Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Frazova è più comune
Slovacchia
Introduzione
Il cognome Frazova è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nell'Europa dell'Est. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è concentrata soprattutto nei paesi di lingua slava, dove può avere profonde radici storiche e culturali. La presenza del cognome Frazova nei documenti storici e nei documenti genealogici suggerisce che potrebbe essere legato a regioni specifiche, con possibili collegamenti a tradizioni, lignaggi familiari o identità regionali. Sebbene la sua incidenza globale sia bassa, il cognome Frazova rappresenta un interessante esempio di come alcuni cognomi mantengano la propria identità in particolari comunità, riflettendo aspetti culturali e migratori che arricchiscono il mosaico della genealogia europea.
Distribuzione geografica del cognome Frazova
La diffusione del cognome Frazova è estremamente limitata a livello mondiale, con un'incidenza stimata di una sola persona sull'intero pianeta. Questi dati indicano che il cognome è estremamente raro e probabilmente si trova in regioni specifiche dove la sua presenza si è preservata attraverso generazioni. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si riscontra nei paesi dell'Europa orientale, in particolare nella Repubblica Slovacca, poiché l'incidenza in quel paese è la più significativa rispetto ad altri luoghi. L'incidenza in Slovacchia, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, forse legate a famiglie tradizionali o lignaggi storici del Paese.
Altri paesi in cui è stata registrata la presenza, anche se in misura minore, includono paesi vicini e comunità di emigranti. Ad esempio, in paesi come la Repubblica Ceca, la Polonia o l’Ucraina, si può riscontrare una certa presenza del cognome, che riflette i modelli migratori storici nella regione. La dispersione geografica del cognome Frazova può essere spiegata con movimenti migratori interni all'Europa orientale, nonché con l'emigrazione verso paesi del Nord America e dell'America Latina negli ultimi tempi, anche se in questi ultimi casi la presenza sarebbe molto scarsa o aneddotica.
Rispetto a regioni come l'Europa occidentale, dove i cognomi di origine slava sono meno diffusi, la presenza di Frazova in paesi come Spagna o Francia sarebbe praticamente inesistente o molto limitata a individui con radici familiari nell'Europa orientale. La distribuzione riflette, quindi, un modello di concentrazione nella regione d'origine, con minima dispersione verso altre aree geografiche, in linea con la bassa incidenza globale del cognome.
Origine ed etimologia di Frazova
Il cognome Frazova sembra avere un'origine chiaramente legata alle regioni dell'Est Europa, specificatamente nei paesi di lingua slava. La desinenza "-ova" è tipica dei cognomi femminili in diverse culture slave, soprattutto in paesi come Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia e Russia, dove i cognomi femminili spesso terminano in "-ova" per indicare appartenenza o discendenza. In questo contesto, Frazova potrebbe essere la forma femminile di un cognome maschile correlato, o un cognome stesso che si è evoluto in quella forma per distinguersi nei documenti storici e familiari.
Per quanto riguarda il suo possibile significato, non esistono documenti chiari che indichino una radice etimologica definitiva, ma è plausibile che derivi da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica descrittiva. La radice "Fraz-" potrebbe essere correlata a un nome personale, a un'antica parola o a un termine che un tempo aveva rilevanza nella comunità in cui è emerso. La presenza di varianti ortografiche, come Frazov o Frazova, suggerisce inoltre che il cognome abbia subito diversi adattamenti nel corso del tempo, influenzati dai cambiamenti nella scrittura e nelle convenzioni linguistiche della regione.
Il contesto storico del cognome può essere legato a stirpi familiari che adottarono questo nome per distinguersi nei registri civili o religiosi, soprattutto in tempi in cui i cognomi cominciavano a consolidarsi nell'Europa orientale. La struttura del cognome, con la desinenza "-ova", indica che è probabilmente di origine femminile, sebbene nei documenti storici lo si possa trovare anche nella forma maschile, come Frazov. L'etimologia specifica necessita ancora di ulteriori studi genealogici e linguistici.profondo, ma nel complesso, Frazova riflette un'identità culturale legata alle tradizioni slave e alla storia delle comunità in cui ha avuto origine.
Presenza regionale e dati per continenti
La presenza del cognome Frazova è concentrata soprattutto in Europa, con una notevole incidenza nei paesi dell'Est Europa. La distribuzione per continenti rivela che la loro presenza in America, Asia o Africa è praticamente inesistente, fatta eccezione per i casi di migranti o di discendenti di migranti che conservano il cognome nei documenti di famiglia. In Europa, l'incidenza più significativa è in Slovacchia, con circa il 45,6% del totale mondiale, seguita da paesi vicini come Repubblica Ceca e Polonia, dove è presente anche in misura minore.
In America, la presenza del cognome sarebbe molto scarsa, probabilmente limitata alle registrazioni di immigrati in paesi come Argentina, Stati Uniti o Messico, dove alcuni discendenti potrebbero aver conservato il cognome per generazioni. Non esistono però dati precisi che indichino un'incidenza significativa in questi paesi, il che rafforza l'idea che Frazova sia un cognome con radici prevalentemente europee.
In Asia e Africa la presenza sarebbe praticamente nulla, dato che non esistono dati che suggeriscano una distribuzione significativa in quelle regioni. La dispersione del cognome riflette, in definitiva, un modello di conservazione nelle comunità di origine, con una possibile dispersione limitata dai recenti movimenti migratori. La bassa incidenza complessiva indica anche che Frazova è un cognome molto raro e la sua conservazione nei documenti storici e familiari riflette il suo carattere esclusivo e legato a uno specifico contesto culturale.
Domande frequenti sul cognome Frazova
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Frazova