità linguistiche di ciascuna comunità.
Il significato del cognome non è stabilito chiaramente intestimonianze storiche, ma la sua possibile radice in termini italiani suggerisce che potrebbe essere associato a un luogo, a una professione o a una caratteristica personale degli antenati. La presenza in Italia e nelle comunità italiane all'estero rafforza l'ipotesi che Famulare abbia un'origine italiana, con una storia che risale probabilmente a diverse generazioni in specifiche regioni del Paese.
In sintesi, Famulare sembra essere un cognome di origine italiana, con possibili radici toponomastiche o patronimiche, e con varianti che riflettono la storia migratoria e culturale delle famiglie che lo portano. Il numero limitato di testimonianze in Italia suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome relativamente raro, con una storia che richiede ancora ulteriori ricerche genealogiche per chiarirne appieno l'origine e il significato.
Presenza regionale
La presenza del cognome Famulare in diverse regioni del mondo riflette le dinamiche migratorie e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Europa, soprattutto in Italia, l'incidenza è inferiore, con solo 6 persone registrate, indicando che il cognome potrebbe essere più comune in comunità specifiche o nelle aree rurali dove si conservano tradizioni familiari più radicate.
In America la presenza è molto più significativa. In Argentina, con 17 persone, il cognome si trova soprattutto nelle aree urbane dove la comunità italiana ha avuto un notevole impatto, come Buenos Aires e Córdoba. L'immigrazione italiana in Argentina nel XX secolo è stata una delle più importanti nella storia del paese e molti cognomi italiani, tra cui Famulare, si sono affermati nella cultura locale.
Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge le 175 persone, concentrate negli stati con grandi comunità di immigrati italiani ed europei, come New York, New Jersey, Illinois e California. La storia dell'immigrazione italiana negli Stati Uniti, intensificatasi nel XIX e all'inizio del XX secolo, spiega la significativa presenza del cognome in questo Paese. L'integrazione delle famiglie italiane nella società americana ha contribuito alla diffusione e alla conservazione di cognomi come Famulare.
In Canada, sebbene l'incidenza sia inferiore, con 5 persone, riflette anche la migrazione europea verso il Nord America, soprattutto in province come Ontario e Quebec, dove le comunità italiane hanno svolto un ruolo importante nello sviluppo economico e sociale.
In termini generali, il cognome Famulare mostra una distribuzione che coincide con i flussi migratori europei verso l'America, soprattutto nei paesi a forte presenza italiana. La dispersione nelle diverse regioni mostra anche l'adattamento e l'insediamento delle famiglie in nuovi ambienti, preservando la propria identità culturale attraverso il cognome.
Domande frequenti sul cognome Famulare
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Famulare