Fravalo

525 persone
7 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fravalo è più comune

#2
Belgio Belgio
2
persone
#1
Francia Francia
518
persone
#3
Canada Canada
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.7% Molto concentrato

Il 98.7% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

525
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 15,238,095 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fravalo è più comune

Francia
Paese principale

Francia

518
98.7%
1
Francia
518
98.7%
2
Belgio
2
0.4%
3
Canada
1
0.2%
4
Svizzera
1
0.2%
5
Costa Rica
1
0.2%
6
Irlanda
1
0.2%
7
Myanmar
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Fravalo è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 518 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in alcuni paesi dell'Europa e dell'America, dove si concentrano le comunità che portano questo nome. La storia e l'origine del cognome Fravalo non sono ancora del tutto documentate, ma la sua analisi può offrire indizi sulla sua origine ed evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche che definiscono questo cognome, in modo da offrire una visione completa e accurata della sua storia e dell'attuale presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Fravalo

Il cognome Fravalo presenta una distribuzione geografica che, seppure limitata rispetto ai cognomi più diffusi, rivela pattern interessanti. L'incidenza globale è stimata in 518 persone, distribuite principalmente in alcuni Paesi specifici. I dati indicano che la concentrazione più alta si registra in Francia, con un'incidenza di 518 persone, che rappresenta praticamente la totalità dei portatori conosciuti del cognome. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia francese, essendo probabilmente di origine locale o regionale in quel paese.

Fuori dalla Francia, la presenza del cognome è quasi insignificante, con registrazioni in paesi come Belgio, Canada, Svizzera, Costa Rica, Irlanda e Myanmar, ciascuno con un'incidenza minima di 1 o 2 persone. Questi dati riflettono modelli migratori e di dispersione che potrebbero essere correlati a movimenti storici delle popolazioni, colonizzazioni o rapporti familiari che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti.

In Europa, la prevalenza in Francia è chiaramente dominante, mentre in America, sebbene non esistano dati di incidenza specifici, la presenza può essere collegata alle migrazioni dalla Francia verso i paesi dell'America Latina, soprattutto nelle regioni con una storia di colonizzazione francese o migrazioni europee. La distribuzione in questi paesi, seppur scarsa, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, ma con una presenza residuale rispetto alla sua forte concentrazione in Francia.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Fravalo abbia un'origine europea, precisamente in Francia, e che la sua dispersione globale sia stata limitata, probabilmente a causa di movimenti migratori specifici o della conservazione della tradizione familiare in alcune comunità. La predominanza in Francia potrebbe essere legata anche alla storia regionale e alle particolarità culturali che hanno mantenuto vivo il cognome nel tempo.

Origine ed etimologia di Fravalo

Il cognome Fravalo, dato il suo forte legame con la Francia, ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica. La struttura e il suono del cognome fanno pensare che possa derivare da un toponimo, da una caratteristica geografica o da un cognome tramandato di generazione in generazione. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che ne confermino il significato esatto o l'etimologia precisa, il che apre la possibilità a diverse ipotesi.

Una delle teorie più accreditate è che Fravalo potrebbe essere correlato a un toponimo di qualche regione francese, magari una cittadina o una zona rurale che, nel tempo, ha dato origine a un cognome per identificare i suoi abitanti o chi proveniva da quel luogo. La presenza in Francia e la limitata dispersione in altri paesi rafforzano questa ipotesi, poiché molti cognomi toponomastici affondano le loro radici in luoghi specifici e vengono trasmessi principalmente in quella regione.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un antico nome proprio, divenuto col tempo cognome di famiglia. La struttura del nome, anche se poco comune, potrebbe essere correlata a nomi antichi o a varianti regionali che si sono evolute nel tempo.

A livello di varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse del cognome Fravalo, indice di una possibile conservazione nella sua forma originaria. La mancanza di varianti può anche riflettere una storia di scarsa dispersione o di cambiamenti ortografici minimi nel corso dei secoli.

Il significato esatto del cognome non è ancora disponibile.chiaramente stabilito, ma la sua analisi suggerisce una radice nella cultura francese, forse legata a un luogo o a un nome proprio antico. La storia del cognome può essere legata a comunità rurali o familiari che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni in Francia.

Presenza regionale e dati per continenti

Il cognome Fravalo ha una presenza prevalentemente europea, con la Francia come epicentro principale. L'incidenza in Francia raggiunge 518 segnalazioni, che rappresentano la quasi totalità dei portatori conosciuti del cognome. In Europa, oltre alla Francia, si registrano registrazioni minime in paesi come Belgio, Svizzera e Irlanda, ciascuno con un'incidenza di 1 o 2 persone. Questi dati riflettono una dispersione limitata nel continente, probabilmente dovuta alla storia di migrazioni interne o di rapporti familiari che hanno mantenuto il cognome nella sua regione d'origine.

In America la presenza del cognome è quasi inesistente in termini di incidenza, anche se si possono trovare segnalazioni in paesi come Costa Rica e Argentina, dove la presenza potrebbe essere dovuta alle migrazioni francesi o europee in generale. La dispersione in questi paesi è residua, ma indica che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso movimenti migratori in epoche passate, soprattutto in contesti di colonizzazione o di ricerca di nuove opportunità.

In altri continenti, come l'Asia, l'Africa o l'Oceania, non esistono testimonianze significative del cognome Fravalo, il che rafforza l'idea che la sua origine e diffusione siano strettamente legate all'Europa, in particolare alla Francia. La presenza in Myanmar, con una registrazione minima, potrebbe essere il risultato di recenti movimenti migratori o di relazioni internazionali, ma non indica una presenza significativa in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Fravalo riflette un forte radicamento in Francia, con una dispersione limitata in altri paesi, principalmente in Europa e in alcuni casi in America. La storia delle migrazioni e delle relazioni culturali in queste zone ha influenzato la presenza residua del cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Fravalo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fravalo

Attualmente ci sono circa 525 persone con il cognome Fravalo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 15,238,095 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fravalo è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fravalo è più comune in Francia, dove circa 518 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fravalo sono: 1. Francia (518 persone), 2. Belgio (2 persone), 3. Canada (1 persone), 4. Svizzera (1 persone), e 5. Costa Rica (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Fravalo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.