Friemann

613 persone
16 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Friemann è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
124
persone
#1
Germania Germania
337
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
44
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55% Concentrato

Il 55% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

613
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,050,571 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Friemann è più comune

Germania
Paese principale

Germania

337
55%
1
Germania
337
55%
2
Stati Uniti d'America
124
20.2%
3
Paesi Bassi
44
7.2%
4
Australia
24
3.9%
5
Danimarca
19
3.1%
6
Svezia
18
2.9%
7
Canada
14
2.3%
8
Polonia
11
1.8%
9
Inghilterra
10
1.6%
10
Francia
6
1%

Introduzione

Il cognome Friemann è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 337 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le radici culturali e le connessioni storiche tra le diverse regioni.

I paesi in cui il cognome Friemann è più diffuso includono Germania, Stati Uniti, Paesi Bassi, Australia e Danimarca, tra gli altri. L'incidenza in questi luoghi fa pensare che il cognome abbia un'origine europea, probabilmente germanica, e che la sua presenza in altri continenti possa essere messa in relazione a processi migratori e di colonizzazione. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto arricchente per comprendere l'evoluzione e la dispersione del cognome nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Friemann

L'analisi della distribuzione del cognome Friemann rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa e nei paesi con forte influenza europea in America e Oceania. La Germania è in cima alla lista con un’incidenza di 337 persone, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò fa supporre che l'origine del cognome sia probabilmente germanica o con radici nei paesi di lingua tedesca.

Negli Stati Uniti si contano circa 124 persone con il cognome Friemann, indicando una presenza significativa, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. La comunità tedesca negli Stati Uniti è stata una delle principali portatrici di cognomi di origine germanica e la presenza di Friemann in questo paese rafforza questa ipotesi.

I Paesi Bassi hanno 44 abitanti, il che riflette anche una radice nelle regioni di lingua olandese o vicine. L'Australia, con 24 persone, e la Danimarca, con 19, mostrano come il cognome si sia diffuso in paesi con legami storici con l'Europa, soprattutto attraverso la migrazione e la colonizzazione. In Svezia ce ne sono 18 e in Canada 14, il che dimostra anche l'espansione del cognome nelle regioni con una forte presenza europea.

Nei paesi dell'Europa centrale e orientale, come la Polonia, con 11 persone, e nel Regno Unito, con 10, il cognome mantiene una presenza minore ma significativa. In altri paesi come Francia, Emirati Arabi Uniti, Belgio, Brasile, Costa Rica, Norvegia e Thailandia, le incidenze sono molto basse, con 6 persone o meno, il che indica che la dispersione globale del cognome è limitata ma presente in varie regioni.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Friemann abbia profonde radici europee, con un'espansione che è stata favorita dalle migrazioni internazionali, soprattutto negli ultimi due secoli. La presenza nei paesi di lingua inglese, olandese e scandinava riflette le connessioni culturali e migratorie che hanno contribuito alla loro dispersione.

Origine ed etimologia di Friemann

Il cognome Friemann sembra avere un'origine germanica, probabilmente legata alle regioni di lingua tedesca o olandese. La struttura del cognome, con la desinenza "-mann", è tipica dei cognomi di origine tedesca e olandese, dove "-mann" significa "uomo". Questo suffisso è comune nei cognomi che in origine indicavano una professione, un carattere o un'appartenenza sociale.

Il prefisso "Frie-" potrebbe essere correlato a termini antichi che significano "libero" o "libertà", oppure potrebbe derivare da un nome proprio o da un luogo geografico. In alcuni casi, i cognomi con questa struttura erano associati a individui che avevano qualche rapporto con un luogo chiamato "Fried" o "Friedrich", o con caratteristiche personali legate alla libertà o all'indipendenza.

Le varianti ortografiche del cognome includono forme come Frieman, Friedmann o Friedemann, che riflettono diversi adattamenti fonetici e ortografici in diversi paesi e tempi. La presenza di queste varianti indica anche che il cognome potrebbe essere cambiato nel tempo a causa di migrazioni, cambiamenti linguistici o registrazioni amministrative.

L'origine del cognome, quindi, è legata ad una tradizione germanica che valorizzava concetti come libertà, nobiltà o appartenenza ad uno specifico gruppo sociale. La storia del cognome Friemann può essere rintracciata nei documenti storici della Germania, dei Paesi Bassi e delle regioni circostanti, dove i cognomi che terminano in "-mann" iniziarono ad affermarsi nel Medioevo comeidentificatori di lignaggi o professioni.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Friemann in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che ne hanno modellato la presenza attuale. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome mantiene la sua maggiore incidenza, consolidandosi come cognome con radici germaniche. La forte presenza in Germania, con 337 persone, indica che probabilmente ebbe origine lì e si mantenne per secoli.

In paesi come Paesi Bassi, Danimarca e Svezia, la presenza del cognome, seppure minore, suggerisce anche una radice nelle regioni del nord Europa, dove le migrazioni e le relazioni culturali hanno facilitato la diffusione di cognomi simili. La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori interni o all'espansione di famiglie che portarono il proprio cognome in nuove regioni.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome Friemann riflette la migrazione europea, in particolare nel XIX e XX secolo. La comunità tedesca negli Stati Uniti, in particolare, è stata una delle principali portatrici di cognomi di origine germanica, e la presenza di Friemann in questi paesi è un esempio di come le migrazioni abbiano portato questi cognomi verso nuovi continenti.

In Oceania spicca l'Australia con 24 abitanti, frutto della colonizzazione europea e delle successive migrazioni. La dispersione nei paesi dell'America Latina, come Brasile e Costa Rica, anche se in misura minore, evidenzia anche l'espansione del cognome in regioni con influenze europee.

In Asia, la presenza in Thailandia di una sola persona indica una dispersione molto limitata, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o movimenti individuali. Scarsa, ma significativa in termini di diversità culturale, è anche la presenza nei paesi del Medio Oriente, come gli Emirati Arabi Uniti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Friemann riflette una storia di profonde radici europee, con un'espansione globale guidata da migrazioni, colonizzazioni e movimenti culturali. La predominanza in Germania e la sua presenza in paesi con forte influenza europea in America e Oceania confermano la sua origine germanica e la sua dispersione nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Friemann

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Friemann

Attualmente ci sono circa 613 persone con il cognome Friemann in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,050,571 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Friemann è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Friemann è più comune in Germania, dove circa 337 persone lo portano. Questo rappresenta il 55% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Friemann sono: 1. Germania (337 persone), 2. Stati Uniti d'America (124 persone), 3. Paesi Bassi (44 persone), 4. Australia (24 persone), e 5. Danimarca (19 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.4% del totale mondiale.
Il cognome Friemann ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.