Fossombroni

55 persone
3 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fossombroni è più comune

#2
Brasile Brasile
1
persone
#1
Italia Italia
53
persone
#3
Francia Francia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.4% Molto concentrato

Il 96.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

55
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 145,454,545 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fossombroni è più comune

Italia
Paese principale

Italia

53
96.4%
1
Italia
53
96.4%
2
Brasile
1
1.8%
3
Francia
1
1.8%

Introduzione

Il cognome Fossombroni è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza raggiunge un livello notevole. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 53 persone con questo cognome in tutto il mondo, indicando una distribuzione relativamente limitata ma concentrata in regioni specifiche. L'incidenza globale riflette una presenza prevalentemente in Italia, con piccole comunità in altri paesi, come Brasile e Francia. La storia e l'origine di questo cognome sono strettamente legate alla cultura italiana, e la sua presenza in altri paesi potrebbe essere legata alle migrazioni e agli spostamenti storici degli italiani verso diverse regioni del mondo. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Fossombroni, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti.

Distribuzione geografica del cognome Fossombroni

Il cognome Fossombroni ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con un'incidenza predominante in Italia, probabile paese d'origine del cognome. Secondo i dati, in Italia ci sono circa 53 persone con questo cognome, che rappresenta un'incidenza di 53 nel Paese, essendo la nazione con la più alta prevalenza. La presenza in Italia suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia italiana, possibilmente legate a specifiche regioni o particolari località.

Fuori dall'Italia l'incidenza del cognome è praticamente insignificante, con solo 1 persona in Brasile e 1 in Francia. Ciò riflette che, nonostante esistano comunità con questo cognome in altri paesi, la loro presenza è molto limitata e probabilmente frutto di migrazioni o di discendenti di italiani emigrati in epoche diverse. L'incidenza in Brasile e Francia, sebbene piccola, indica che il cognome ha raggiunto questi paesi, forse nel contesto dei movimenti migratori europei nei secoli XIX e XX.

La distribuzione geografica del cognome Fossombroni rivela uno schema tipico dei cognomi di origine italiana, dove la maggiore concentrazione rimane nella penisola, con minore dispersione negli altri continenti. La presenza in Brasile e Francia potrebbe essere collegata alle ondate migratorie che portarono gli italiani rispettivamente in America e nell'Europa continentale. Tuttavia, la bassa incidenza in questi paesi indica che non si tratta di un cognome molto diffuso al di fuori dell'Italia, ma piuttosto di un nome relativamente esclusivo e localizzato.

Rispetto ad altri cognomi italiani, Fossombroni mostra una distribuzione più ristretta, che può riflettere la sua origine in una regione specifica o in una famiglia con una storia particolare. Le migrazioni interne all'Italia, così come le migrazioni internazionali, hanno contribuito al fatto che alcune famiglie con questo cognome si possono trovare in diverse parti del mondo, anche se in numero molto limitato.

Origine ed etimologia del cognome Fossombroni

Il cognome Fossombroni ha un'origine chiaramente toponomastica, probabilmente derivato da un luogo geografico dell'Italia. La struttura del cognome suggerisce una composizione in cui "Fossombroni" potrebbe essere correlato ad un toponimo o ad una specifica caratteristica geografica. La radice "Foss-" in italiano è solitamente associata a "foss" o "fosso", che significa "fossa" o "scavo", mentre "broni" potrebbe essere correlato a un suffisso o a un riferimento a una località o a una particolare caratteristica geografica.

È probabile che il cognome abbia origine in una regione dove esisteva una località chiamata Fossombroni o simile, e che le famiglie che provenivano da quella zona adottarono il nome come identificativo. La presenza di cognomi toponomastici in Italia è molto diffusa, soprattutto nelle regioni con storia antica e marcata presenza di località con nomi specifici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Fossombroni, anche se alcune variazioni minori si possono trovare in atti antichi o in documenti diversi. L'etimologia del cognome suggerisce che il suo significato potrebbe essere correlato ad un luogo caratterizzato da un fossato o da uno scavo, oppure ad una cittadina che anticamente portava quel nome.

Il cognome ha un forte legame con la cultura italiana e la sua struttura e origine indicano che probabilmente risale a tempi in cui i cognomi si formavano in base alle caratteristiche geografiche o all'ubicazione delle famiglie. La storia del cognome Fossombroni può essere legata a famiglie che risiedevano nella o nelle vicinanze della località denominataFossombroni, che potrebbe essere stato un paese, una fortezza o una zona con caratteristiche geografiche peculiari.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Fossombroni è concentrata soprattutto in Europa, precisamente in Italia, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in Italia riflette un forte radicamento locale, con poca dispersione verso altre regioni del continente. L'incidenza in Italia, con circa 53 persone, indica che il cognome può essere associato ad una famiglia o ad un insieme di famiglie che mantengono una presenza stabile in determinate zone del Paese.

Fuori dall'Italia la presenza negli altri continenti è praticamente inesistente, con solo 1 persona in Brasile e 1 in Francia. Ciò fa pensare che, nonostante il cognome sia giunto in questi paesi, la sua diffusione sia molto limitata, probabilmente a causa di specifiche migrazioni avvenute in epoche recenti o passate. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata alla migrazione italiana in Sud America nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza in Francia può essere collegata anche a movimenti migratori, soprattutto in regioni vicine all'Italia o in contesti storici di migrazione europea.

In America Latina, sebbene l'incidenza totale sia bassa, la presenza di cognomi italiani come Fossombroni riflette l'influenza dell'immigrazione europea sulla formazione delle comunità locali. Tuttavia, rispetto ad altri cognomi italiani più diffusi, Fossombroni rimane un cognome raro in questi continenti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Fossombroni conferma il suo carattere prevalentemente italiano, con una residua presenza in altri paesi, frutto di migrazioni storiche. La concentrazione in Italia e la limitata presenza in Brasile e Francia riflettono modelli migratori tipici dei cognomi di origine italiana, che in molti casi rimangono legati a specifiche regioni e particolari famiglie.

Domande frequenti sul cognome Fossombroni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fossombroni

Attualmente ci sono circa 55 persone con il cognome Fossombroni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 145,454,545 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fossombroni è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fossombroni è più comune in Italia, dove circa 53 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Fossombroni ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.