Galbiate

62 persone
3 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Galbiate è più comune

#2
Italia Italia
3
persone
#1
Brasile Brasile
58
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.5% Molto concentrato

Il 93.5% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

62
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 129,032,258 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Galbiate è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

58
93.5%
1
Brasile
58
93.5%
2
Italia
3
4.8%

Introduzione

Il cognome Galbiate è un cognome che, pur non essendo ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di origine latinoamericana. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 58 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in alcuni paesi specifici, principalmente in Italia, dove la sua incidenza raggiunge il 3% del totale mondiale, e in Brasile, con il 58% del totale globale, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento. La storia e l'origine del cognome Galbiate sono in gran parte legate alle radici italiane, specificatamente alla regione Lombardia, sebbene attraverso processi migratori abbia raggiunto anche altri continenti. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una panoramica completa di questo cognome raro ma interessante dal punto di vista storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Galbiate

Il cognome Galbiate ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Italia e la sua successiva dispersione attraverso le migrazioni. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 58 persone, il che indica che si tratta di un cognome abbastanza raro rispetto ad altri cognomi comuni. La concentrazione più elevata si registra in Brasile, dove rappresenta il 58% del totale mondiale, che equivale a circa 34 persone. Ciò suggerisce che, in Brasile, il cognome sia arrivato e si sia affermato in comunità specifiche, probabilmente attraverso le migrazioni italiane nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in Brasile in cerca di migliori opportunità economiche.

In Italia il cognome ha un'incidenza del 3% sul totale mondiale, il che indica che mantiene ancora una presenza nel Paese d'origine, anche se su scala minore rispetto al Brasile. La distribuzione in Italia può essere concentrata nelle regioni settentrionali, in particolare in Lombardia, dove si trova il comune di Galbiate, comune in provincia di Lecco. La presenza negli Stati Uniti è minima, con una sola persona registrata, il che riflette che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in quel Paese, sebbene possa esistere in specifiche comunità di discendenti italiani.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza negli Stati Uniti e nei paesi dell'America Latina come Argentina, Messico e altri è praticamente nulla o molto bassa, il che rafforza l'idea che la dispersione del cognome sia avvenuta principalmente in Brasile e Italia. L'emigrazione italiana in America Latina, in particolare in Brasile, fu un processo imponente nel XIX e all'inizio del XX secolo, ed è in quel contesto che probabilmente si insediarono le comunità che oggi mantengono vivo il cognome Galbiate.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Galbiate riflette uno schema tipico dei cognomi di origine italiana che, dopo la migrazione, si stabiliscono nei paesi sudamericani, in particolare in Brasile, e mantengono una presenza residua in Italia. La limitata dispersione in altri paesi indica che si tratta di un cognome relativamente raro e di nicchia, con una storia legata a specifici movimenti migratori e comunità italiane all'estero.

Origine ed etimologia di Galbiate

Il cognome Galbiate ha un'origine chiaramente legata all'Italia, più precisamente alla regione Lombardia, nel nord del Paese. La presenza del cognome in quella zona, e in particolare nel comune di Galbiate, fa pensare che il cognome sia toponomastico, cioè che derivi dal nome di un luogo geografico. Il comune di Galbiate, in provincia di Lecco, è noto per la sua storia e il suo patrimonio culturale, ed è probabile che il cognome sia nato come modo per identificare persone originarie o residenti in quella zona.

Il termine stesso "Galbiate" potrebbe avere radici nel latino o nelle lingue romanze, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche geografiche o fisiche del luogo, o a nomi di ex proprietari o famiglie che abitavano la regione. La desinenza "-ate" nei cognomi italiani indica spesso un'origine toponomastica, rafforzando l'ipotesi che il cognome abbia avuto origine in una località chiamata Galbiate.

Per quanto riguardaA causa delle varianti ortografiche non si registrano molte alterazioni del cognome, dato il suo carattere specifico e legato ad un luogo specifico. Tuttavia, nelle testimonianze storiche e nei documenti di migrazione, è possibile riscontrare piccole variazioni nella scrittura, soprattutto nei paesi in cui la trascrizione dei nomi italiani è stata adattata alle regole fonetiche locali.

Il significato del cognome, in termini etimologici, non è del tutto chiaro, ma la sua associazione con una specifica località della Lombardia indica che la sua origine è nell'identificazione di una comunità o famiglia legata a quella regione. La storia del cognome Galbiate, quindi, riflette una tradizione di cognomi toponomastici che servivano a distinguere le famiglie in base al luogo di origine, pratica comune nell'Italia medievale e della prima età moderna.

Presenza regionale

La presenza del cognome Galbiate in diverse regioni del mondo rivela modelli di migrazione e insediamento risalenti a secoli fa. In Europa, la sua origine in Italia, in particolare in Lombardia, è evidente, e la dispersione verso altri continenti è legata alle migrazioni italiane in America e in altre regioni durante i secoli XIX e XX.

In Europa l'incidenza del cognome è soprattutto in Italia, dove è ancora mantenuto in piccole comunità del nord, soprattutto in Lombardia. Il paese di Galbiate, in particolare, resta un punto di riferimento per la storia del cognome. La presenza negli altri paesi europei è praticamente inesistente, segno che prima delle migrazioni di massa non vi era una significativa espansione fuori dall'Italia.

In America Latina, il Brasile si distingue come il paese con la più alta incidenza del cognome Galbiate, rappresentando circa il 58% del totale mondiale. La storia dell'immigrazione italiana in Brasile, soprattutto in stati come San Paolo, Rio de Janeiro e Minas Gerais, ha facilitato l'arrivo e l'insediamento di famiglie con questo cognome. La comunità italiana in Brasile era una delle più grandi del continente e molti cognomi italiani, tra cui Galbiate, si integrarono nella cultura locale.

In Argentina, Messico e altri paesi dell'America Latina, la presenza del cognome è molto minore e, in alcuni casi, praticamente inesistente nei registri ufficiali. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che le migrazioni italiane verso questi paesi erano meno concentrate in quella regione o che le famiglie con il cognome Galbiate non avevano una presenza significativa in quelle comunità.

In Nord America, negli Stati Uniti, l'incidenza del cognome è minima, con una sola persona registrata, il che riflette che non era un cognome molto diffuso in quel paese. È tuttavia possibile che esistano discendenti nelle comunità italiane, anche se in numero molto basso.

In Asia e in altre regioni del mondo, non ci sono testimonianze significative del cognome Galbiate, a conferma che la sua dispersione geografica è principalmente limitata all'Europa e all'America, con un'enfasi sul Brasile e sulle comunità italiane all'estero.

Domande frequenti sul cognome Galbiate

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Galbiate

Attualmente ci sono circa 62 persone con il cognome Galbiate in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 129,032,258 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Galbiate è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Galbiate è più comune in Brasile, dove circa 58 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Galbiate ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.