Fabrer

254 persone
6 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fabrer è più comune

#2
Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
6
persone
#1
Francia Francia
236
persone
#3
Argentina Argentina
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.9% Molto concentrato

Il 92.9% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

254
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 31,496,063 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fabrer è più comune

Francia
Paese principale

Francia

236
92.9%
1
Francia
236
92.9%
3
Argentina
5
2%
4
Brasile
3
1.2%
5
Cile
2
0.8%
6
Spagna
2
0.8%

Introduzione

Il cognome Fabrer è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in Francia. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 236 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici, migratori e culturali.

Il cognome Fabrer ha una maggiore incidenza in paesi come la Francia, dove sono registrate circa 236 persone, e in misura minore nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni di lingua araba e portoghese. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o adattamenti di varianti di cognomi simili. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome potrebbe avere radici in attività professionali o nomi geografici, il che fornisce un contesto interessante per la sua analisi.

Distribuzione geografica del cognome Fabrer

L'analisi della distribuzione del cognome Fabrer rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Francia, con un'incidenza di 236 persone, che rappresenta la proporzione più alta rispetto ad altri paesi. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura francese o, per lo meno, una storia significativa in quella regione. L'incidenza in Francia è significativa, dato che rappresenta una parte importante del totale mondiale, il che indica che il cognome potrebbe avere un'origine europea, precisamente nella regione francofona.

In altri paesi l'incidenza è molto più bassa. Negli Emirati Arabi Uniti si contano circa 6 persone con questo cognome, mentre in Argentina sono 5, in Brasile 3, in Cile 2 e in Spagna 2. La presenza in paesi dell'America Latina come Argentina, Brasile e Cile potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto di origine francese o dalle regioni vicine, che portarono il cognome in queste terre durante i processi di colonizzazione e migrazioni del XIX e XX secolo.

La distribuzione geografica del cognome Fabrer mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che furono dispersi in tutta l'America e in altre regioni attraverso le migrazioni. La presenza in paesi come Argentina e Brasile, con incidenze minori, riflette l'influenza dei movimenti migratori europei in questi paesi, dove molti cognomi di origine francese, spagnola o portoghese si stabilirono nelle comunità locali. La bassa incidenza nei paesi arabi e negli altri continenti potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non ha avuto un'espansione significativa al di fuori del suo nucleo originario.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Fabrer ha una distribuzione più localizzata, con un peso significativo in Francia e una presenza residua in America Latina e in alcuni paesi di lingua araba. La dispersione geografica indica che, pur non essendo un cognome molto diffuso, mantiene una presenza significativa in determinati contesti culturali e migratori specifici.

Origine ed etimologia del cognome Fabrer

Il cognome Fabrer ha probabilmente radici in attività lavorative o in nomi legati alla professione. La radice "Fabr-" può essere collegata alla parola "fabbrica" ​​o "fabbricare", suggerendo un'origine legata all'industria, alla manifattura o all'artigianato. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-er" in francese o in altre lingue europee sono spesso patronimici o legati a professioni specifiche.

Un'ipotesi plausibile è che Fabrer derivi dal termine francese "fabré" o "fabrer", che significa "fare" o "fare". Ciò indicherebbe che il cognome potrebbe essere stato dato a persone che svolgevano attività manifatturiere, artigianali o industriali in epoca medievale o moderna. La variante ortografica "Fabrer" si trova anche nei documenti storici, rafforzando questa ipotesi.

Per quanto riguarda le varianti, possono esserci forme simili come "Fabré", "Fabrier" o "Fabrero", a seconda del paese e della regione. La presenza di queste varianti può riflettere adattamenti fonetici o ortografici in diversi contesti linguistici.

L'origine del cognome nella regione francese o nelle aree romanze è coerente con la distribuzione attuale, dove la Francia concentra la maggiore incidenza. La storia del cognome può essere legata a comunità artigiane o industriali che, nel tempo, trasmisero il cognome ai loro discendenti, che portarono questo nome ad altri.paesi attraverso le migrazioni.

Presenza regionale

La presenza dell'apellido Fabrer in diverse regioni del mondo riflette patroni storici e culturali. In Europa, soprattutto in Francia, il cognome ha un peso notevole, indicando la sua probabile origine in quella regione. L'incidenza in paesi come Spagna, Argentina e Brasile, sebbene inferiore, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di nuove opportunità.

In America Latina, la presenza del cognome in paesi come Argentina e Brasile è il risultato delle migrazioni dall'Europa, dove gli immigrati portavano i loro cognomi e le loro tradizioni. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola rispetto ad altri cognomi, mantiene viva l'eredità delle comunità migranti e la loro influenza sulla cultura locale.

Nei paesi arabi come gli Emirati Arabi Uniti, la presenza di 6 persone con il cognome Fabrer potrebbe essere dovuta ai recenti movimenti migratori o alla presenza di espatriati europei nella regione. Tuttavia, la sua incidenza rimane marginale rispetto ad altre regioni.

In sintesi, il cognome Fabrer mostra una distribuzione che riflette la sua possibile origine europea, con una concentrazione in Francia e una minore dispersione in America e in altre regioni. La storia delle migrazioni e dell'interazione culturale hanno contribuito a mantenere vivo questo cognome in diversi contesti geografici, arricchendone il significato e il valore storico.

Domande frequenti sul cognome Fabrer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fabrer

Attualmente ci sono circa 254 persone con il cognome Fabrer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 31,496,063 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fabrer è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fabrer è più comune in Francia, dove circa 236 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fabrer sono: 1. Francia (236 persone), 2. Emirati Arabi Uniti (6 persone), 3. Argentina (5 persone), 4. Brasile (3 persone), e 5. Cile (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Fabrer ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.