Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Galarda è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome Galarda è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina ed Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 219 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le radici culturali e le connessioni storiche tra le diverse regioni.
I paesi in cui il cognome Galarda è più diffuso sono principalmente Polonia, Brasile, Stati Uniti, Regno Unito e Filippine. L'incidenza in questi paesi varia, essendo più notevole in Polonia e Brasile, dove si concentra la maggior parte dei portatori del cognome. La presenza negli Stati Uniti e nel Regno Unito, seppur minore in termini assoluti, riflette anche i processi migratori e la diaspora di specifiche comunità.
Storicamente il cognome Galarda potrebbe avere radici in regioni dell'Europa centrale o orientale, con possibili collegamenti a tradizioni patronimiche o toponomastiche. La dispersione del cognome nei diversi continenti suggerisce che, pur non essendo un cognome estremamente diffuso, possiede un carattere distintivo che è stato trasmesso e adattato in diverse culture e contesti storici.
Distribuzione geografica del cognome Galarda
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Galarda rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, indica che circa 219 persone portano questo cognome in tutto il mondo. La maggior parte di questi individui si trova in Polonia, con un'incidenza significativa che riflette la loro possibile origine europea. In Polonia, l'incidenza è di 219 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, suggerendo che il cognome ha radici profonde in questa regione.
Il Brasile è al secondo posto in termini di incidenza, con 64 persone che portano il cognome Galarda. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare dai paesi dell'Europa centrale e orientale, che arrivarono nel continente sudamericano nei secoli XIX e XX. La comunità italiana e polacca in Brasile, ad esempio, è stata storicamente significativa ed è possibile che il cognome Galarda abbia qualche legame con queste migrazioni.
Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 9 persone, indicando una presenza più piccola ma notevole, probabilmente il risultato di migrazioni recenti o storiche. La presenza nel Regno Unito, con 5 persone, riflette anche i movimenti migratori e il possibile adattamento del cognome in contesti anglosassoni. Infine, nelle Filippine, c'è una sola persona con questo cognome, il che potrebbe essere dovuto all'influenza coloniale e alla diaspora in Asia.
In confronto, la distribuzione mostra una maggiore concentrazione in Europa e America Latina, con una minore dispersione negli altri continenti. La presenza in paesi come Polonia e Brasile suggerisce che il cognome abbia radici in regioni con forti migrazioni europee, mentre la sua comparsa negli Stati Uniti e nel Regno Unito riflette processi migratori più recenti o storici. La dispersione geografica può anche essere collegata alla storia della colonizzazione, dei movimenti migratori e della diaspora europea in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Galarda
Il cognome Galarda ha probabilmente radici nell'Europa centrale o orientale, regioni dove sono comuni cognomi con desinenze e modelli fonetici simili. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica. La presenza significativa in Polonia rafforza questa possibilità, poiché molti cognomi in questa regione provengono da nomi di città, fiumi o caratteristiche geografiche locali.
Un'altra possibile spiegazione è che Galarda sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome trasmesso di generazione in generazione. La struttura del cognome, con desinenze in "-a", può indicare un adattamento fonetico o morfologico nelle diverse lingue, soprattutto in contesti di migrazione e cambiamento culturale.
Il significato del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma potrebbe essere correlato a termini descrittivi o caratteristiche fisiche, o anche ad antiche occupazioni. La variante ortografica più comune inI documenti storici e attuali possono variare, ma in generale Galarda mantiene una forma relativamente stabile nei paesi in cui si trova.
Storicamente il cognome può essere legato a famiglie nobili o comunità rurali che adottarono questo nome in base al luogo di origine o a qualche caratteristica distintiva. La presenza in antichi documenti dell'Europa centrale e orientale suggerisce che il cognome abbia diverse generazioni di storia, forse risalenti a diversi secoli fa.
Presenza regionale
La presenza del cognome Galarda in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali. In Europa, soprattutto in Polonia, il cognome è più frequente, indicando una probabile origine in questa regione. L'incidenza in Polonia, con 219 persone, rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che il cognome potrebbe avere radici profonde nella storia e nella cultura polacca.
In America Latina, il Brasile si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome, con 64 persone. La migrazione europea, in particolare dalla Polonia, dall'Italia e da altri paesi dell'Europa centrale e orientale, ha contribuito alla diffusione del cognome in Brasile. La comunità polacca in Brasile, che si stabilì in diverse regioni del paese, potrebbe essere responsabile della presenza del cognome Galarda in quest'area.
Negli Stati Uniti l'incidenza di 9 persone riflette una presenza minore, ma significativa dal punto di vista storico e culturale. La migrazione europea negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo, insieme all'integrazione delle comunità di immigrati, ha permesso a cognomi come Galarda di diventare parte del mosaico multiculturale del paese.
Nel Regno Unito, con 5 componenti, la presenza può essere messa in relazione a migrazioni recenti o antiche, nonché all'adattamento del cognome in contesti anglosassoni. La presenza nelle Filippine, con una sola persona, potrebbe essere dovuta all'influenza coloniale spagnola e ai movimenti migratori in Asia.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Galarda riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e insediamenti in diversi continenti. La maggiore concentrazione in Europa e America Latina indica che queste regioni sono state le principali aree di origine ed espansione del cognome, con modelli che si spiegano con movimenti migratori storici e relazioni culturali.
Domande frequenti sul cognome Galarda
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Galarda