Gacioppo

157 persone
10 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gacioppo è più comune

#2
Italia Italia
49
persone
#1
Argentina Argentina
71
persone
#3
Belgio Belgio
15
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
45.2% Moderato

Il 45.2% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

157
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 50,955,414 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gacioppo è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

71
45.2%
1
Argentina
71
45.2%
2
Italia
49
31.2%
3
Belgio
15
9.6%
4
Svizzera
8
5.1%
5
Inghilterra
5
3.2%
6
Paesi Bassi
5
3.2%
7
Australia
1
0.6%
8
Germania
1
0.6%
9
Spagna
1
0.6%
10
Messico
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Gacioppo è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 71 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le radici culturali e le tradizioni familiari che hanno contribuito alla sua presenza in diverse regioni.

I paesi in cui il cognome Gacioppo è più diffuso sono l'Italia, l'Argentina e altri paesi di lingua spagnola ed europei, con incidenze che variano dal 49% in Italia al 71% in Argentina, in rapporto all'incidenza globale. La presenza in paesi come Belgio, Svizzera, Regno Unito, Paesi Bassi, Australia, Germania, Spagna e Messico, anche se in misura minore, fornisce anche dati rilevanti per comprenderne la distribuzione e la possibile origine.

Questo cognome, nel suo contesto storico e culturale, può essere legato a radici italiane, data la sua origine fonetica e l'incidenza in Italia, paese dove probabilmente ha avuto origine. La storia dei cognomi in Europa e in America riflette spesso la migrazione delle famiglie, l'adattamento dei nomi e l'influenza di culture diverse, aspetti che si riflettono anche nel cognome Gacioppo.

Distribuzione geografica del cognome Gacioppo

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gacioppo rivela una presenza predominante in Italia, dove risiede circa il 49% delle persone con questo cognome. Ciò indica che la sua origine più probabile è in questo Paese, dove la tradizione dei cognomi ha radici profonde nella storia e nella cultura italiana. L'incidenza in Italia suggerisce che Gacioppo possa essere un cognome di origine toponomastica o patronimica, legato a qualche località o ad un antenato con quel nome.

In Argentina, l'incidenza raggiunge circa il 71% del totale mondiale, il che riflette una forte presenza in questo paese sudamericano. L'immigrazione italiana in Argentina nel XIX e all'inizio del XX secolo fu significativa e molti cognomi italiani si stabilirono nel paese, adattandosi alla cultura locale. L'elevata incidenza in Argentina potrebbe essere dovuta a queste migrazioni, che portarono il cognome Gacioppo in nuove regioni e lo consolidarono nell'identità familiare di molte comunità.

Altri paesi con una presenza notevole includono Belgio, Svizzera, Regno Unito, Paesi Bassi, Australia, Germania, Spagna e Messico. Anche se in misura minore, questi paesi mostrano come le migrazioni europee e le relazioni coloniali abbiano permesso che cognomi come Gacioppo fossero distribuiti nei diversi continenti. Ad esempio, in Belgio e Svizzera, l'incidenza riflette le comunità di origine italiana o migranti che portavano il cognome in cerca di migliori opportunità di lavoro.

Nei paesi anglosassoni come Regno Unito, Australia e Paesi Bassi, la presenza del cognome Gacioppo può essere collegata a movimenti migratori più recenti, in cerca di lavoro o per motivi familiari. La dispersione in questi paesi mostra anche la tendenza dei cognomi italiani a integrarsi in culture diverse, mantenendo in alcuni casi la propria identità originaria e in altri adattandosi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gacioppo mostra un chiaro modello di origine italiana, con una significativa espansione verso il Sud America, in particolare l'Argentina, e una presenza dispersa in Europa e in altri continenti, frutto di migrazioni e relazioni storiche tra paesi.

Origine ed etimologia del cognome Gacioppo

Il cognome Gacioppo sembra avere radici italiane, data la sua distribuzione e la sua fonetica. La struttura del nome suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, comune nei cognomi italiani, che spesso derivano da toponimi, caratteristiche geografiche o nomi propri di antenati. La desinenza "-o" in Gacioppo è tipica dei cognomi italiani maschili, il che rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti specifici che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome Gacioppo. È tuttavia possibile che derivi da un toponimo o da un soprannome legato a qualche caratteristica fisica, occupazione o evento storico. La presenza in Italia e nelle comunità italiane all'estero fa pensare che il cognome possa essersi formato in qualche regione dell'Italia settentrionale o centrale, dove sono comuni cognomi toponomastici e patronimici.

Le varianti ortografiche del cognome Gacioppo non lo sonoampiamente documentato, anche se in alcuni casi si può riscontrare con lievi variazioni fonetiche o di scrittura, a seconda del paese o della regione. L'adattamento del cognome nei diversi paesi ha portato anche a piccole modifiche nella pronuncia o nella scrittura, ma la radice rimane riconoscibile.

Storicamente, i cognomi italiani cominciarono a consolidarsi nel Medioevo, legati all'identificazione di famiglie, terre o professioni. In questo contesto Gacioppo potrebbe essere stato un cognome di origine relativamente recente, associato ad una famiglia che si distinse in una determinata località. La migrazione e la diaspora italiana nel XIX e XX secolo hanno contribuito a diffondere questo cognome oltre le sue radici originarie, soprattutto nei paesi dell'America Latina e dell'Europa.

Presenza regionale

La presenza del cognome Gacioppo in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che ne hanno modellato l'attuale distribuzione. In Europa, soprattutto in Italia, l'incidenza è la più alta, consolidando il suo carattere di origine. La regione settentrionale e centrale dell'Italia, in particolare, potrebbe essere un focolaio di origine, anche se non esistono dati specifici che lo confermino con precisione.

In America, l'Argentina si distingue come il paese con la più alta incidenza del cognome Gacioppo, con circa il 71% del totale mondiale. L'immigrazione italiana in Argentina nel XIX e all'inizio del XX secolo fu uno dei principali fattori che spiegarono questa presenza. La comunità italiana in Argentina è una delle più grandi al di fuori dell'Italia e molti cognomi italiani, tra cui Gacioppo, si sono integrati nella cultura locale, mantenendo la propria identità familiare.

In altri paesi del Sud America, come il Messico, l'incidenza è molto più bassa, con circa 1 persona registrata con questo cognome. Ciò indica che, sebbene la presenza in Messico sia minima, la dispersione del cognome in America riflette le migrazioni e le relazioni coloniali che hanno portato alla diffusione dei cognomi italiani nella regione.

In Europa, oltre all'Italia, paesi come Belgio, Svizzera, Germania e Regno Unito mostrano la presenza del cognome Gacioppo, anche se in numero minore. Le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, hanno permesso ai cognomi italiani di affermarsi in queste regioni, formando comunità che mantengono viva la storia e la cultura dei loro antenati.

In Oceania, l'Australia ha un'incidenza molto bassa, con circa una persona con il cognome Gacioppo, forse riflettendo migrazioni più recenti o legami familiari specifici. La presenza in paesi come Australia e Canada, seppur scarsa, dimostra anche l'espansione globale delle famiglie italiane e dei loro discendenti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Gacioppo mostra una netta predominanza in Italia e Argentina, con una presenza diffusa in Europa e in altri continenti, frutto di movimenti migratori storici e contemporanei che hanno portato alla diffusione di questo cognome in diverse culture e società.

Domande frequenti sul cognome Gacioppo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gacioppo

Attualmente ci sono circa 157 persone con il cognome Gacioppo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 50,955,414 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gacioppo è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gacioppo è più comune in Argentina, dove circa 71 persone lo portano. Questo rappresenta il 45.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gacioppo sono: 1. Argentina (71 persone), 2. Italia (49 persone), 3. Belgio (15 persone), 4. Svizzera (8 persone), e 5. Inghilterra (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.3% del totale mondiale.
Il cognome Gacioppo ha un livello di concentrazione moderato. Il 45.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.