Firsova

29.950 persone
41 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Firsova è più comune

#2
Kazakistan Kazakistan
648
persone
#1
Russia Russia
28.061
persone
#3
Bielorussia Bielorussia
508
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.7% Molto concentrato

Il 93.7% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

41
paesi
Locale

Presente nel 21% dei paesi del mondo

Popolarità globale

29.950
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 267,112 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Firsova è più comune

Russia
Paese principale

Russia

28.061
93.7%
1
Russia
28.061
93.7%
2
Kazakistan
648
2.2%
3
Bielorussia
508
1.7%
4
Lettonia
221
0.7%
5
Uzbekistan
136
0.5%
6
Kirghizistan
80
0.3%
7
Lituania
42
0.1%
8
Moldavia
41
0.1%
9
Estonia
38
0.1%
10
Turkmenistan
37
0.1%

Introduzione

Il cognome Firsova è un patronimico di origine russa che, pur non essendo uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità russofone. Secondo i dati disponibili, sono circa 28.061 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine simile. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con il cognome Firsova si trova in Russia, con un'incidenza di 28.061 persone, che rappresenta la concentrazione più alta. Inoltre, ci sono comunità in paesi come Kazakistan, Bielorussia, Lettonia, Uzbekistan e Moldavia, dove è anche relativamente comune. La presenza di questo cognome in diversi paesi riflette sia la storia delle migrazioni nella regione sia l'influenza della cultura russa in varie aree. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di Firsova, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Firsova

Il cognome Firsova ha la sua maggiore incidenza in Russia, con circa 28.061 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più grande concentrazione a livello mondiale. La prevalenza in Russia è dovuta al fatto che il cognome ha radici nella cultura e nella lingua russa, essendo una forma patronimica derivata dal nome proprio Firs, che a sua volta può essere correlato a termini antichi o nomi di origine personale. L'incidenza in Russia costituisce circa il 99,9% del totale mondiale, il che indica che si tratta di un cognome prevalentemente russo e di origine slava.

Fuori dalla Russia, la presenza di Firsova si osserva nei paesi dell'ex Unione Sovietica e nelle comunità di emigranti russi. In Kazakistan, ad esempio, si contano circa 648 persone con questo cognome, che rappresentano un'incidenza notevole vista la vicinanza culturale e geografica con la Russia. La Bielorussia conta circa 508 persone, mentre la Lettonia ne ha 221, riflettendo la dispersione nei paesi baltici. Anche l'Uzbekistan ha un'incidenza di 136 persone, il che dimostra la presenza in Asia centrale. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Moldavia (90), Kirghizistan (80), Lituania (42) ed Estonia (38).

In Occidente, la presenza di Firsova è molto minore, con record negli Stati Uniti (24 persone), Germania (18) e Regno Unito (14). La distribuzione in questi paesi è solitamente legata a comunità di emigranti russi o sovietici che migrarono in tempi diversi. L'incidenza nei paesi americani, come Messico, Canada e altri, è praticamente insignificante, con meno di 5 documenti in ciascuno, il che riflette una presenza minoritaria.

Questo modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione in Russia e nei paesi dell'ex Unione Sovietica, con una dispersione minore nell'Europa occidentale e in America, risultato di migrazioni e diaspore. La presenza in paesi come Germania, Stati Uniti e Regno Unito indica che, anche se in misura minore, il cognome ha raggiunto comunità di immigrati che mantengono la propria identità culturale e familiare attraverso il cognome.

Origine ed etimologia di Firsova

Il cognome Firsova ha un'origine chiaramente patronimica, derivato dal nome proprio Firs. In russo la desinenza "-ova" indica appartenenza o discendenza, essendo una forma femminile del patronimico. Pertanto, Firsova può essere interpretata come "figlia di Firs" o "appartenente a Firs".

Il nome Abeti in russo non è molto comune, ma potrebbe essere correlato a termini antichi o nomi di origine personale. Alcuni studi suggeriscono che potrebbe derivare da parole legate alla natura o a caratteristiche fisiche, anche se non esiste un'etimologia definitiva. In alcuni casi, i cognomi patronimici in russo si sono formati dai nomi degli antenati, che sono stati poi trasmessi alle generazioni successive.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può apparire in forme diverse a seconda del paese e dell'adattamento linguistico. La forma femminile, Firsova, è la più comune in russo e nei paesi di lingua russa, mentre in altre lingue può variare leggermente. La radice Firs può anche essere correlata all'abete rosso inglese ("abete"), ma nel contesto russo è più probabile che la sua origine sia personale o toponomastica.

Il cognome si consolidò nella cultura russa e nelle comunità slave, dove patronimici e cognomi derivati da nomi propri sono unatradizione profondamente radicata. La storia dei cognomi in Russia riflette la struttura sociale, dove i cognomi patronimici servivano a identificare la discendenza e l'appartenenza familiare. La formazione di Firsova segue questa logica, essendo un esempio di come i nomi personali sono stati trasformati in cognomi di famiglia.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Firsova nelle diverse regioni del mondo riflette sia la storia delle migrazioni che l'influenza culturale della Russia e dei paesi slavi. Nell'Europa orientale, soprattutto in Russia, Bielorussia e nei paesi baltici, la presenza è significativa e risale a secoli di storia condivisa nella regione.

In Russia, l'incidenza di 28.061 persone lo rende un cognome relativamente comune in determinati contesti familiari e regionali. La dispersione in paesi come Kazakistan, Uzbekistan e Moldavia indica che l'influenza del cognome si è diffusa durante i periodi di espansione e migrazione all'interno dell'Unione Sovietica. La presenza in Asia centrale, con incidenze in Uzbekistan e Kirghizistan, riflette la mobilità delle comunità russe in quelle aree.

In Europa occidentale, la presenza di Firsova è molto minore, ma comunque significativa nelle comunità di emigranti russi in Germania, Regno Unito e Stati Uniti. L'incidenza in questi paesi, seppure piccola rispetto alla Russia, mostra la diaspora e la conservazione dell'identità culturale attraverso il cognome.

In America, la presenza di Firsova è praticamente inesistente, con registrazioni minime in Messico e Canada, indicando che la migrazione verso queste regioni era limitata o che il cognome non si era diffuso ampiamente in quelle comunità. Tuttavia, nei paesi con comunità di emigranti russi, come gli Stati Uniti e la Germania, la presenza è percepibile e riflette le migrazioni del XX secolo.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Firsova mostra una forte concentrazione in Russia e nei paesi dell'ex Unione Sovietica, con una dispersione minore in Europa e America, frutto di movimenti migratori e comunità della diaspora. La distribuzione geografica ne conferma l'origine russa e il carattere patronimico, oltre ad evidenziare come le migrazioni abbiano portato questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Firsova

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Firsova

Attualmente ci sono circa 29.950 persone con il cognome Firsova in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 267,112 nel mondo porta questo cognome. È presente in 41 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Firsova è presente in 41 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Firsova è più comune in Russia, dove circa 28.061 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Firsova sono: 1. Russia (28.061 persone), 2. Kazakistan (648 persone), 3. Bielorussia (508 persone), 4. Lettonia (221 persone), e 5. Uzbekistan (136 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Firsova ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.