Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Frisby è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Frisby è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglosassoni. Secondo i dati disponibili, sono circa 5.040 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che riflette un'incidenza notevole nei diversi paesi e continenti. La distribuzione geografica del cognome Frisby rivela una maggiore concentrazione in paesi come gli Stati Uniti e il Regno Unito, in particolare in Inghilterra, dove la sua incidenza è di 1.892 persone. Inoltre, si osserva una presenza nei paesi dell'Africa meridionale, dell'Oceania e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. La storia e l'origine del cognome Frisby sono in gran parte legate a radici geografiche e toponomastiche, indicando che la sua origine potrebbe essere associata a specifici luoghi dell'Inghilterra, dove la tradizione dei cognomi locali è molto antica. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Frisby verranno esplorate in dettaglio, offrendo una visione completa della sua rilevanza storica e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Frisby
Il cognome Frisby ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine nelle regioni anglosassoni sia la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 5.040 persone, i paesi di maggiore presenza sono gli Stati Uniti, con 5.040 individui, che rappresentano la maggiore concentrazione e testimonianza della sua espansione nel Nord America. Negli Stati Uniti, il cognome ha un'incidenza di 5.040 persone, il che indica che è relativamente comune in alcune comunità, soprattutto nelle regioni in cui l'immigrazione europea è stata significativa.
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 1.892 persone, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione. Notevole, anche se in misura minore, la presenza in Scozia, Irlanda del Nord e Galles, con incidenze rispettivamente di 17, 15 e 12 persone. La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di insediamento e migrazione interna, dove cognomi toponomastici come Frisby spesso hanno origine in località specifiche.
Nell'Africa meridionale, l'incidenza di Frisby è di 371 persone, probabilmente il risultato delle migrazioni e della colonizzazione britannica in quella regione. Anche l'Oceania, in particolare l'Australia e la Nuova Zelanda, mostrano la presenza del cognome, con un'incidenza rispettivamente di 245 e 170 persone, il che mostra l'espansione del cognome attraverso le colonie britanniche nel XIX e XX secolo.
In America, il Canada ha un'incidenza di 151 persone, mentre in Messico la presenza è di 117 individui. La dispersione in questi paesi riflette le migrazioni di origine europea verso l'America, nonché l'integrazione di comunità con radici in Inghilterra e in altri paesi anglosassoni. Nei paesi più piccoli o con minore incidenza, come le Isole Falkland, le Filippine e alcuni paesi europei, la presenza del cognome Frisby è minima, ma comunque significativa in determinati contesti storici e familiari.
Questo modello di distribuzione mostra una chiara predominanza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione britannica, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica in Inghilterra e della sua successiva espansione attraverso migrazioni internazionali.
Origine ed etimologia del cognome Frisby
Il cognome Frisby ha un'origine chiaramente toponomastica, probabilmente derivato da una località dell'Inghilterra. La struttura del cognome suggerisce una formazione da un toponimo, comune nella tradizione dei cognomi inglesi, dove le persone venivano identificate dal luogo di residenza o di origine. In questo caso, Frisby deriva probabilmente da un luogo chiamato "Frisby", che potrebbe essere correlato a località dell'Inghilterra, come Frisby on the Wreake nel Leicestershire o Frisby in the Wolds nel Lincolnshire.
La stessa componente "Frisby" potrebbe avere radici in antichi termini anglosassoni o norvegesi, dove "Fris" o "Fres" potrebbe essere correlato a un nome personale o a un descrittore di caratteristiche geografiche e "by" è un suffisso comune nei toponimi inglesi che significa "città" o "borgo". Pertanto, Frisby potrebbe essere tradotto come "la città di Fris" o "il villaggio dei Fris", indicando un insediamento originato da un gruppo o famiglia con quel nome o caratteristica.
Le varianti ortografiche del cognome Frisby sono scarse, ma in alcuni documenti storici può essere trovato come "Frysby" o "Fresby", riflettendo i cambiamenti nell'ortografia dinel tempo e in diverse regioni. La tradizione dei cognomi basati sul luogo in Inghilterra risale al Medioevo, quando l'identificazione delle persone cominciò a essere più formalizzata e i cognomi toponomastici si affermarono come un modo per distinguere famiglie e lignaggi.
Il significato del cognome, nella sua essenza, è legato all'identificazione geografica, e la sua presenza nei documenti storici ne conferma l'origine in comunità rurali o villaggi che in seguito diedero origine a famiglie che emigrarono in altri paesi, portando con sé il cognome Frisby. La storia di questi cognomi riflette la migrazione e l'espansione delle comunità inglesi, soprattutto durante i periodi di colonizzazione ed emigrazione di massa verso l'America e altre regioni.
Presenza regionale
Il cognome Frisby ha una presenza notevole in diversi continenti, anche se la sua maggiore concentrazione è in Europa, Nord America e Oceania. In Europa, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 1.892 persone, indicando un'origine chiaramente inglese. La distribuzione in Scozia, Irlanda del Nord e Galles, seppure più ridotta, riflette anche la dispersione del cognome nelle regioni del Regno Unito.
In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con un'incidenza di 5.040 persone, seguiti dal Canada con 151 e dal Messico con 117. La presenza negli Stati Uniti è il risultato delle migrazioni dall'Inghilterra e da altre regioni europee, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie inglesi emigrarono in cerca di nuove opportunità. La dispersione in Messico e in altri paesi dell'America Latina, sebbene minore, potrebbe anche essere correlata a migrazioni e insediamenti specifici.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano un'incidenza rispettivamente di 245 e 170 persone, riflettendo l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione britannica nel 19° secolo. La presenza in queste regioni è significativa, dato che molte famiglie britanniche vi emigrarono in quel periodo, stabilendosi in nuove colonie e tramandando i propri cognomi alle generazioni future.
In Sud Africa, l'incidenza di 371 persone indica una presenza legata alla storia coloniale britannica in quella regione. La migrazione e la colonizzazione britannica in Sud Africa durante il XIX e il XX secolo facilitarono l'introduzione e l'affermazione di cognomi come Frisby nella popolazione locale.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Frisby riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, con una forte presenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni che facevano parte dell'Impero britannico. La dispersione globale del cognome è testimonianza dell'influenza storica dell'Inghilterra e delle migrazioni internazionali che hanno portato all'espansione di famiglie e cognomi nei diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Frisby
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Frisby