Ferrarotti

2.083 persone
15 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ferrarotti è più comune

#2
Argentina Argentina
512
persone
#1
Italia Italia
1.461
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
81
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70.1% Molto concentrato

Il 70.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.083
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,840,614 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ferrarotti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.461
70.1%
1
Italia
1.461
70.1%
2
Argentina
512
24.6%
4
Germania
8
0.4%
5
Canada
5
0.2%
6
Brasile
3
0.1%
7
Francia
3
0.1%
8
Spagna
2
0.1%
9
Venezuela
2
0.1%
10
Australia
1
0%

Introduzione

Il cognome Ferrarotti è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.461 persone con questo cognome in Italia, suo probabile paese d'origine, e anche una notevole presenza nei paesi sudamericani, come l'Argentina, dove sono registrate circa 512 persone con questo cognome. Negli Stati Uniti l'incidenza è più bassa, con circa 81 individui, mentre anche in altri paesi europei e dell'America Latina si registrano record, anche se in numero minore. La distribuzione geografica del cognome Ferrarotti riflette modelli migratori storici, legati soprattutto all'emigrazione italiana verso l'America e in altre regioni del mondo. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma è anche un riflesso dei movimenti migratori e dei legami culturali che hanno attraversato diverse generazioni e continenti.

Distribuzione geografica del cognome Ferrarotti

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ferrarotti rivela una concentrazione predominante in Italia, dove l'incidenza raggiunge circa 1.461 persone. Si tratta della quota maggiore del totale mondiale, suggerendo che l'origine del cognome risieda in questo paese, probabilmente in una regione specifica o legato ad una particolare comunità. La presenza in Italia indica che il cognome ha radici profonde nella cultura italiana, possibilmente con connotazioni storiche o regionali specifiche.

Fuori dall'Italia, il cognome Ferrarotti si trova nei paesi del Sud America, con l'Argentina che è il secondo paese con la più alta incidenza, con circa 512 persone. La presenza in Argentina riflette i flussi migratori italiani avvenuti principalmente nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità italiana in Argentina è una delle più grandi al mondo e cognomi come Ferrarotti fanno parte di quel patrimonio culturale.

Negli Stati Uniti l'incidenza è più bassa, con circa 81 persone, il che indica una presenza residua di comunità italiane emigrate in tempi diversi. Altri paesi con record minori includono Germania, Canada, Brasile, Francia, Spagna, Venezuela, Australia, Regno Unito, Hong Kong, Malesia, Nuova Zelanda e Vietnam. La dispersione in questi paesi riflette sia le migrazioni recenti che quelle storiche, nonché la diaspora italiana nei diversi continenti.

Dallo schema distributivo emerge che il cognome Ferrarotti è prevalentemente italiano, con una significativa espansione verso il Sudamerica, soprattutto verso l'Argentina, a causa delle ondate migratorie. La presenza nei paesi anglosassoni ed europei evidenzia anche movimenti migratori e connessioni culturali che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Ferrarotti

Il cognome Ferrarotti ha una probabile origine in Italia, precisamente nelle regioni dove sono diffusi cognomi patronimici o toponomastici. La struttura del cognome, con la desinenza "-otti", suggerisce una possibile derivazione diminutiva o patronimica, che in italiano indica solitamente un rapporto di parentela o discendenza. La radice "Ferrar-" potrebbe essere correlata alla parola "ferraro" o "ferrari", che in italiano significa "fabbro" o "fabbro di armi", suggerendo una possibile origine professionale.

Il significato del cognome potrebbe essere legato ad un mestiere ancestrale, come quello del fabbro, oppure ad un luogo geografico legato ad attività metallurgiche o artigianali. La presenza di varianti ortografiche, sebbene non specificate nei dati, potrebbe includere forme come Ferrarotto o Ferrarotti, che riflettono adattamenti regionali o evoluzioni linguistiche nel tempo.

Il cognome può avere anche connotazioni familiari, indicando discendenti di un antenato di nome Ferraro o simile, che fu capostipite di una linea familiare. La storia del cognome in Italia risale probabilmente a diverse generazioni, in comunità dove professioni o toponimi si tramandavano di generazione in generazione.

In sintesi, Ferrarotti sembra essere un cognome di origine italiana, con radici in un'attività artigianale o in un luogo specifico, e che si è trasmesso attraverso le generazioni, espandendosi successivamente in altri paesi attraverso le migrazioni. La struttura del cognome e la sua distribuzione attuale rafforzano questa ipotesi, collocandolo tra i cognomi di origine professionale o toponomastica tipici dell'Italia.

PresenzaRegionale nei continenti e nelle regioni

L'analisi della presenza del cognome Ferrarotti nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette sia la storia migratoria che le connessioni culturali della diaspora italiana. In Europa l'Italia è chiaramente il centro di presenza, con un'incidenza di circa 1.461 persone, rappresentando la più alta concentrazione e probabilmente il luogo di origine del cognome. La presenza in altri paesi europei, seppure più piccoli, come Germania, Francia e Regno Unito, indica migrazioni interne e transnazionali che hanno portato alla dispersione del cognome nel continente.

In America, la presenza in Argentina è particolarmente significativa, con circa 512 persone, che rappresentano una percentuale importante del totale mondiale. Ciò è dovuto alla storica migrazione italiana in Argentina, iniziata nel XIX secolo e proseguita nel XX, formando una comunità italiana molto influente nella cultura, nell’economia e nell’identità nazionale del Paese. L'incidenza in Argentina riflette la forte impronta dell'immigrazione italiana nella regione.

In Nord America, negli Stati Uniti si contano circa 81 persone con il cognome Ferrarotti, un numero che, seppur più piccolo, indica l'esistenza di comunità italiane disperse in diversi stati. Anche la presenza in Canada, sebbene non specificata nei dati, può essere considerata in questo contesto di immigrazione.

In Sud America, oltre all'Argentina, altri paesi come Brasile e Venezuela registrano registrazioni minime, rispettivamente con 3 e 2 persone, il che suggerisce una presenza residua o in comunità specifiche. In Oceania, anche paesi come Australia e Nuova Zelanda mostrano record, sebbene in numeri molto bassi, che riflettono migrazioni o legami familiari più recenti.

In Asia, la presenza a Hong Kong, Malesia e Vietnam, con una singola incidenza ciascuno, indica migrazioni o collegamenti particolari, possibilmente legati ad affari, studi o espatriati. La dispersione globale del cognome Ferrarotti, seppure concentrata in Italia e Argentina, mostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano permesso a questo cognome di essere presente in vari continenti e regioni.

Domande frequenti sul cognome Ferrarotti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ferrarotti

Attualmente ci sono circa 2.083 persone con il cognome Ferrarotti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,840,614 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ferrarotti è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ferrarotti è più comune in Italia, dove circa 1.461 persone lo portano. Questo rappresenta il 70.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ferrarotti sono: 1. Italia (1.461 persone), 2. Argentina (512 persone), 3. Stati Uniti d'America (81 persone), 4. Germania (8 persone), e 5. Canada (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Ferrarotti ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.