Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ferwerda è più comune
Paesi Bassi
Introduzione
Il cognome Ferwerda è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi con radici europee e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.697 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Europa, Nord America e alcuni paesi dell'America Latina. L'incidenza del cognome varia considerevolmente da regione a regione, essendo più comune nei Paesi Bassi, negli Stati Uniti e in Canada. La presenza di Ferwerda in diversi continenti riflette i modelli migratori storici, così come l'espansione delle comunità di origine europea in altri territori. Questo cognome, di origine probabilmente legata a specifiche regioni d'Europa, ha un background culturale ed etimologico che merita di essere approfondito per comprenderne meglio la storia e l'attuale distribuzione.
Distribuzione geografica del cognome Ferwerda
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ferwerda rivela una presenza predominante in Europa, con una notevole incidenza nei Paesi Bassi, dove sono registrate circa 1.697 persone con questo cognome. Ciò rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale, suggerendo una probabile origine in questa regione. L'incidenza nei Paesi Bassi è significativa, dato che la cifra corrisponde a una quota significativa del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia olandese.
Fuori dall'Europa, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 557 persone con il cognome Ferwerda, classificandosi come il secondo paese con la maggiore presenza. La migrazione europea, soprattutto olandese, verso il Nord America negli ultimi secoli spiega in parte questa distribuzione. Anche il Canada mostra una presenza rilevante, con 61 persone, che riflettono modelli simili di migrazione e insediamento.
In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come il Messico, con 1 persona, e nella Repubblica Dominicana, con un'altra. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o alla diaspora europea in generale. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono l'Australia, con 36 persone, e la Svizzera, con 13, oltre ai record registrati in paesi come Germania, Belgio, Regno Unito, Francia, Ungheria, Irlanda e Svezia, anche se in numeri molto piccoli.
Questo modello di distribuzione riflette una tendenza chiara: il cognome Ferwerda ha radici in Europa, in particolare nei Paesi Bassi, e la sua espansione verso altri continenti è avvenuta principalmente attraverso migrazioni e insediamenti in paesi con comunità di origine olandese o europea in generale. La presenza negli Stati Uniti e in Canada è particolarmente significativa, a causa delle ondate migratorie del XIX e XX secolo, che portarono molte famiglie olandesi in questi paesi in cerca di nuove opportunità.
Rispetto ad altre regioni, l'incidenza nei paesi di lingua spagnola e in Asia è praticamente nulla o molto bassa, il che conferma che il cognome ha la sua origine e la sua espansione principalmente in Europa e nelle comunità di emigranti del Nord America.
Origine ed etimologia del cognome Ferwerda
Il cognome Ferwerda ha un'origine chiaramente toponomastica, associata a specifiche regioni dei Paesi Bassi. La struttura del cognome, che termina in "-da", è tipica dei cognomi olandesi, soprattutto nelle province settentrionali come la Frisia e Groninga. La radice "Ferwer" si riferisce probabilmente a un luogo geografico, una località o una regione nel nord dei Paesi Bassi, che in passato potrebbe essere stata conosciuta come Ferwerd o Ferwerda.
Il significato del cognome può essere legato alla designazione di un luogo o di una caratteristica geografica. In olandese "Ferwerd" è il nome di una città nella provincia della Frisia, e il cognome Ferwerda potrebbe significare "di Ferwerd" o "appartenente a Ferwerd". La desinenza "-a" nei cognomi olandesi indica solitamente un'origine toponomastica, segnalando l'origine di una famiglia da quella specifica località.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Ferwerd o Ferwerda, a seconda delle trascrizioni storiche e degli adattamenti nei diversi paesi. La presenza di questo cognome nei documenti storici olandesi conferma il suo carattere toponomastico e il suo legame con la regione della Frisia, un'area dotata di una propria identità culturale e linguistica.
Il contesto storico del cognome risale ai tempi in cui le famiglie adottavano nomi legati al luogo di origine per distinguersidocumenti ufficiali e nella comunità. La migrazione da queste regioni verso altri paesi, soprattutto durante i secoli XVII e XVIII, portò alla dispersione del cognome, che oggi mantiene il legame con la sua origine geografica nel nord dei Paesi Bassi.
Presenza regionale e analisi per continenti
In Europa, il cognome Ferwerda è prevalentemente olandese, con la maggiore incidenza nei Paesi Bassi, dove riflette forti radici culturali e storiche. La presenza in paesi vicini come Germania, Belgio e Svizzera, anche se in numero minore, indica l'espansione del cognome nelle regioni vicine, forse attraverso movimenti migratori interni o matrimoni tra famiglie provenienti da diversi paesi europei.
In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Canada è significativa rispetto ad altri paesi extraeuropei. L'immigrazione olandese in questi paesi nel XIX e XX secolo, motivata da ragioni economiche, politiche o dalla ricerca di nuove opportunità, spiega la presenza di famiglie con il cognome Ferwerda in queste nazioni. La comunità olandese negli Stati Uniti, in particolare in stati come Michigan, Iowa e California, ha contribuito a mantenere vivi il patrimonio culturale e il nome della famiglia.
In America Latina la presenza del cognome è scarsa, con segnalazioni in Messico e Repubblica Dominicana. La dispersione in questi paesi può essere legata alle migrazioni più recenti o alla presenza di immigrati europei in generale. L'incidenza in paesi come Argentina, Cile o Brasile non è documentata nei dati disponibili, ma è possibile che vi siano casi isolati o discendenti di migranti olandesi.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 36 persone con il cognome Ferwerda, riflettendo la migrazione europea in questo continente in cerca di nuove opportunità durante il XIX e il XX secolo. La comunità olandese in Australia, seppur piccola, ha mantenuto tradizioni e legami culturali con il suo paese d'origine.
In sintesi, la distribuzione del cognome Ferwerda nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione e insediamento, con una forte presenza in Europa e nelle comunità di immigrati in Nord America e Oceania. La dispersione geografica, sebbene limitata in alcune regioni, testimonia l'espansione nel corso dei secoli delle famiglie con radici nel nord dei Paesi Bassi.
Domande frequenti sul cognome Ferwerda
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ferwerda