Flemens

155 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

155
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 51,612,903 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Flemens è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

155
100%

Introduzione

Il cognome Flemens è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nord America ed Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 155 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Flemens si trova principalmente negli Stati Uniti, dove la sua incidenza raggiunge una proporzione notevole rispetto ad altri paesi. Rilevante, anche se in misura minore, è anche la presenza nei paesi europei, suggerendo una probabile origine in regioni anglofone o germaniche. La storia e l'etimologia del cognome possono essere legate a radici patronimiche o toponomastiche, che riflettono la storia di migrazioni e insediamenti delle famiglie che portarono questo nome nel corso dei secoli.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Flemens, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa ed educativa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome fiammingo

Il cognome Flemens ha una distribuzione geografica che, seppure in numero limitato, rivela modelli interessanti nei diversi continenti. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si riscontra negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 155 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Negli Stati Uniti, il cognome si è affermato principalmente nelle regioni con una storia di immigrazione europea, soprattutto di origine germanica o anglosassone.

Fuori dagli Stati Uniti la presenza del cognome Flemens è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che la sua dispersione geografica è strettamente legata alla migrazione verso il Nord America. La bassa incidenza in altri paesi riflette che non si tratta di un cognome ampiamente diffuso a livello globale, ma piuttosto di un nome che ha mantenuto la sua presenza in comunità specifiche.

In Europa, il cognome può avere radici in paesi di lingua inglese o germanica, anche se la sua presenza non è così numerosa come negli Stati Uniti. La storia migratoria delle famiglie che portavano il cognome Flemens verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, spiega in parte il suo modello di distribuzione. La migrazione dall'Europa agli Stati Uniti e al Canada ha portato il cognome a stabilirsi in alcune regioni, dove ancora oggi è mantenuto su scala minore.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Flemens mostra una presenza predominante negli Stati Uniti, con un'incidenza che riflette la storia della migrazione e dell'insediamento delle famiglie europee nel Nord America. La presenza limitata in altri paesi indica che si tratta di un cognome con radici specifiche e una dispersione relativamente limitata a livello mondiale.

Origine ed etimologia di Flemens

Il cognome Flemens ha probabilmente un'origine patronimica o toponomastica, associata a radici europee, precisamente nelle regioni anglofone o germanofone. La struttura del cognome, con desinenze che ricordano nomi tipici di origine anglosassone o tedesca, suggerisce che la sua radice possa essere correlata ad un nome proprio o ad un luogo geografico.

Una possibile etimologia del cognome Flemens è legata alla parola "Fleming", che in inglese significa "fiammingo" o "persona originaria delle Fiandre". La regione delle Fiandre, situata nell'attuale Belgio, era un importante centro di commercio e migrazione nel Medioevo, e molti cognomi nei paesi di lingua inglese derivano da nomi legati a questa regione. In questo contesto, Flemens potrebbe essere una variante o derivazione di "Fleming", indicando un antenato originario delle Fiandre o che aveva qualche relazione con quella regione.

Le varianti ortografiche comuni di questo cognome includono "Fleming", "Flemans" e altre derivazioni simili, riflettendo ortografie diverse nel tempo e in diverse regioni. La presenza di queste varianti aiuta anche a comprendere l'evoluzione del cognome e il suo adattamento nei diversi contesti culturali.

Storicamente, i cognomi che derivano da regioni o nomi propri indicano solitamente l'ascendenza o l'origine geografica delle famiglie che li portano. Nel caso di Flemens, il collegamento con le Fiandre o con la parola "Fleming" rafforza laipotesi di un'origine europea, con successive migrazioni verso il Nord America nei secoli passati.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Flemens è presente prevalentemente in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove la sua incidenza è di circa 155 persone. Questa regione concentra la maggior parte dei portatori del cognome, riflettendo modelli migratori storici che hanno portato le famiglie europee a stabilirsi nel continente in cerca di nuove opportunità.

In Europa, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, si possono trovare segnalazioni nei paesi di lingua inglese e germanica, il che supporta l'ipotesi di un'origine in quelle regioni. La dispersione in Europa è limitata, ma significativa in termini storici, dato che molte famiglie sono emigrate in America in diverse ondate migratorie.

In America Latina, la presenza del cognome Flemens è praticamente inesistente, il che indica che non si tratta di un cognome ampiamente adottato o adattato in queste regioni. La distribuzione in altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, è praticamente inesistente, rafforzando l'idea che la sua presenza sia principalmente nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati europei nel Nord America.

In sintesi, la presenza del cognome Flemens è centrata negli Stati Uniti, con una presenza minore in Europa, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento. La limitata distribuzione geografica indica che si tratta di un cognome con radici specifiche, che ha mantenuto nel tempo la sua presenza in particolari comunità.

Domande frequenti sul cognome Flemens

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Flemens

Attualmente ci sono circa 155 persone con il cognome Flemens in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 51,612,903 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Flemens è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Flemens è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 155 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Flemens ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.