Galardi

2.570
persone
20
paesi
Italia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Galardi è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
592
persone
#1
Italia Italia
1.223
persone
#3
Argentina Argentina
266
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47.6% Moderato

Il 47.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.570
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,112,840 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Galardi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.223
47.6%
1
Italia
1.223
47.6%
3
Argentina
266
10.4%
4
Spagna
187
7.3%
5
Brasile
111
4.3%
6
Francia
108
4.2%
7
Uruguay
33
1.3%
8
Ecuador
12
0.5%
9
Paesi Bassi
11
0.4%
10
Australia
10
0.4%

Introduzione

Il cognome Galardi è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.600 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, con 1.223 persone, seguita dagli Stati Uniti con 592, e nei paesi dell'America Latina come Argentina e Spagna, rispettivamente con 266 e 187 persone. La presenza di questo cognome in varie regioni riflette le possibili migrazioni, gli scambi culturali e la storia degli insediamenti nei diversi territori. La storia e l'origine del cognome Galardi sono legate alle radici italiane, sebbene la sua diffusione in altri paesi possa essere legata anche a movimenti migratori e processi di colonizzazione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Galardi

Il cognome Galardi ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. L'incidenza mondiale, secondo i dati, raggiunge circa 2.600 persone, con una notevole concentrazione in Italia, dove si registrano 1.223 individui con questo cognome. Ciò rappresenta circa il 47% del totale mondiale, indicando che l'Italia è il paese d'origine più probabile del cognome e dove mantiene ancora la sua maggiore presenza.

In secondo luogo, negli Stati Uniti ci sono 592 persone con il cognome Galardi, che equivalgono a circa il 23% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dai movimenti migratori europei, soprattutto italiani, durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche la distribuzione in America Latina è significativa, con paesi come l'Argentina con 266 persone e la Spagna con 187, che rappresentano un'importante percentuale del totale globale.

In Sud America, l'Argentina si distingue per la sua elevata incidenza, riflettendo la storia dell'immigrazione italiana nel Paese, che ha contribuito alla diffusione dei cognomi italiani nella regione. La presenza in paesi europei come la Francia, con 108 persone, e in Brasile, con 111, mostra anche la dispersione del cognome in regioni con legami storico-culturali con l'Italia.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono l'Uruguay, con 33 persone; l'Ecuador, con 12; e in misura minore in paesi come Paesi Bassi, Australia, Regno Unito, Cuba, Svizzera, Tailandia, Germania, Grecia, Giappone, Paraguay, Singapore e Venezuela, dove sono registrate con il cognome da 1 a 4 persone. La dispersione in questi paesi può essere correlata a migrazioni più recenti o a legami familiari specifici.

In sintesi, la distribuzione del cognome Galardi mostra una netta predominanza in Italia, seguita da Stati Uniti e paesi dell'America Latina, soprattutto Argentina e Spagna. La presenza in altri paesi riflette i modelli migratori storici e la diaspora italiana, che ha portato questo cognome in diversi continenti e regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Galardi

Il cognome Galardi ha chiaramente radici italiane e la sua origine risale probabilmente alla regione italiana, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici. La struttura del cognome, terminante in "-i", suggerisce un'origine patronimica o familiare, tipica di molti nomi italiani, indicando l'appartenenza ad una specifica famiglia o lignaggio.

Il termine Galardi potrebbe derivare dal nome proprio Gala o Galo, con il suffisso "-ardi", che nell'italiano antico e nei dialetti regionali, può indicare discendenza o appartenenza ad una famiglia legata ad un antenato con quel nome. In alternativa, alcuni studi suggeriscono che il cognome possa avere un'origine toponomastica, legata a luoghi o regioni in cui si stabilirono le prime famiglie con questo nome.

Per quanto riguarda il suo significato, sebbene non esista una definizione definitiva, alcuni esperti ritengono che possa essere correlato a termini che evocano nobiltà o caratteristiche fisiche, o anche a professioni o caratteristiche dei primi portatori. La variante ortografica più comune è Galardi, anche se in alcuni documenti storici si può trovare con piccole variazioni, come Galaro o Galarri.

Il cognome si consolidò in Italia, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali dell'Italiapaese, e la sua diffusione in altri paesi è dovuta in gran parte alle migrazioni italiane, che portarono questo cognome in America, negli Stati Uniti e in altre parti del mondo. La storia del cognome riflette, quindi, una tradizione familiare che ha attraversato le generazioni, mantenendo la propria identità e significato in diversi contesti culturali.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Galardi ha una notevole presenza in Europa, soprattutto in Italia, che è il suo luogo di origine e dove l'incidenza raggiunge quasi la metà del totale mondiale. La forte presenza in Italia è dovuta alla sua storia e tradizione familiare, oltre alla continuità delle famiglie che hanno mantenuto il cognome nel corso dei secoli.

In America, la presenza in paesi come l'Argentina, con 266 persone, e negli Stati Uniti, con 592, riflette l'emigrazione italiana avvenuta principalmente nei secoli XIX e XX. La diaspora italiana fu una delle più significative della storia moderna e molti italiani emigrarono in America in cerca di migliori opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. In Argentina, l'influenza italiana è particolarmente forte e il cognome Galardi si è integrato nella cultura locale, essendo parte della storia degli immigrati che hanno contribuito allo sviluppo del Paese.

In Nord America, gli Stati Uniti ospitano il maggior numero di persone con il cognome Galardi fuori dall'Italia, testimonianza della migrazione e dell'insediamento degli italiani in diversi stati, soprattutto nel nord-est e nelle aree metropolitane. La presenza in Brasile, con 111 persone, riflette anche l'emigrazione italiana, anche se su scala minore, e la sua integrazione nella cultura brasiliana.

In Europa, oltre all'Italia, paesi come Francia e Svizzera mostrano la presenza del cognome, probabilmente per vicinanza geografica e relazioni culturali. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore, indica la mobilità e gli scambi storici nella regione.

In Oceania, l'Australia ha una presenza minima, con solo 10 persone, ma ciò potrebbe anche essere correlato a migrazioni recenti o a legami familiari specifici. La dispersione nei paesi asiatici e in altri continenti è molto limitata e riflette principalmente i movimenti migratori contemporanei o particolari legami familiari.

In conclusione, la presenza del cognome Galardi nei diversi continenti riflette una storia di migrazione, insediamento e conservazione culturale. La maggiore concentrazione in Italia e nei paesi a forte influenza italiana, come Argentina e Stati Uniti, sottolinea l'importanza della diaspora italiana nella diffusione di questo cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Galardi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Galardi

Attualmente ci sono circa 2.570 persone con il cognome Galardi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,112,840 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Galardi è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Galardi è più comune in Italia, dove circa 1.223 persone lo portano. Questo rappresenta il 47.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Galardi sono: 1. Italia (1.223 persone), 2. Stati Uniti d'America (592 persone), 3. Argentina (266 persone), 4. Spagna (187 persone), e 5. Brasile (111 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.6% del totale mondiale.
Il cognome Galardi ha un livello di concentrazione moderato. Il 47.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Galardi (2)

Giuseppe Galardi

1672 - 1711

Professione: fantino

Paese: Italia Italia

Guido Galardi

1950 - Presente

Professione: politico

Paese: Italia Italia