Fundi

32.334 persone
44 paesi
Tanzania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fundi è più comune

#1
Tanzania Tanzania
12.747
persone
#3
Kenya Kenya
7.042
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
39.4% Moderato

Il 39.4% delle persone con questo cognome vive in Tanzania

Diversità geografica

44
paesi
Locale

Presente nel 22.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

32.334
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 247,418 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fundi è più comune

Tanzania
Paese principale

Tanzania

12.747
39.4%
1
Tanzania
12.747
39.4%
3
Kenya
7.042
21.8%
4
Malawi
1.333
4.1%
5
Zambia
695
2.1%
6
Somalia
441
1.4%
7
Uganda
226
0.7%
8
Sudafrica
87
0.3%
9
Zimbabwe
55
0.2%
10
Ruanda
36
0.1%

Introduzione

Il cognome Fundi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in Africa e in alcune comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 12.747 persone con il cognome Fundi, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia notevolmente, essendo più elevata in alcuni paesi africani, come la Tanzania, la Repubblica Democratica del Congo e il Kenya, dove la presenza di questo cognome riflette sia la sua origine culturale che i modelli migratori storici. Inoltre, si trova in paesi dell’America, dell’Europa e dell’Asia in misura minore, il che mostra un processo di dispersione e adattamento a culture e contesti storici diversi. La storia e il significato del cognome Fundi sono in gran parte legati al suo contesto geografico e culturale, rendendolo un esempio interessante per comprendere le dinamiche dell'identità e del patrimonio nelle diverse comunità.

Distribuzione geografica del cognome Fundi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Fundi rivela una presenza predominante in Africa, con paesi come la Tanzania, la Repubblica Democratica del Congo e il Kenya in testa per incidenza. In Tanzania, ad esempio, con questo cognome sono registrate circa 12.747 persone, che rappresentano una quota significativa della popolazione locale. L'incidenza in Tanzania è di 12.747 persone, costituendo una parte importante della comunità con questo cognome in Africa. Nella Repubblica Democratica del Congo la presenza è di 9.522 persone, mentre in Kenya si contano 7.042 individui con il cognome Fundi. Questi paesi mostrano una chiara tendenza alla concentrazione nell'Africa subsahariana, dove il cognome può avere radici nelle lingue e nelle culture locali, oltre a riflettere modelli storici di migrazione e insediamento.

Fuori dall'Africa, la presenza del cognome Fundi è molto minore, ma comunque significativa negli altri continenti. In Europa, ad esempio, si registrano piccoli incidenti in Paesi come la Spagna, con 3 persone, e nel Regno Unito, con 17 in Inghilterra e 1 in Scozia. Anche in America l'incidenza è bassa, con 26 persone negli Stati Uniti, 16 in Brasile e 3 in Messico. La dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche, nonché alla diaspora africana che ha portato il cognome in diverse regioni del mondo.

In Asia, la presenza del cognome Fundi è praticamente inesistente, con solo 1 record in Giappone e in altri paesi, il che indica che la sua distribuzione globale è in gran parte concentrata in Africa e nelle comunità della diaspora in Occidente. Dal confronto tra regioni emerge che il continente africano, in particolare l’Africa sub-sahariana, concentra la maggior parte dell’incidenza, seguito dalle comunità dell’America e dell’Europa. Questo modello riflette sia le radici culturali del cognome che i movimenti migratori e le relazioni storiche tra questi continenti.

Origine ed etimologia di Fundi

Il cognome Fundi ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, è principalmente associata a regioni dell'Africa, in particolare a paesi come la Tanzania, la Repubblica Democratica del Congo e il Kenya. La parola "Fundi" in diverse lingue africane, come lo swahili, significa "artigiano" o "fabbro", suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine professionale. In questo contesto, "Fundi" sarebbe un termine che identifica individui che si dedicavano a mestieri specializzati, come fabbro, falegnameria o artigianato in generale.

Inoltre, in alcune culture africane, i cognomi legati ad occupazioni o ruoli sociali erano comuni e servivano a distinguere famiglie o lignaggi in base al loro contributo alla comunità. La radice etimologica di "Fundi" in bantu e in altre lingue locali rafforza questa ipotesi, poiché in swahili il termine è usato per descrivere qualcuno che svolge un lavoro specializzato o artigianale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene "Fundi" sia la forma più comune, in alcuni documenti storici o in diverse regioni, si può trovare con lievi variazioni fonetiche o scritte, a seconda della lingua o del dialetto locale. Anche la presenza del cognome in diversi paesi africani e nelle comunità della diaspora potrebbe aver contribuito alla diversificazione della sua forma e pronuncia.

Il contesto storico del cognome è legato a comunità tradizionali in cui l'artigianato era fondamentale per l'economia e la cultura locale. La trasmissione del cognome di generazione in generazionein generazione riflette l'importanza sociale delle competenze e delle conoscenze tecniche legate ai "Fundi". In sintesi, il cognome Fundi ha probabilmente un'origine professionale, legata all'artigianato e ai mestieri specializzati nelle culture africane, e il suo significato rimane oggi come simbolo di abilità e tradizione.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Fundi nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine culturale che i successivi movimenti migratori. In Africa, l’incidenza è chiaramente dominante, con paesi come la Tanzania (12.747 persone), la Repubblica Democratica del Congo (9.522) e il Kenya (7.042) in testa per numero di portatori. Questi paesi dimostrano che il cognome ha radici profonde nella regione, probabilmente legate a comunità che valorizzano le competenze artigianali e professionali, come menzionato sopra.

In Europa la presenza è molto più scarsa, con record in paesi come la Spagna, con 3 persone, e nel Regno Unito, con 17 in Inghilterra e 1 in Scozia. La dispersione in Europa potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o alla diaspora africana, che ha portato il cognome in diverse comunità in cerca di opportunità economiche, oppure per ragioni storiche legate alla colonizzazione e alla migrazione di manodopera.

In America, anche l'incidenza del cognome Fundi è limitata, con 26 persone negli Stati Uniti, 16 in Brasile e 3 in Messico. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori di origine africana, nonché a comunità che hanno adottato o mantenuto il cognome come parte della propria identità culturale. La diaspora africana in America è stata un fattore chiave nella dispersione dei cognomi legati ai commerci e alle tradizioni culturali africane.

In Asia, la presenza del cognome Fundi è praticamente inesistente, con un solo record in Giappone e in altri paesi, indicando che la sua distribuzione globale è in gran parte concentrata in Africa e nelle comunità della diaspora in Occidente. La distribuzione regionale riflette le radici africane del cognome e la sua espansione attraverso migrazioni e contatti culturali in tempi diversi.

In sintesi, la presenza del cognome Fundi in diverse regioni del mondo mostra un modello di concentrazione in Africa, con dispersione in Europa, America e Asia, principalmente attraverso migrazioni e diaspore. La distribuzione geografica mostra come un cognome con radici nei commerci tradizionali africani abbia raggiunto diverse parti del mondo, mantenendo la propria identità culturale e adattandosi a nuovi contesti.

Domande frequenti sul cognome Fundi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fundi

Attualmente ci sono circa 32.334 persone con il cognome Fundi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 247,418 nel mondo porta questo cognome. È presente in 44 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fundi è presente in 44 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fundi è più comune in Tanzania, dove circa 12.747 persone lo portano. Questo rappresenta il 39.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fundi sono: 1. Tanzania (12.747 persone), 2. Repubblica Democratica del Congo (9.522 persone), 3. Kenya (7.042 persone), 4. Malawi (1.333 persone), e 5. Zambia (695 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.9% del totale mondiale.
Il cognome Fundi ha un livello di concentrazione moderato. Il 39.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Tanzania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.