Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Facompre è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Facompre è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 196 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici e culturali. I paesi in cui è maggiormente presente il cognome Facompre sono, nell'ordine, Francia, Stati Uniti, Germania, Belgio e Regno Unito. La presenza in questi paesi fa pensare ad un'origine europea, forse legata a specifiche comunità o migrazioni avvenute negli ultimi secoli. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata del cognome, la sua analisi può offrire un interessante spaccato delle radici e della dispersione delle famiglie che portano questo nome, nonché della sua possibile evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Facompre
Il cognome Facompre ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole presenza nei paesi francofoni e nelle comunità anglofone. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 196 persone, distribuite principalmente in Francia, Stati Uniti, Germania, Belgio e Regno Unito. In Francia, il Paese con la più alta incidenza, si stima che vi sia un numero significativo di portatori del cognome, il che fa pensare ad un'origine francese o ad una forte presenza nelle regioni francofone. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 48 persone, indica che ci furono migrazioni dall'Europa al Nord America, probabilmente nel XIX e XX secolo, in linea con i movimenti migratori europei verso gli Stati Uniti. Anche Germania e Belgio, con incidenze minori, riflettono la dispersione del cognome in regioni con storia di migrazioni e contatti culturali con la Francia e altri paesi europei. La presenza nel Regno Unito, con un'incidenza minima, può essere correlata a movimenti migratori o legami familiari. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con concentrazioni in paesi con una storia di migrazione e colonizzazione, e una dispersione secondaria nei paesi di lingua inglese, che mostra la mobilità delle famiglie nel tempo.
Origine ed etimologia di Facompre
Il cognome Facompre sembra avere origine toponomastica o patronimica, sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero derivare da parole francesi o da radici europee, suggerisce una possibile origine nelle regioni francofone, soprattutto Francia o Belgio. La presenza in questi paesi e nelle comunità francofone rafforza questa ipotesi. Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un’interpretazione chiara o ampiamente accettata, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a una posizione geografica, a una caratteristica fisica o a un’occupazione ancestrale. La variante ortografica più comune nei documenti storici e attuali è "Facompre", anche se in alcuni casi si può trovare con piccole variazioni, a seconda della regione o della lingua in cui è stato documentato. La storia del cognome può risalire ai tempi in cui le famiglie adottavano nomi legati al proprio ambiente, professioni o caratteristiche particolari, che sarebbero coerenti con la possibile natura toponomastica o descrittiva del cognome.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Facompre ha una presenza prevalentemente europea, con la Francia che è il paese in cui la sua incidenza è più alta, probabilmente riflettendo la sua origine. In Europa, oltre che in Francia, si trova in misura minore in Germania, Belgio e Regno Unito, paesi con cui condivide legami storici e culturali. L'incidenza in questi paesi varia, ma insieme rappresentano la base della distribuzione del cognome nel continente. La migrazione europea verso l'America, soprattutto verso gli Stati Uniti, ha portato il cognome ad essere presente anche nel Nord America, con un'incidenza di circa 48 persone negli Stati Uniti. In America Latina, sebbene non esistano dati specifici che indichino una presenza significativa, è possibile che alcune famiglie siano arrivate in paesi come Messico, Argentina o altri, in successivi movimenti migratori. La dispersione in questi continenti riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, dove famiglie con il cognome Facompre potrebbero essersi insediatediverse regioni, adattandosi ai nuovi ambienti e trasmettendo il cognome alle generazioni successive. In Asia e Africa non si hanno testimonianze rilevanti della presenza del cognome, a conferma del suo carattere prevalentemente europeo e occidentale.
Domande frequenti sul cognome Facompre
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Facompre