Fairfield

5.663 persone
38 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fairfield è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
821
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3.661
persone
#3
Canada Canada
559
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.6% Concentrato

Il 64.6% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

38
paesi
Locale

Presente nel 19.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.663
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,412,679 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fairfield è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

3.661
64.6%
1
Stati Uniti d'America
3.661
64.6%
2
Inghilterra
821
14.5%
3
Canada
559
9.9%
4
Scozia
181
3.2%
5
Sudafrica
137
2.4%
6
Australia
120
2.1%
7
Nuova Zelanda
58
1%
8
Irlanda del Nord
51
0.9%
9
Irlanda
14
0.2%
10
Spagna
7
0.1%

Introduzione

Il cognome Fairfield è un nome che, sebbene non così comune come altri cognomi tradizionali, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 3.661 persone nel mondo portano questo cognome, con una distribuzione che riflette modelli storici, migratori e culturali. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, dove si contano circa 3.661 individui con questo cognome, che rappresentano una parte significativa della popolazione di origine anglosassone. Inoltre, il cognome Fairfield è presente anche in paesi come Inghilterra, Canada, Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda, tra gli altri, anche se in misura minore. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono un'origine probabilmente legata alle regioni anglofone e alla toponomastica, poiché Fairfield è un nome che si riferisce a luoghi geografici specifici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Fairfield nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Fairfield

Il cognome Fairfield ha una distribuzione notevolmente concentrata nei paesi di lingua inglese, con gli Stati Uniti in testa, dove sono registrate circa 3.661 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. La presenza negli Stati Uniti riflette, in parte, la migrazione e la colonizzazione di origine britannica, che portò nelle nuove terre cognomi toponomastici come Fairfield. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si contano circa 821 persone con il cognome Fairfield, il che indica che la sua origine potrebbe essere legata a questa regione. Rilevante è anche l’incidenza in Canada, con circa 559 persone, che riflette la storia della migrazione dall’Europa al Nord America. In Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda è presente anche il cognome Fairfield, con un'incidenza rispettivamente di 137, 120 e 58 persone, il che mostra l'espansione del cognome in paesi con una storia di colonizzazione britannica.

In Europa, l'incidenza in Inghilterra è la più significativa, ma in altri paesi come Spagna, Italia, Germania e Francia, la presenza è minima, con cifre comprese tra 1 e 7 persone. Ciò suggerisce che Fairfield sia un cognome di origine prevalentemente anglosassone, con una distribuzione che segue modelli migratori storici. La presenza nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e Perù è praticamente inesistente, con numeri molto bassi, il che indica che il cognome non ha avuto un'ampia diffusione in queste regioni, tranne nei casi di migrazione recente o di collegamenti specifici.

Il modello di distribuzione mostra che Fairfield è un cognome mantenuto principalmente nei paesi con radici coloniali britanniche e nelle comunità di lingua inglese. L'incidenza in paesi come Australia, Nuova Zelanda e Sud Africa riflette l'espansione del cognome nei territori colonizzati dagli inglesi nel corso dei secoli XVIII e XIX. La dispersione in questi paesi può essere collegata anche ai movimenti migratori interni e alla formazione di comunità di origine europea in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Fairfield

Il cognome Fairfield ha un'origine chiaramente toponomastica, derivato da luoghi chiamati Fairfield in Inghilterra e in altri paesi di lingua inglese. La parola "Fairfield" deriva dall'inglese antico, dove "fair" significa "bello" o "carino" e "field" significa "campo". Pertanto, Fairfield può essere interpretato come "bel paese" o "bel paese". Questo tipo di cognomi toponomastici emerse nel Medioevo, quando le persone iniziarono ad adottare nomi che identificassero il luogo di origine o di residenza.

È probabile che il cognome Fairfield abbia avuto origine in una delle città con questo nome in Inghilterra, che a loro volta potevano essere piccole comunità rurali o aree agricole con paesaggi attraenti. L'esistenza di più località chiamate Fairfield in Inghilterra rafforza l'idea che il cognome possa avere diverse radici geografiche, ciascuna legata ad un luogo specifico. Nel tempo le famiglie che abitarono questi luoghi adottarono come cognome il nome del luogo, trasmettendolo di generazione in generazione.

In termini di varianti ortografiche, Fairfield ha mantenuto una forma abbastanza stabile nel tempo, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si possono trovare piccole variazioni nella scrittura. L'etimologia e l'origine toponomastica fanno di Fairfield un cognome che riflette un legame con ilterritorio e paesaggio, caratteristiche comuni nei cognomi di origine rurale dell'Inghilterra e di altri paesi anglosassoni.

Il cognome Fairfield, quindi, non solo indica una possibile origine geografica, ma porta con sé anche una carica descrittiva che rimanda ad un paesaggio pittoresco e ameno. Questa caratteristica è comune in molti cognomi toponomastici, che servivano a identificare le famiglie in base al luogo di residenza o alle proprietà.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Fairfield è distribuita principalmente nei continenti con una storia di colonizzazione e migrazione dall'Europa, soprattutto in Nord America, Oceania e Sud Africa. Nel Nord America, Stati Uniti e Canada concentrano la maggior parte dell’incidenza, con dati che riflettono la migrazione di famiglie di origine inglese ed europea. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 3.661 persone, rappresenta quasi il 100% della presenza globale, indicando che il cognome è stato adottato e mantenuto nella cultura americana per diverse generazioni.

In Europa, l'incidenza in Inghilterra è di circa 821 persone, confermando la sua origine in questa regione. Minima è la presenza in altri paesi europei come Irlanda, Germania e Spagna, suggerendo che Fairfield sia un cognome che non ebbe ampia diffusione nel continente, ma rimase piuttosto prevalentemente nella sua regione d'origine e nelle colonie inglesi.

In Oceania, paesi come l'Australia e la Nuova Zelanda mostrano un'incidenza rispettivamente di 120 e 58 persone, riflettendo la migrazione dei coloni britannici nel XVIII e XIX secolo. La presenza in Sud Africa, con 137 persone, testimonia anche l'espansione del cognome nei territori coloniali britannici in Africa.

In America Latina, l'incidenza è praticamente inesistente, con cifre molto basse in paesi come Messico, Argentina e Perù, il che indica che Fairfield non è un cognome comune in queste regioni, tranne in casi specifici di recente migrazione o legami familiari con comunità anglosassoni.

Questo modello di distribuzione conferma che Fairfield è un cognome che viene mantenuto principalmente nei paesi con forte influenza inglese e nelle comunità di lingua inglese, riflettendo la storia di migrazione e colonizzazione che caratterizza questi territori.

Domande frequenti sul cognome Fairfield

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fairfield

Attualmente ci sono circa 5.663 persone con il cognome Fairfield in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,412,679 nel mondo porta questo cognome. È presente in 38 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fairfield è presente in 38 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fairfield è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 3.661 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fairfield sono: 1. Stati Uniti d'America (3.661 persone), 2. Inghilterra (821 persone), 3. Canada (559 persone), 4. Scozia (181 persone), e 5. Sudafrica (137 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.6% del totale mondiale.
Il cognome Fairfield ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.