Galard

691
persone
14
paesi
Francia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Galard è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
23
persone
#1
Francia Francia
627
persone
#3
Belgio Belgio
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90.7% Molto concentrato

Il 90.7% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

691
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 11,577,424 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Galard è più comune

Francia
Paese principale

Francia

627
90.7%
1
Francia
627
90.7%
3
Belgio
8
1.2%
4
Brasile
8
1.2%
5
Spagna
8
1.2%
6
Argentina
7
1%
7
Canada
2
0.3%
8
Svizzera
2
0.3%
9
Camerun
1
0.1%
10
Italia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Galard è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 627 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in Francia, con un'incidenza di 627 persone, e appare anche in paesi come Stati Uniti, Belgio, Brasile, Spagna, Argentina, Canada, Svizzera e altri, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Galard sembrano legate a radici europee, con possibili collegamenti con regioni francofone o ispanofone. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine etimologica e la presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Galard

Il cognome Galard ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, con una notevole concentrazione in Francia, dove l'incidenza raggiunge 627 persone, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. Questo paese è chiaramente l'epicentro della presenza del cognome, suggerendo che la sua origine potrebbe essere collegata a regioni o comunità francofone con radici in Francia.

Fuori dalla Francia, il cognome compare negli Stati Uniti, con un'incidenza di 23 persone, e in paesi europei come il Belgio, con 8 persone, e la Svizzera, con 2. La presenza in questi paesi può essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 7 persone, e in Brasile, con 8, riflette anche i movimenti migratori dall'Europa all'America, in particolare nel contesto della colonizzazione e dell'espansione delle comunità europee in questi territori.

In altri paesi, come Canada, Cile, Norvegia, Tailandia e Tanzania, la presenza del cognome è molto scarsa, con solo 1 o 2 persone in ciascuno, indicando che il cognome non ha una distribuzione significativa in quelle regioni. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a recenti migrazioni o a casi isolati di famiglie portatrici dello stesso cognome.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Galard sia prevalentemente europeo, con una forte presenza in Francia, e che la sua espansione verso altri continenti sia legata a movimenti migratori storici. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina riflette le ondate migratorie europee, mentre in paesi come il Belgio e la Svizzera potrebbe essere correlata alle comunità francofone o francofone.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Galard mostra una concentrazione in Francia, con una presenza in paesi dell'America e dell'Europa, e una dispersione limitata in altre regioni del mondo. Questo modello è tipico dei cognomi con radici europee che si sono diffusi attraverso la migrazione e la colonizzazione.

Origine ed etimologia di Galard

Il cognome Galard sembra avere radici nelle regioni francofone, data la sua forte presenza in Francia e nei paesi con influenza francese. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, patronimico o addirittura derivato da un termine descrittivo o professionale.

Una possibile etimologia del cognome Galard fa pensare alla sua origine da un nome proprio o da un luogo geografico. La desinenza "-ard" in francese e in altre lingue europee è spesso correlata a suffissi che indicano appartenenze o caratteristiche specifiche. Ad esempio, in alcuni casi, può derivare da un toponimo o da un termine che descrive una caratteristica del territorio o della famiglia che lo possedeva.

Un'altra ipotesi è che Galard sia una variante di cognomi simili nell'ortografia e nella pronuncia, come Galand o Galarde, che potrebbero avere radici in parole legate al territorio, alla natura o alle caratteristiche fisiche. Tuttavia, senza documenti storici accurati, queste teorie rimangono nel regno della speculazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nei documenti storici e nei diversi paesi, il cognome può aver subito modifiche, adattandosi alle particolarità fonetiche e ortografiche di ciascuna regione. ILLa presenza in paesi come Belgio, Svizzera e Canada potrebbe aver contribuito alla comparsa di varianti nella scrittura e nella pronuncia.

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Galard ha probabilmente radici nelle regioni francofone, con possibili collegamenti con toponimi o caratteristiche descrittive. La sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine europea, con una storia che può essere collegata a comunità rurali o famiglie che adottarono il nome in base al loro ambiente o a caratteristiche particolari.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Galard in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è nettamente dominante, con 627 persone, che rappresentano la concentrazione più alta e probabilmente il nucleo originario del cognome. La presenza nei paesi vicini come Belgio e Svizzera, sebbene molto più piccola, indica un'estensione geografica che potrebbe essere correlata alle comunità francofone o alle migrazioni interne in Europa.

In America, la presenza del cognome è significativa nei paesi con una storia di immigrazione europea. L'Argentina, con 7 persone, e il Brasile, con 8, mostrano come le migrazioni dall'Europa, in particolare dai paesi francofoni o con influenza francese, abbiano portato il cognome in questi territori. L'incidenza in Canada, con 2 persone, riflette anche la migrazione europea, soprattutto nelle regioni in cui le comunità francofone hanno una presenza storica.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 23 persone indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, è arrivato attraverso la migrazione e può essere associato a famiglie che mantengono la tradizione familiare. La dispersione in paesi come Thailandia e Tanzania, con solo 1 incidenza in ciascuno, è quasi aneddotica, ma mostra che il cognome ha raggiunto continenti diversi, forse attraverso recenti migrazioni o casi isolati.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Galard riflette un modello tipico dei cognomi europei che si sono diffusi attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni del mondo. La concentrazione in Francia ne conferma la probabile origine, mentre la dispersione nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti mostra le ondate migratorie dei secoli XIX e XX.

L'analisi regionale mostra inoltre che in Europa il cognome mantiene una presenza stabile e significativa, mentre in America e in altri continenti la sua incidenza è inferiore ma costante, il che indica una continuità nella trasmissione familiare e la conservazione del cognome nelle diverse comunità.

Domande frequenti sul cognome Galard

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Galard

Attualmente ci sono circa 691 persone con il cognome Galard in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 11,577,424 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Galard è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Galard è più comune in Francia, dove circa 627 persone lo portano. Questo rappresenta il 90.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Galard sono: 1. Francia (627 persone), 2. Stati Uniti d'America (23 persone), 3. Belgio (8 persone), 4. Brasile (8 persone), e 5. Spagna (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.5% del totale mondiale.
Il cognome Galard ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Galard (12)

Geneviève de Galard

1925 - Presente

Professione: infermiera

Paese: Francia Francia

Daisy de Galard

1929 - 2007

Professione: giornalista

Paese: Francia Francia

Hector de Galard

1921 - 1990

Professione: giornalista

Paese: Francia Francia

Vladislav Galard

Professione: attore

Paese: Francia Francia

Gustave de Galard

1779 - 1841

Professione: litografo

Paese: Francia Francia

Louis-Hector de Galard de Brassac de Béarn

1802 - 1871

Professione: politico

Paese: Francia Francia