Gaggero

4.927 persone
29 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gaggero è più comune

#2
Argentina Argentina
913
persone
#1
Italia Italia
3.381
persone
#3
Uruguay Uruguay
157
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.6% Concentrato

Il 68.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

29
paesi
Locale

Presente nel 14.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.927
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,623,706 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gaggero è più comune

Italia
Paese principale

Italia

3.381
68.6%
1
Italia
3.381
68.6%
2
Argentina
913
18.5%
3
Uruguay
157
3.2%
5
Cile
97
2%
7
Sudafrica
35
0.7%
8
Canada
29
0.6%
9
Inghilterra
20
0.4%
10
Spagna
19
0.4%

Introduzione

Il cognome Gaggero è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.381 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Gaggero è particolarmente diffuso nei paesi sudamericani, come Argentina e Uruguay, oltre che in alcune regioni degli Stati Uniti e dell'Europa. La presenza nei diversi continenti riflette un modello migratorio che può essere collegato a movimenti storici e culturali, soprattutto nel contesto dell'emigrazione europea verso l'America. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una panoramica completa della storia e dell'attualità del cognome Gaggero.

Distribuzione geografica del cognome Gaggero

Il cognome Gaggero ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in Europa, sia la sua espansione in America e in altre regioni. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 3.381 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici. Dai dati emerge che la maggioranza delle persone con questo cognome si trova in Italia, con un'incidenza di 3.381, che rappresenta la quota maggiore sul totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici italiane, probabilmente legate a specifiche regioni del nord o del centro del Paese.

Fuori dall'Italia, il cognome Gaggero ha una presenza significativa nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina con 913 persone, e in Uruguay con 157. Questi paesi mostrano un'elevata incidenza relativa, che potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dall'Italia al Sud America durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche. La presenza in Argentina e Uruguay, che complessivamente conta più di 1.000 persone, rappresenta una parte importante del totale mondiale, circa il 36% del totale globale.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 152 persone, indicando una presenza più piccola ma significativa, probabilmente conseguenza della diaspora italiana ed europea in generale. Altri paesi con un'incidenza minore includono Cile (97), Repubblica Dominicana (39), Sud Africa (35), Canada (29) e Regno Unito (20). La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori e di insediamento che risalgono a epoche diverse, in cui le comunità italiane ed europee in generale si stabilirono in diverse regioni del mondo.

In Europa, oltre all'Italia, sono presenti paesi come Svizzera (16), Spagna (19) e Francia (10). L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto all'Italia, indica che il cognome ha radici anche in regioni vicine o affini all'Italia, o che si è diffuso attraverso movimenti migratori interni all'Europa.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gaggero rivela un modello che unisce le radici italiane con un'espansione verso l'America e altre regioni, frutto di migrazioni storiche e spostamenti di popolazioni. L'elevata incidenza in Italia e nei paesi dell'America Latina come Argentina e Uruguay evidenzia l'importanza di questi luoghi come centri di dispersione del cognome, mentre la sua presenza in altri paesi riflette la mobilità delle comunità europee in tempi diversi.

Origine ed etimologia del cognome Gaggero

Il cognome Gaggero ha radici che appaiono profondamente legate all'Italia, nello specifico alle regioni dove sono diffusi cognomi toponomastici e patronimici. Pur non esistendo una documentazione esaustiva che confermi un'origine univoca e definitiva, la struttura e la distribuzione del cognome suggeriscono che possa trattarsi di un cognome di origine toponomastica o legato ad un nome proprio che si è trasformato nel tempo.

Un'ipotesi plausibile è che Gaggero derivi da un toponimo o da una caratteristica geografica. In Italia molti cognomi hanno origine da località, caratteristiche geografiche o nomi legati al territorio. La presenza in specifiche regioni italiane, insieme all'incidenza nei paesi a forte immigrazione italiana, rafforza questa teoria.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara e universalmente accettata, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche o mentali.terra, o con patronimico derivato da un nome proprio. La desinenza "-ero" in italiano solitamente indica occupazioni o caratteristiche legate ad un mestiere o ad un luogo, quindi Gaggero potrebbe essere stato in origine un cognome professionale o descrittivo.

Le varianti ortografiche del cognome, anche se non abbondanti, potevano includere forme come Gaggero, Gaggiero o Gaggieri, a seconda delle regioni e dei tempi. L'evoluzione del cognome nel tempo e le migrazioni potrebbero aver dato origine a piccole variazioni nella scrittura, ma la forma oggi più diffusa è Gaggero.

Il contesto storico del cognome è legato alla storia dell'Italia e alla sua diaspora. Nel corso dell'Ottocento e del Novecento molte famiglie italiane emigrarono in America e in altre parti del mondo, portando con sé cognomi e tradizioni. La dispersione del cognome Gaggero in paesi come Argentina, Uruguay e Stati Uniti è un riflesso di questi movimenti migratori, che hanno contribuito alla sua presenza in diversi continenti.

Presenza regionale

La presenza del cognome Gaggero in diverse regioni del mondo rivela modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine, con la più alta incidenza e con una storia che risale probabilmente a diversi secoli fa. La vicinanza di altri paesi europei, come Svizzera, Francia e Spagna, mostra anche come le migrazioni interne e le relazioni culturali abbiano facilitato l'espansione del cognome nel continente.

In America, l'incidenza in Argentina con 913 persone e in Uruguay con 157 riflette una forte presenza nel Cono Sud, risultato dell'emigrazione italiana nei secoli XIX e XX. La storia dell'immigrazione italiana in Argentina, in particolare, è ben nota e ha contribuito alla diffusione dei cognomi italiani in tutta la regione. La presenza negli Stati Uniti, con 152 persone, indica anche l'arrivo di famiglie italiane in cerca di nuove opportunità, soprattutto durante i periodi di grande migrazione europea.

In altri continenti, l'incidenza in paesi come Cile, Repubblica Dominicana, Sud Africa, Canada e Regno Unito, sebbene inferiore, mostra la dispersione del cognome attraverso diverse rotte migratorie e coloniali. La presenza nei paesi dell'Africa, dell'Oceania e dell'Asia, seppure minima, riflette l'espansione globale della comunità italiana ed europea in generale.

Dall'analisi regionale emerge che il cognome Gaggero, pur avendo radici italiane, è riuscito ad affermarsi in diverse culture e contesti, adattandosi alle particolarità di ciascuna regione. La migrazione e la diaspora sono stati fattori chiave nella sua distribuzione, consentendo al cognome di rimanere vivo in diverse parti del mondo e continuare a far parte delle storie familiari di molte comunità.

Domande frequenti sul cognome Gaggero

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gaggero

Attualmente ci sono circa 4.927 persone con il cognome Gaggero in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,623,706 nel mondo porta questo cognome. È presente in 29 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gaggero è presente in 29 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gaggero è più comune in Italia, dove circa 3.381 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gaggero sono: 1. Italia (3.381 persone), 2. Argentina (913 persone), 3. Uruguay (157 persone), 4. Stati Uniti d'America (152 persone), e 5. Cile (97 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.4% del totale mondiale.
Il cognome Gaggero ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Gaggero (7)

Eleonora Gaggero

2001 - Presente

Professione: attore

Paese: Italia Italia

Andrea Gaggero

1916 - 1988

Professione: sacerdote

Paese: Italia Italia

Susana Gaggero

1943 - 1976

Professione: psicologo

Paese: Argentina Argentina

Joseph Gaggero

1927 - 2012

Professione: Attività commerciale

Paese: Malta Malta

Jorge Gaggero

Professione: film

Paese: Argentina Argentina

Stefano Gaggero

1927 - 2010

Professione: sport

Paese: Italia Italia