Francoli

255 persone
10 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Francoli è più comune

#2
Spagna Spagna
86
persone
#1
Italia Italia
133
persone
#3
Brasile Brasile
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.2% Concentrato

Il 52.2% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

255
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 31,372,549 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Francoli è più comune

Italia
Paese principale

Italia

133
52.2%
1
Italia
133
52.2%
2
Spagna
86
33.7%
3
Brasile
16
6.3%
5
Canada
4
1.6%
6
Germania
2
0.8%
7
Inghilterra
2
0.8%
8
Argentina
1
0.4%
9
Svizzera
1
0.4%
10
Francia
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Francoli è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 133 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni, ma comunque rilevante in determinati contesti culturali e geografici. La distribuzione geografica rivela che il cognome Francoli è prevalente in paesi come Italia e Spagna, con un'incidenza rispettivamente di 133 e 86 persone, suggerendo una probabile origine nella penisola iberica o nelle regioni vicine. Inoltre, la sua presenza in paesi come Brasile, Stati Uniti, Canada, Germania, Argentina, Svizzera, Francia e Regno Unito, anche se in misura minore, riflette modelli di migrazione e diaspora che hanno portato questo cognome in diversi continenti. Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Francoli, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Francoli

Il cognome Francoli presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua possibile origine europea, sia la sua espansione attraverso migrazioni internazionali. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, con 133 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo Paese. Ciò suggerisce che l'Italia potrebbe essere uno dei luoghi di origine o comunque un centro importante nella storia del cognome. Segue la Spagna, con 86 persone, indicando una presenza significativa nella penisola iberica, forse legata a movimenti storici o legami culturali con l'Italia.

In misura minore, il cognome si trova in Brasile, con 16 persone, e negli Stati Uniti, con 9, riflettendo la diaspora italiana e spagnola in America. La presenza in Canada (4 persone), Germania (2), Regno Unito (2), Argentina (1), Svizzera (1) e Francia (1) mostra come le migrazioni europee e le relazioni storiche abbiano disperso il cognome in diverse regioni del mondo.

Questo modello di distribuzione suggerisce che, sebbene il cognome abbia radici in Europa, soprattutto nella regione del Mediterraneo, la sua dispersione globale è stata influenzata dai movimenti migratori nei secoli XIX e XX. La presenza in paesi come Stati Uniti e Canada può essere collegata a ondate migratorie in cerca di opportunità economiche, mentre in paesi dell'America Latina come Argentina e Brasile, l'influenza italiana e spagnola è stata decisiva per l'introduzione e il mantenimento del cognome in quelle regioni.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Francoli mostra una distribuzione concentrata in alcuni paesi con una presenza dispersa in altri, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento. Notevole l'incidenza nei paesi di lingua spagnola e in Italia, ma la sua presenza in paesi come Germania, Regno Unito e Svizzera, seppur piccola, indica un'espansione oltre il nucleo originario, probabilmente attraverso movimenti migratori e relazioni culturali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Francoli rivela una storia di migrazione europea verso l'America e altre regioni, con una concentrazione significativa in Italia e Spagna, e una presenza dispersa in altri paesi che evidenzia la mobilità delle famiglie e delle comunità che portano questo cognome nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Francoli

Il cognome Francoli ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione del Mediterraneo, in particolare all'Italia, data la sua maggiore incidenza in quel paese. La struttura del cognome, con desinenze in “-oli”, è tipicamente italiana e può essere correlata a forme patronimiche o toponomastiche tipiche di quella regione. La radice "Franc-" nel cognome potrebbe essere collegata a un nome proprio, come "Franco", o a un riferimento culturale o storico legato alla lingua e alla cultura francese o italiana.

A livello di significato, il cognome Francoli potrebbe derivare da un diminutivo o da un patronimico indicante "figlio di Franco" o "appartenente alla famiglia Franco". La presenza di varianti ortografiche non molto numerose ma possibili, come "Francoli" o "Francolí", rafforzano l'idea di un'origine in aree dove ha influenza la lingua italiana o catalana. La variante "Francolí" è particolarmente rilevante in Catalogna, dove esistono paesi con questo nome, il che suggerisce un possibile collegamento toponomastico in quella regione.

Storicamente, cognomicon desinenza in "-oli" in Italia sono solitamente associati alle regioni settentrionali e centrali del Paese, dove le famiglie adottavano forme patronimiche o toponomastiche per identificarsi. L'influenza della lingua e della cultura italiana nella formazione del cognome è evidente, anche se la sua presenza anche in Spagna e nei paesi dell'America Latina indica una possibile espansione attraverso migrazioni e rapporti culturali in epoche passate.

In sintesi, il cognome Francoli ha probabilmente un'origine mediterranea, con radici nella lingua italiana, e può essere correlato ad un nome, a un luogo o a una caratteristica familiare. L'etimologia suggerisce un collegamento con la cultura italiana, con possibili varianti che riflettono adattamenti regionali nei diversi paesi.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Francoli evidenzia una presenza prevalentemente europea, con Italia e Spagna come paesi con la maggiore incidenza. In Europa la sua distribuzione riflette un possibile radicamento nella penisola italiana, diffondendosi nelle regioni vicine e attraverso la migrazione verso altri paesi del continente. La presenza in Germania, Svizzera e Regno Unito, anche se su scala minore, indica che famiglie con questo cognome potrebbero essere emigrate o stabilire legami in questi paesi, probabilmente in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari.

In America, la presenza in Brasile, Argentina, Canada e Stati Uniti testimonia l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee, soprattutto nei secoli XIX e XX. La diaspora italiana e spagnola è stata fondamentale affinché il cognome si affermasse in queste regioni, dove le comunità di immigrati hanno mantenuto i loro cognomi come parte della loro identità culturale.

In Sud America, l'Argentina si distingue con una presenza significativa, riflettendo la storia dell'immigrazione italiana in quel Paese. L'incidenza in Brasile, seppure inferiore, indica anche l'arrivo di famiglie con radici in Europa. In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza diffusa, frutto della migrazione delle famiglie europee in cerca di nuove opportunità.

In Asia, Africa e Oceania non si registrano incidenze rilevanti del cognome Francoli, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano legate principalmente all'Europa e all'America. La distribuzione globale del cognome, sebbene limitata in alcuni paesi, riflette modelli storici di migrazione e insediamento che hanno portato alla dispersione del cognome in diversi continenti.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Francoli è un riflesso delle migrazioni europee e della storia delle diaspore in America e in altre regioni. La concentrazione in Italia e Spagna, insieme alla sua espansione nei paesi dell'America e dell'Europa, mostra come le famiglie con questo cognome abbiano contribuito alla diversità culturale in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Francoli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Francoli

Attualmente ci sono circa 255 persone con il cognome Francoli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 31,372,549 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Francoli è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Francoli è più comune in Italia, dove circa 133 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Francoli sono: 1. Italia (133 persone), 2. Spagna (86 persone), 3. Brasile (16 persone), 4. Stati Uniti d'America (9 persone), e 5. Canada (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.3% del totale mondiale.
Il cognome Francoli ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Francoli (1)

Yvette Francoli

1938 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Canada Canada