Freifeld

666 persone
13 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Freifeld è più comune

#2
Israele Israele
187
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
396
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
22
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.5% Concentrato

Il 59.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

666
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,012,012 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Freifeld è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

396
59.5%
1
Stati Uniti d'America
396
59.5%
2
Israele
187
28.1%
3
Inghilterra
22
3.3%
4
Belgio
14
2.1%
5
Cile
11
1.7%
6
Germania
9
1.4%
7
Polonia
8
1.2%
8
Brasile
7
1.1%
9
Canada
6
0.9%
10
Messico
3
0.5%

Introduzione

Il cognome Freifeld è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, anglosassone ed europea. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 396 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 187 in Israele, e un’incidenza minore in paesi come Regno Unito, Belgio, Cile, Germania, Polonia, Brasile, Canada, Messico, Etiopia, Corea del Sud e Uruguay. La distribuzione di Freifeld rivela un modello interessante che riflette le migrazioni, le diaspore e le relazioni storiche tra diverse comunità. Sebbene la sua origine esatta possa variare, in generale il cognome sembra avere radici nelle comunità ebraiche, in particolare nell'Europa centrale e orientale, e nei paesi in cui queste comunità emigrarono. La presenza in diversi continenti e paesi indica una storia di migrazione e adattamento culturale che arricchisce il significato e la storia di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Freifeld

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Freifeld rivela che la sua maggiore incidenza si registra negli Stati Uniti, con circa 396 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri paesi. Segue Israele, con 187 casi, suggerendo una forte presenza nelle comunità ebraiche, dato che Israele ospita una numerosa popolazione ebraica e vi si trovano molti cognomi di origine ebraica. In Europa, anche paesi come Regno Unito (22), Belgio (14), Germania (9), Polonia (8) e Francia mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. Anche l'America Latina, in particolare Cile (11), Messico (3) e Uruguay (1), ospita individui con questo cognome, riflettendo le migrazioni e le diaspore ebraiche in queste regioni. Il Brasile, con 7 incidenti, e il Canada, con 6, completano l'elenco dei paesi con una presenza notevole. La distribuzione indica che il cognome affonda le sue radici nelle comunità ebraiche europee emigrate in diverse parti del mondo, soprattutto nel XX secolo, in cerca di condizioni migliori e di libertà religiosa. La prevalenza negli Stati Uniti e in Israele suggerisce che queste comunità abbiano mantenuto viva l'identità familiare attraverso le generazioni, mentre in Europa e America Latina la presenza riflette migrazioni e insediamenti storici.

Origine ed etimologia di Freifeld

Il cognome Freifeld ha un'origine probabilmente legata alle comunità ebraiche dell'Europa centrale e orientale. La struttura del cognome, in particolare la radice "Frei", che in tedesco significa "libero", e il suffisso "feld", che significa "campo", suggeriscono un'origine toponomastica o descrittiva nella lingua tedesca. In questo contesto "Freifeld" potrebbe essere tradotto come "campo libero" o "campo della libertà", indicando che il cognome potrebbe aver avuto origine in una regione rurale o in un luogo associato alla libertà o a terre aperte. La presenza in paesi come Germania, Polonia e nelle comunità ebraiche dell'Europa centrale rafforza questa ipotesi. Nella tradizione ebraica, inoltre, molti cognomi furono adottati nel Medioevo o successivamente, in base a caratteristiche geografiche, occupazioni o attributi personali. La variante ortografica più comune è Freifeld, anche se in alcuni documenti storici si possono trovare piccole variazioni. L'adozione del cognome nei diversi paesi riflette la diaspora ebraica, che ha portato questi nomi in diverse regioni del mondo, mantenendone il significato originale o adattandosi alle lingue locali.

Presenza per continenti e regioni

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, è notevole la presenza di Freifeld, con circa 396 incidenti, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Ciò è in gran parte dovuto alle migrazioni delle comunità ebraiche europee durante il XIX e l’inizio del XX secolo, che cercarono rifugio e migliori opportunità negli Stati Uniti. La comunità ebraica negli Stati Uniti ha mantenuto viva l'identità culturale e familiare e il cognome Freifeld ne è un esempio.

In Israele, con 187 incidenti, la presenza del cognome riflette la migrazione degli ebrei europei in Palestina e successivamente in Israele, soprattutto nel XX secolo, nel contesto dell'immigrazione di massa e della creazione dello Stato di Israele. La comunità ebraica in Israele ha conservato molti cognomi di origine europea, tra cui Freifeld, che sono diventati parte del suo patrimonio culturale.

In Europa, anche se su scala minore, il cognome si trova in paesi come Regno Unito, Belgio, Germania e Polonia. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola rispetto aStati Uniti e Israele, indica la presenza storica delle comunità ebraiche in queste regioni. La dispersione in Europa riflette anche le migrazioni interne e le migrazioni forzate o volontarie nel corso dei secoli.

In America Latina, paesi come Cile, Messico e Uruguay mostrano la presenza del cognome, risultato delle migrazioni ebraiche europee arrivate in queste regioni in cerca di nuove opportunità e di libertà religiosa. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore, mostra l'espansione delle comunità ebraiche in America Latina e la loro integrazione nella società locale.

In Sud America, soprattutto in Uruguay, la presenza del cognome riflette anche la storia dell'immigrazione ebraica nella regione, che ha contribuito alla diversità culturale e sociale del Paese. La distribuzione regionale del cognome Freifeld, quindi, riflette le migrazioni e le diaspore ebraiche, nonché le relazioni storiche tra Europa, America e Medio Oriente.

Domande frequenti sul cognome Freifeld

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Freifeld

Attualmente ci sono circa 666 persone con il cognome Freifeld in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,012,012 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Freifeld è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Freifeld è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 396 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Freifeld sono: 1. Stati Uniti d'America (396 persone), 2. Israele (187 persone), 3. Inghilterra (22 persone), 4. Belgio (14 persone), e 5. Cile (11 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.6% del totale mondiale.
Il cognome Freifeld ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.