Fustolo

170 persone
4 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fustolo è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
31
persone
#1
Italia Italia
135
persone
#3
Venezuela Venezuela
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79.4% Molto concentrato

Il 79.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

170
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 47,058,824 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fustolo è più comune

Italia
Paese principale

Italia

135
79.4%
1
Italia
135
79.4%
3
Venezuela
3
1.8%
4
Paesi Bassi
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Fustolo è un cognome relativamente poco diffuso rispetto ad altri cognomi di origine europea, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità ispanofone dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 135 le persone che portano questo cognome, con una notevole incidenza in Italia, dove si concentra la maggior parte della popolazione. Inoltre, ci sono registrazioni negli Stati Uniti, in Venezuela e, in misura minore, nei Paesi Bassi, che riflettono i modelli migratori e di dispersione che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti. La distribuzione geografica e la storia del cognome Fustolo offrono un interessante spaccato della sua origine e del suo sviluppo nel tempo, in un contesto culturale che unisce radici italiane con influenze americane e di altre regioni.

Distribuzione geografica del cognome Fustolo

Il cognome Fustolo ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Italia, paese dove l'incidenza raggiunge il suo picco. Con un totale di 135 persone identificate con questo cognome nel mondo, la concentrazione più alta si registra in Italia, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella penisola italiana, probabilmente legate a specifiche regioni o particolari località.

Fuori dall'Italia, il cognome è presente negli Stati Uniti, con 31 persone, che equivalgono a circa l'11,1% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni italiane avvenute nei secoli XIX e XX, che portarono molte famiglie italiane a stabilirsi in diversi stati del Paese. Anche la comunità venezuelana conta 3 persone con questo cognome, che rappresentano circa l'1,1% del totale mondiale, forse riflettendo migrazioni o legami familiari più recenti in Sud America.

Nei Paesi Bassi è documentata la presenza di una sola persona con il cognome Fustolo, indice di una presenza molto limitata nel Nord Europa. La dispersione del cognome nei diversi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori, dai matrimoni internazionali e dalla diaspora italiana in particolare. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, dove la maggior parte della popolazione rimane nella regione di origine, ma con piccole comunità in altri continenti a causa della migrazione.

Rispetto ad altri cognomi, Fustolo non è molto diffuso a livello globale, ma la sua concentrazione in Italia e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti riflette il suo carattere di cognome di origine italiana con una moderata dispersione in altri paesi. L'incidenza nelle diverse regioni può essere influenzata anche da fattori storici, economici e sociali che hanno favorito la migrazione e l'insediamento di famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Fustolo

Il cognome Fustolo sembra avere radici italiane, dato lo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. Sebbene non esistano documentazioni esaustive che ne spieghino con certezza l'origine, si può considerare che si tratti di un cognome toponomastico o patronimico, tipico di molte famiglie italiane che portano il nome di un luogo o derivano da un nome proprio. La desinenza "-olo" in italiano può indicare una forma diminutiva o affettuosa, suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine in una regione dove queste forme erano comuni nella formazione dei cognomi.

Il termine "Fustolo" non ha un significato diretto nell'italiano standard, ma potrebbe essere correlato a un diminutivo di un nome proprio o a un termine regionale o dialettale. Un'altra possibilità è che abbia origine in un luogo specifico, magari una località o una caratteristica geografica che ha poi dato il nome alle famiglie che vi risiedevano. La presenza in Italia, soprattutto nelle regioni dove i dialetti e le varianti linguistiche sono diversi, supporta questa ipotesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono documenti estesi, ma è possibile che forme simili o varianti siano state trovate in diversi documenti storici o in documenti antichi che riflettono cambiamenti fonetici o ortografici nel tempo. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che, nel loro processo di migrazione o registrazione, hanno leggermente modificato la scrittura del proprio nome.

In sintesi, Fustolo ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica in Italia, con un significato che potrebbe essere correlato ad un diminutivo o ad una caratteristica regionale. La mancanza di un'etimologia chiarain specifiche testimonianze storiche ne fa oggetto di ricerca la sua esatta origine, ma la sua attuale distribuzione conferma le sue radici italiane e la sua evoluzione nei contesti migratori.

Presenza regionale

Il cognome Fustolo ha una presenza marcata in Europa, soprattutto in Italia, dove l'incidenza è maggiore. La distribuzione in Italia riflette una tradizione familiare radicata in alcune regioni, anche se non esistono dati specifici che indichino una provincia o località specifica. La dispersione in altri paesi, come Stati Uniti e Venezuela, testimonia l'emigrazione italiana e l'espansione delle famiglie con questo cognome nei diversi continenti.

In America Latina, la presenza in Venezuela, con 3 persone registrate, indica un'immigrazione relativamente recente o una comunità consolidata nel paese. La migrazione italiana in Sud America fu significativa nei secoli XIX e XX e molti cognomi italiani si stabilirono in paesi come Venezuela, Argentina, Brasile e Uruguay. Sebbene l'incidenza di Fustolo sia piccola in questi paesi, la sua presenza contribuisce alla diversità dei cognomi italiani nella regione.

Negli Stati Uniti la presenza di 31 persone con il cognome Fustolo riflette le ondate migratorie che hanno portato gli italiani a stabilirsi in diversi stati, soprattutto nel nord-est e nelle città con comunità italiane storiche. La dispersione negli Stati Uniti potrebbe anche essere collegata alla ricerca di migliori opportunità economiche e all'integrazione nelle società multiculturali.

In termini di distribuzione regionale, il cognome Fustolo è un esempio di come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano permesso ad un cognome con radici italiane di essere presente in diversi continenti, anche se in quantità relativamente piccole. La tendenza attuale mostra una dispersione che segue i modelli storici della migrazione europea, con concentrazioni nel paese di origine e comunità di immigrati in altri paesi.

Domande frequenti sul cognome Fustolo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fustolo

Attualmente ci sono circa 170 persone con il cognome Fustolo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 47,058,824 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fustolo è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fustolo è più comune in Italia, dove circa 135 persone lo portano. Questo rappresenta il 79.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Fustolo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.