Gacitua

6.094 persone
20 paesi
Cile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gacitua è più comune

#2
Argentina Argentina
931
persone
#1
Cile Cile
4.972
persone
#3
Ecuador Ecuador
38
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.6% Molto concentrato

Il 81.6% delle persone con questo cognome vive in Cile

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.094
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,312,767 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gacitua è più comune

Cile
Paese principale

Cile

4.972
81.6%
1
Cile
4.972
81.6%
2
Argentina
931
15.3%
3
Ecuador
38
0.6%
5
Perù
36
0.6%
6
Spagna
29
0.5%
7
Brasile
20
0.3%
8
Canada
5
0.1%
9
Messico
5
0.1%
10
Paesi Bassi
5
0.1%

Introduzione

Il cognome Gacitúa è uno dei cognomi di origine ispanica che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud America. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.972 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine ispanica. La più alta concentrazione di portatori di Gacitúa si riscontra in Cile, dove la sua incidenza è particolarmente elevata, ma si registrano anche segnalazioni in paesi come Argentina, Ecuador, Stati Uniti, Perù, Spagna e altri. La distribuzione geografica rivela modelli migratori e culturali che riflettono la storia della colonizzazione, delle migrazioni interne e dei legami familiari che hanno portato alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio l'origine, la distribuzione e le particolarità del cognome Gacitúa, fornendo una visione completa della sua rilevanza storica e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Gacitúa

Il cognome Gacitúa ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua spagnola, con una presenza notevole in Cile, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate. Secondo i dati, in Cile ci sono circa 4.972 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale e una percentuale significativa del totale mondiale. Ciò suggerisce che Gacitúa sia un cognome con radici profondamente radicate nella cultura cilena, forse legato a famiglie tradizionali o lignaggi storici della regione.

Al di fuori del Cile, il cognome si trova anche in paesi come l'Argentina, con un'incidenza di 931 persone, e in Ecuador e negli Stati Uniti, con 38 persone ciascuno. La presenza negli Stati Uniti, seppur minore rispetto al Sud America, indica processi migratori che hanno portato famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse regioni del nord del continente. In Perù si contano 36 casi, mentre in Spagna, paese di probabile origine, si contano 29 persone affette da Gacitúa.

Altri paesi con una presenza minore includono Brasile, Canada, Germania, Australia e diverse nazioni europee e oceaniche, con un'incidenza compresa tra 1 e 20 persone. La dispersione in questi paesi può essere correlata a migrazioni recenti o storiche, nonché alla diaspora latinoamericana. La distribuzione mostra uno schema chiaro: la concentrazione più alta si trova in Cile, seguito da Argentina e altri paesi dell'America Latina, con una presenza residua in Europa, Nord America e Oceania.

Questo modello di distribuzione riflette non solo le radici ispaniche del cognome, ma anche i movimenti migratori che hanno portato le famiglie in diversi continenti. L’incidenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada potrebbe essere collegata alla migrazione del 20° secolo, mentre in Europa la presenza potrebbe essere dovuta a legami familiari o alla migrazione moderna. La distribuzione geografica del cognome Gacitúa, quindi, riflette la storia coloniale, le migrazioni interne e le dinamiche sociali dei paesi di lingua spagnola e delle loro diaspore.

Origine ed etimologia del cognome Gacitúa

Il cognome Gacitúa affonda le sue radici nella cultura ispanica, in particolare in Cile, dove la sua presenza è più significativa. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino dettagliatamente l'origine, si può dedurre che Gacitúa sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da un ceppo familiare legato a una regione specifica. La struttura del cognome, con desinenza in -úa, è tipica di alcuni cognomi di origine indigena o di influenza indigena nella regione andina e cilena.

L'analisi etimologica suggerisce che Gacitúa potrebbe essere correlato a termini nelle lingue native, forse mapuche o quechua, che furono integrati nella cultura ispanica dopo la colonizzazione. Tuttavia è anche plausibile che il cognome abbia un'origine patronimica o familiare, derivato da un illustre antenato o da un nome proprio divenuto nel tempo cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni documenti storici o in diverse regioni si potrebbero trovare forme simili o adattate. La presenza in paesi come Argentina ed Ecuador, oltre al Cile, indica che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso migrazioni interne o colonizzazioni in diverse aree del Sud America.

Il significato esatto di Gacitúa non è chiaramente documentato nelle fontitradizionale, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine legata alla toponomastica o ad antichi ceppi familiari nella regione andina e cilena. La storia del cognome può essere legata a comunità indigene o a famiglie che adottarono toponimi o caratteristiche geografiche nel loro lignaggio.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Gacitúa mostra una presenza predominante in America, soprattutto in Sud America, dove la sua incidenza è più alta. In Cile, il numero di persone con questo cognome raggiunge quasi 5.000, il che rappresenta la più alta concentrazione e prova della sua origine in quella regione. La presenza in Argentina, con 931 segnalazioni, indica una significativa migrazione dal Cile verso il sud del continente, probabilmente in cerca di nuove opportunità o per motivi familiari.

In Ecuador e negli Stati Uniti, con 38 documenti ciascuno, la presenza è molto minore, ma significativa in termini relativi, riflettendo movimenti migratori recenti o storici. L'incidenza in Perù, con 36 persone, mostra anche la dispersione del cognome nei paesi vicini, probabilmente attraverso migrazioni interne o legami familiari.

In Europa, la presenza del cognome Gacitúa è minima, con segnalazioni in Spagna (29 persone), Germania (4) e in alcuni paesi nordici e oceanici, come Australia e Nuova Zelanda, con solo poche segnalazioni. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia radici nel mondo ispanico, la sua dispersione in Europa e Oceania è limitata, forse frutto di migrazioni moderne o di discendenti che mantengono il cognome nelle loro genealogie.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Gacitúa riflette principalmente il suo carattere latinoamericano, con forti radici in Cile e una presenza significativa nei paesi vicini. La dispersione in altri continenti è scarsa, ma indica la mobilità globale delle famiglie che portano questo cognome, in linea con i processi migratori degli ultimi decenni.

Domande frequenti sul cognome Gacitua

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gacitua

Attualmente ci sono circa 6.094 persone con il cognome Gacitua in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,312,767 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gacitua è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gacitua è più comune in Cile, dove circa 4.972 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gacitua sono: 1. Cile (4.972 persone), 2. Argentina (931 persone), 3. Ecuador (38 persone), 4. Stati Uniti d'America (38 persone), e 5. Perù (36 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Gacitua ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.