Fiebig

13.049 persone
38 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fiebig è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.027
persone
#1
Germania Germania
10.192
persone
#3
Polonia Polonia
644
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.1% Molto concentrato

Il 78.1% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

38
paesi
Locale

Presente nel 19.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.049
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 613,074 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fiebig è più comune

Germania
Paese principale

Germania

10.192
78.1%
1
Germania
10.192
78.1%
2
Stati Uniti d'America
1.027
7.9%
3
Polonia
644
4.9%
4
Brasile
409
3.1%
5
Australia
305
2.3%
6
Canada
127
1%
7
Cile
65
0.5%
8
Francia
45
0.3%
9
Argentina
42
0.3%
10
Nuova Zelanda
38
0.3%

Introduzione

Il cognome Fiebig è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati europei. Secondo i dati disponibili, circa 10.192 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Fiebig è particolarmente diffuso in Germania, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ed ha una presenza notevole anche negli Stati Uniti, Brasile, Polonia ed altri paesi. La storia e l'origine del cognome sembrano legate a radici germaniche, con possibili collegamenti a specifiche regioni della Germania e tradizioni familiari risalenti a secoli fa. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Fiebig, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Fiebig

Il cognome Fiebig ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole concentrazione in Germania, dove l'incidenza raggiunge circa 10.192 persone, rappresentando la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura germanica, probabilmente derivato da regioni specifiche del paese. La presenza negli Stati Uniti, con circa 1.027 persone, indica un modello migratorio che potrebbe aver avuto inizio in tempi di emigrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molti tedeschi ed europei in generale cercarono nuove opportunità nel Nord America.

In paesi come Polonia, Brasile, Australia e Canada si osserva una presenza significativa, con incidenze rispettivamente di 644, 409, 305 e 127 persone. La distribuzione in Brasile, ad esempio, riflette l’immigrazione europea nel XIX e all’inizio del XX secolo, dove molti immigrati tedeschi si stabilirono nelle regioni meridionali del paese. In Australia, la presenza di 305 persone con il cognome Fiebig potrebbe essere collegata alla colonizzazione europea e alle ondate migratorie del XIX e dell'inizio del XX secolo.

D'altra parte, nei paesi dell'America Latina come Cile, Argentina e Messico, sebbene l'incidenza sia inferiore, si mantiene la presenza del cognome, con cifre rispettivamente di 65, 42 e 4 persone. Ciò dimostra la dispersione del cognome attraverso le migrazioni europee e le colonizzazioni in diversi continenti. In Europa, oltre alla Germania, si registrano, anche se in misura minore, paesi come Svizzera, Svezia, Francia e Spagna, il che indica una possibile espansione o varianti del cognome in queste regioni.

La distribuzione globale del cognome Fiebig riflette modelli migratori storici, in cui comunità di origine germanica si spostarono in diversi continenti, portando con sé il proprio patrimonio familiare e il proprio cognome. L'incidenza nei paesi anglofoni, come Regno Unito e Nuova Zelanda, seppure inferiore, mostra anche l'espansione del cognome in contesti anglosassoni, probabilmente attraverso le migrazioni e le relazioni familiari internazionali.

Origine ed etimologia del cognome Fiebig

Il cognome Fiebig ha radici che sembrano affondare profondamente nella tradizione germanica e tedesca. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, testimonianze linguistiche e distribuzione geografica suggeriscono che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-ig" in tedesco è comune nei cognomi che indicano caratteristiche o qualità e può essere correlata a un aggettivo o a un nome di luogo.

Un'ipotesi plausibile è che Fiebig derivi da un termine o toponimo dell'antico tedesco, possibilmente correlato a qualche caratteristica geografica, come un fiume, una collina o una regione specifica. La radice "Fieb-" potrebbe essere collegata a parole che in tedesco significano "febbre" o "febbre", anche se nell'ambito dei cognomi è più probabile che abbia un significato diverso, magari legato ad un nome proprio o ad una caratteristica fisica o territoriale.

Nei documenti storici potrebbero esistere varianti ortografiche del cognome, come Fiebick o Fiebigk, che riflettono i cambiamenti nell'ortografia nel tempo o gli adattamenti regionali. La storia del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forme di identificazione familiare, professionale o geografica.

In sintesi, Fiebig sembra essere il cognome diGermanico, con radici in specifiche regioni della Germania, e che si è diffuso attraverso le migrazioni europee verso altri continenti. Il suo significato esatto può essere legato a un luogo o a una caratteristica del territorio, anche se la mancanza di documenti precisi invita a considerare che la sua storia potrebbe essere più complessa e arricchita da tradizioni familiari e regionali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Fiebig in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome è molto diffuso, consolidandosi come parte dell'identità culturale e familiare in diverse regioni germaniche. L'incidenza in paesi come Svizzera, Svezia e Francia, seppure inferiore, indica che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso movimenti migratori interni o matrimoni tra famiglie provenienti da diverse regioni europee.

In America, significativa è la presenza negli Stati Uniti e in Brasile, risultato delle ondate migratorie europee del XIX e XX secolo. L'immigrazione tedesca negli Stati Uniti, in particolare in stati come Pennsylvania, Wisconsin e Texas, contribuì alla diffusione del cognome in quel paese. In Brasile, l'immigrazione tedesca nel sud, in stati come Santa Catarina e Rio Grande do Sul, spiega la presenza di famiglie con il cognome Fiebig.

In America Latina, anche se su scala minore, il cognome si trova anche in Argentina e Cile, riflettendo l'influenza degli immigrati europei nella formazione delle comunità locali. La dispersione in paesi come Australia e Canada testimonia anche l'espansione del cognome in contesti di colonizzazione europea e di migrazione nell'emisfero meridionale e nelle colonie britanniche.

In Asia e in Africa l'incidenza del cognome Fiebig è praticamente inesistente, il che conferma che la sua espansione si è concentrata soprattutto nelle regioni a forte presenza europea e nelle comunità di immigrati. La distribuzione globale del cognome, quindi, può essere intesa come un riflesso delle migrazioni storiche e dei collegamenti culturali tra l'Europa e gli altri continenti.

Domande frequenti sul cognome Fiebig

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fiebig

Attualmente ci sono circa 13.049 persone con il cognome Fiebig in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 613,074 nel mondo porta questo cognome. È presente in 38 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fiebig è presente in 38 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fiebig è più comune in Germania, dove circa 10.192 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fiebig sono: 1. Germania (10.192 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.027 persone), 3. Polonia (644 persone), 4. Brasile (409 persone), e 5. Australia (305 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.4% del totale mondiale.
Il cognome Fiebig ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.