Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Fevereiro è più comune
Portogallo
Introduzione
Il cognome febbreiro è un nome d'origine che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua portoghese e nelle comunità di origine latinoamericana. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 764 persone con questo cognome, distribuite principalmente in Brasile e Portogallo, con una presenza anche in altri paesi dell'Europa, dell'America e dell'Africa. L'incidenza del febbreiro nelle diverse nazioni rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento, che riflettono la storia e le connessioni culturali delle comunità che portano questo cognome. Sebbene non abbia una storia familiare ampiamente diffusa o un significato specifico nella cultura popolare, la sua distribuzione geografica e la possibile origine offrono uno spaccato affascinante della sua evoluzione e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Fevereiro
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Febeiro rivela che la sua incidenza più alta è in Brasile, con circa 163 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Segue il Portogallo, con un'incidenza di 764 persone, essendo il paese dove il cognome è più diffuso e dove probabilmente affonda le sue radici più profonde. La presenza in Francia, con 15 persone, e in Svizzera, con 11, indica una dispersione nell'Europa occidentale, forse legata a migrazioni o legami storici con paesi di lingua portoghese o europei.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno 7 persone con questo cognome, mentre in Africa, paesi come Angola e Mozambico hanno un'incidenza rispettivamente di 9 e 4, riflettendo l'influenza della colonizzazione portoghese in queste regioni. In altri paesi europei come il Belgio, con 1 persona, e nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, si registrano anche casi minimi, suggerendo una presenza migratoria residua o recente.
La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome febbriero ha radici nelle regioni di lingua portoghese e si è diffuso attraverso le migrazioni verso altri continenti, principalmente in America e Africa. L'incidenza in Brasile e Portogallo indica una probabile origine in questi paesi, con espansione ad altri territori attraverso movimenti migratori nei secoli XIX e XX. La presenza nei paesi europei e nelle ex colonie africane riflette i legami storici e culturali che uniscono queste regioni, consolidando Fevereiro come cognome con radici nella storia coloniale e migratoria del Portogallo e dei suoi territori associati.
Origine ed etimologia di febbrerio
Il cognome Febeiro ha probabilmente un'origine toponomastica o legata al calendario, dato che il suo nome coincide con il mese di febbraio in portoghese e in altre lingue romanze. La parola "fevereiro" deriva dal latino "februarius", che a sua volta deriva da "februa", festa romana dedicata alla purificazione e all'espiazione, celebrata nel mese di febbraio. Il cognome potrebbe aver avuto origine in comunità che vivevano attorno a festività, eventi o luoghi associati a questo mese o a celebrazioni legate alla purificazione e al rinnovamento.
Un'altra ipotesi suggerisce che febbreiro potrebbe essere diventato un cognome patronimico o identificativo geografico, associato a persone nate o vissute in luoghi legati al mese di febbraio o in regioni in cui questo periodo dell'anno aveva particolare importanza culturale o agricola. L'esistenza di varianti ortografiche non è molto comune, ma in alcuni casi si può trovare come "Fevereiro" in portoghese, riflettendo la stessa radice etimologica.
In termini di significato, il cognome non sembra avere un significato letterale al di là della sua associazione con il mese, ma il suo uso come cognome può essere legato a tradizioni culturali, festività o nomi di luoghi che portano lo stesso nome. La storia del cognome febbriero, quindi, è strettamente legata alla storia culturale e religiosa delle comunità che celebravano le festività nel mese di febbraio, nonché all'influenza del calendario romano sulla cultura occidentale.
Presenza per continenti e regioni
In Europa, soprattutto in Portogallo, il cognome febbreiro ha una presenza consolidata, essendo uno dei paesi con la più alta incidenza, con 764 persone. L'influenza storica del Portogallo nell'espansione di questo cognome in altri continenti, come l'Africa e l'America, spiega la sua distribuzione in paesi come l'Angola, il Mozambico, il Brasile e altri territori di lingua portoghese.
In America, il Brasile si distingue comeil paese con il maggior numero di persone che portano questo cognome, con 163 incidenti, che riflettono la migrazione e la colonizzazione portoghese nella regione. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene minima nei dati disponibili, potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari con comunità portoghesi e brasiliane.
In Africa, l'incidenza in Angola (9 persone) e Mozambico (4 persone) evidenzia l'influenza coloniale portoghese in queste regioni, dove molti cognomi portoghesi sono stati integrati nelle comunità locali. La presenza in altri continenti, come Nord America ed Europa occidentale, seppur minore, indica movimenti migratori e la dispersione del cognome attraverso diverse ondate migratorie.
In sintesi, il cognome febbreiro ha una distribuzione che riflette le rotte coloniali e migratorie del Portogallo, con una presenza significativa nei paesi di lingua portoghese e nelle regioni in cui si stabilirono comunità portoghesi. La dispersione in Europa occidentale e in Africa mostra anche l'influenza dei legami storici e culturali che uniscono questi territori.
Domande frequenti sul cognome Fevereiro
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fevereiro