Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Folomin è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Folomin è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 85 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con il cognome Folomin si trova in Russia, con un'incidenza che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, seguita da paesi come Tailandia e Stati Uniti, dove la sua presenza è molto minore.
Questo cognome, per la sua distribuzione e le sue caratteristiche, potrebbe avere radici in regioni specifiche, eventualmente legate alla storia e alla cultura della Russia, dato che è lì che è più diffusa. La presenza in altri paesi, seppure minima, può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali o movimenti storici che hanno portato alla dispersione di alcuni cognomi nei diversi continenti. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Folomin, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Folomin
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Folomin rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Russia, dove l'incidenza raggiunge un valore di 85 persone, che rappresenta circa il 100% del totale mondiale stimato. Ciò indica che il cognome è quasi esclusivo di questa regione, sebbene vi siano registrazioni minime anche in altri paesi, come la Tailandia e gli Stati Uniti, con un'incidenza di 1 persona in ciascuno, che equivale a meno dell'1% del totale mondiale in ciascun caso.
In Russia il cognome Folomin è relativamente più comune, anche se è ancora considerato poco comune rispetto ai cognomi di maggiore tradizione e antichità della regione. La presenza in Russia può essere legata a radici storiche, culturali o familiari che risalgono ad epoche passate, eventualmente legate a specifiche comunità o lignaggi familiari che hanno mantenuto viva questa denominazione nel tempo.
D'altra parte, in paesi come la Tailandia e gli Stati Uniti, la presenza del cognome è quasi aneddotica, con pochissime segnalazioni. La comparsa in questi paesi si può spiegare con movimenti migratori, scambi culturali o anche con casi isolati di individui che hanno portato il cognome in questi luoghi per motivi personali o professionali. La dispersione in questi paesi non indica una presenza significativa, ma mostra la capacità dei cognomi di oltrepassare i confini e di adattarsi a diversi contesti culturali.
In termini comparativi, la prevalenza in Russia è chiaramente dominante, mentre in altri paesi l'incidenza è minima. Ciò potrebbe essere correlato alla storia delle migrazioni interne in Russia, nonché alle politiche di registrazione e conservazione dei cognomi nelle diverse culture. La distribuzione geografica del cognome Folomin, quindi, riflette uno schema in cui la Russia si posiziona come nucleo principale, con una presenza residua in altri paesi, probabilmente frutto di movimenti storici e migratori.
Origine ed etimologia di Folomin
Il cognome Folomin, data la sua predominanza in Russia, ha probabilmente radici nella lingua e nella cultura slava o russa. La struttura del cognome fa pensare che possa essere di origine patronimica, toponomastica oppure legato a qualche caratteristica specifica della regione o ad un particolare antenato. Tuttavia, l'etimologia esatta del cognome non è chiaramente documentata nelle fonti tradizionali, pertanto la sua analisi richiede un'interpretazione basata su modelli simili e sulla storia dei cognomi in Russia.
Un'ipotesi possibile è che Folomin derivi da un nome proprio o da un termine legato a qualche caratteristica geografica, professionale o personale. La desinenza "-in" nei cognomi russi di solito indica un'origine o un'appartenenza patronimica, suggerendo che Folomin potrebbe essere stato originariamente un cognome che indicava l'appartenenza a una famiglia o a un lignaggio associato a un antenato chiamato Folomin o simile.
Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che spieghino in modo definitivo l'origine del termine "Folomin". Tuttavia, in alcuni casi, i cognomi con desinenze simili sono legati a toponimi o acaratteristiche fisiche o personali dei primi portatori del cognome. La variante ortografica più comune in russo sarebbe "Фоломин", che potrebbe offrire ulteriori indizi se analizzata nel contesto della lingua e della storia regionale.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per Folomin, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica in Russia, con possibili collegamenti a nomi o luoghi specifici che hanno dato origine alla formazione di questo cognome nel corso dei secoli.
Presenza regionale e dati per continenti
La presenza del cognome Folomin è concentrata soprattutto in Europa, precisamente in Russia, dove la sua incidenza è maggiore. La distribuzione negli altri continenti è praticamente inesistente, con segnalazioni minime in paesi come Stati Uniti e Tailandia. Ciò riflette un modello di distribuzione che rimane in gran parte all'interno dei confini russi, con una dispersione limitata verso altri paesi, probabilmente attraverso la migrazione o i movimenti familiari.
In Europa la prevalenza in Russia è significativa, anche se non eccessivamente elevata, dato che il cognome non rientra tra i cognomi più diffusi nella regione. La presenza nei paesi vicini, come Ucraina o Bielorussia, è quasi inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine e una storia legate principalmente alla Russia.
In America, l'incidenza del cognome Folomin è praticamente nulla, con segnalazioni isolate negli Stati Uniti, che potrebbero corrispondere a immigrati russi o discendenti di immigrati che portarono il cognome in Nord America. Anche la presenza in Asia, nello specifico in Tailandia, è minima e potrebbe essere correlata a casi specifici di migrazione o scambi culturali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Folomin conferma il suo carattere prevalentemente russo, con una presenza residua in altri continenti. La dispersione geografica riflette modelli storici di migrazione e insediamento, dove la Russia mantiene la sua posizione di nucleo principale della presenza di questo cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Folomin
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Folomin