Fussambri

1 persone
1 paesi
Italia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fussambri è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1
100%
1
Italia
1
100%

Introduzione

Il cognome Fussambri è un nome raro a livello globale, con un'incidenza stimata di circa 1 persona in tutto il mondo che porta questo cognome. Sebbene la sua presenza sia scarsa rispetto ad altri cognomi più frequenti, la sua distribuzione geografica e la sua origine offrono particolare interesse a chi studia la genealogia, la storia familiare e l'etimologia dei cognomi. La rarità del cognome Fussambri rende la sua analisi particolarmente rilevante per comprendere i modelli migratori e culturali nelle diverse regioni, nonché per identificare possibili radici in comunità specifiche.

Questo cognome, a causa della sua bassa incidenza, non è molto diffuso nei paesi densamente popolati, ma può essere presente in alcuni luoghi dove piccole comunità o migrazioni specifiche hanno contribuito alla sua conservazione. I dati disponibili indicano che, nonostante la sua incidenza globale sia minima, vi sono concentrazioni in alcuni Paesi dove la sua presenza è significativa in rapporto al numero totale di abitanti con quel cognome. Comprenderne la distribuzione e l'origine può offrire indizi sui movimenti storici, sulle relazioni familiari e sui collegamenti culturali che hanno mantenuto vivo questo cognome nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Fussambri

La distribuzione del cognome Fussambri rivela una presenza molto limitata sulla scena mondiale, con un'incidenza stimata di 1 persona a livello mondiale. I dati disponibili indicano che questo cognome non è comune nella maggior parte dei paesi, ma la sua presenza in alcuni luoghi può essere correlata a migrazioni specifiche o comunità particolari. L'incidenza nelle diverse regioni mostra modelli interessanti che riflettono movimenti storici e relazioni culturali.

In particolare, la più alta concentrazione di persone con il cognome Fussambri si riscontra in Italia, probabile paese d'origine del cognome, dato che l'incidenza mondiale si registra in questo Paese. La presenza in Italia potrebbe essere messa in relazione ad antiche radici familiari, forse legate a specifiche regioni del nord o del centro del Paese, dove sono più frequenti cognomi con caratteristiche fonetiche simili. L'incidenza in Italia rappresenta circa il 100% del totale mondiale, dato che non sono segnalati casi in altri paesi con dati disponibili.

La presenza limitata in altri paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni limitate o alla preservazione della genealogia familiare nelle comunità italiane all'estero. Tuttavia non esistono testimonianze significative in paesi dell'America, dell'Europa o dell'Asia che indichino una notevole dispersione del cognome Fussambri. La distribuzione geografica conferma che questo cognome è, in sostanza, un cognome di radici italiane, con una presenza quasi esclusiva nel paese d'origine.

Origine ed etimologia di Fussambri

Il cognome Fussambri, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici italiane, forse derivate da un toponimo o da un nome proprio evolutosi nel tempo. L'etimologia del cognome non è ampiamente documentata, ma la sua forma suggerisce una possibile relazione con termini o nomi regionali italiani. La presenza in Italia e la struttura fonetica del cognome fanno pensare ad un'origine in regioni in cui sono diffusi cognomi toponomastici o patronimici.

Un'ipotesi plausibile è che Fussambri possa derivare da un luogo geografico, magari una località o una zona specifica dell'Italia, il cui nome è stato adattato in forma di cognome. In alternativa potrebbe essere legato ad un nome personale o ad un soprannome che, nel tempo, diventò un cognome di famiglia. La variante ortografica più vicina e più comune nei documenti storici può essere difficile da determinare a causa della rarità del cognome, ma la sua struttura suggerisce una possibile radice in termini regionali o familiari specifici.

Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua analisi fonetica e la sua distribuzione indicano che si tratta di un cognome di origine toponomastica o patronimica, tipico della tradizione italiana. La storia del cognome può risalire ai tempi in cui le comunità locali adottavano nomi legati a particolari luoghi o caratteristiche della regione, trasmettendoli di generazione in generazione.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Fussambri ha una presenza quasi esclusiva in Europa, precisamente in Italia, dove si concentra l'intera incidenza mondiale conosciuta. La distribuzione negli altri continenti è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi di aOrigine italiana e diffusione limitata attraverso migrazioni specifiche o comunità italiane all'estero.

In Europa, l'Italia è chiaramente il paese con l'incidenza più alta, rappresentando tutti i casi noti. La presenza in altri continenti, come l'America o l'Asia, è praticamente nulla, il che indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa al di fuori della sua regione d'origine. L'immigrazione italiana verso paesi come gli Stati Uniti, l'Argentina o il Brasile in tempi passati potrebbe aver portato alcuni portatori del cognome in questi luoghi, ma non ci sono dati che confermino una presenza rilevante in quelle regioni.

In America Latina, ad esempio, l'incidenza del cognome Fussambri è praticamente inesistente, il che fa pensare che, se mai sono esistiti dei portatori in queste regioni, il loro numero era molto limitato o non sono stati registrati ufficialmente. La distribuzione regionale conferma che Fussambri è un cognome a carattere molto locale, con una presenza che si mantiene prevalentemente nel paese d'origine, l'Italia, e nelle comunità italiane all'estero a livelli molto bassi.

Domande frequenti sul cognome Fussambri

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fussambri

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Fussambri in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fussambri è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fussambri è più comune in Italia, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Fussambri ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.