Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gambe è più comune
Zimbabwe
Introduzione
Il cognome Gambe è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 3.500 persone in tutto il mondo portano questo cognome, distribuito in diversi paesi e regioni. L'incidenza globale riflette una presenza notevole nei paesi dell'Africa, dell'Asia, dell'Europa e dell'America, con particolare enfasi su alcuni paesi dove la sua prevalenza è più marcata. Tra i paesi con l’incidenza più elevata figurano, tra gli altri, lo Zimbabwe, le Filippine, la Nigeria, l’Indonesia e la Francia. La distribuzione di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni storiche, colonizzazioni, scambi culturali e movimenti di popolazioni che hanno contribuito alla sua dispersione. Inoltre, l'analisi della sua origine ed etimologia permette di comprendere meglio le radici culturali e linguistiche che sostengono questo cognome, che può avere significati e varianti diversi a seconda del contesto storico e geografico.
Distribuzione geografica del Cognome Gambe
Il cognome Gambe presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza più alta si riscontra nello Zimbabwe, con circa 1.687 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. In secondo luogo, le Filippine contano circa 1.092 individui con il cognome Gambe, a testimonianza della loro presenza in Asia. Anche la Nigeria, con 495 persone, mostra una presenza notevole nell'Africa occidentale, mentre l'Indonesia ha un'incidenza di 264 persone, riflettendo la sua presenza nel sud-est asiatico.
Altri paesi in cui la presenza del cognome Gambe si registra su scala minore sono Francia (166), Uganda (108), Papua Nuova Guinea (88), Camerun (44), Stati Uniti (36), Sud Africa (30), Niger (29), Regno Unito in Inghilterra (27), Senegal (25), Repubblica Democratica del Congo (21), Svezia (18), Togo (9), Tanzania (8), Nuova Zelanda (8), Canada (5), Singapore (4), Swaziland (4), Brasile (4), Botswana (4), Repubblica del Congo (4), India (3), Giappone (3), Benin (2), Ucraina (2), Polonia (1), Somalia (1), Angola (1), Argentina (1), Ciad (1), Venezuela (1), Cina (1), Germania (1), Galles (1), Irlanda (1), Italia (1), Malawi (1) e Norvegia (1).
Questo modello di distribuzione indica che il cognome Gambe ha una presenza dispersa, con concentrazioni nelle regioni africane, asiatiche ed europee. L'elevata incidenza in Zimbabwe e Nigeria può essere collegata a specifiche radici etnolinguistiche, mentre nelle Filippine e in Indonesia la sua presenza può essere collegata a migrazioni e contatti storici nel sud-est asiatico. La presenza in paesi occidentali come Francia, Regno Unito, Germania e Stati Uniti, sebbene più piccola in confronto, suggerisce movimenti migratori più recenti o collegamenti storici con regioni africane e asiatiche.
La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette la complessità della sua origine e l'influenza di vari processi migratori, coloniali e culturali che ne hanno facilitato l'insediamento in diverse comunità nel mondo.
Origine ed etimologia del cognome Gambe
Il cognome Gambe, nel suo contesto attuale, sembra avere radici principalmente nelle regioni africane e asiatiche, anche se la sua origine esatta può variare a seconda della comunità o del paese. In Africa, soprattutto in paesi come Zimbabwe e Nigeria, i cognomi hanno spesso una forte componente etnolinguistica, legata alle lingue bantu o nigeriane. La radice "Gambe" potrebbe essere correlata a termini nelle lingue bantu che si riferiscono a caratteristiche geografiche, tribali o di lignaggio.
Nel contesto asiatico, in particolare nelle Filippine e in Indonesia, il cognome può avere un'origine diversa, forse derivante da parole delle lingue locali o da influenze coloniali. Nelle Filippine, ad esempio, molti cognomi hanno radici spagnole o indigene e Gambe potrebbe essere un adattamento o una traslitterazione di un termine con un significato specifico in una lingua indigena o nel contesto coloniale.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Gambe, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con leggere variazioni fonetiche o in alfabetizzazioni diverse, a seconda della lingua e della regione. L'etimologia del cognome può essere collegata a termini che descrivono caratteristiche fisiche, ruoli sociali o luoghi di origine, sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un significato specifico in tutti i contesti.
IlL'origine del cognome Gambe, quindi, sembra essere legata a comunità con radici in Africa e in Asia, con possibili influenze coloniali o linguistiche che ne hanno modellato nel tempo la forma e l'uso. La presenza in diverse regioni del mondo riflette la storia delle migrazioni e dei contatti culturali che hanno portato all'adozione e all'adattamento di questo cognome in vari contesti.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della distribuzione del cognome Gambe rivela una presenza significativa in più continenti, con particolare attenzione all'Africa, all'Asia e all'Europa. In Africa, paesi come lo Zimbabwe e la Nigeria concentrano il maggior numero di portatori, indicando che il cognome potrebbe avere radici profonde in queste comunità. L'incidenza nello Zimbabwe, con 1.687 persone, rappresenta circa il 48% del totale mondiale, mentre la Nigeria conta circa 495 persone, il che riflette anche una presenza significativa nel continente africano.
In Asia, le Filippine e l'Indonesia mostrano una presenza notevole, con un'incidenza rispettivamente di 1.092 e 264 persone. La presenza nelle Filippine, in particolare, potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola e alle migrazioni interne, nonché alle influenze indigene. Anche l'Indonesia, con la sua diversità linguistica e culturale, presenta una presenza significativa, forse legata agli scambi storici nel sud-est asiatico.
L'Europa, anche se con un'incidenza inferiore rispetto ad Africa e Asia, ha record in paesi come Francia (166), Regno Unito (27 in Inghilterra e 1 in Galles), Germania (1), Irlanda (1) e Polonia (1). La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o antiche, nonché a contatti storici con regioni africane e asiatiche.
L'America presenta anche alcuni portatori del cognome Gambe, con segnalazioni in Argentina (1), Venezuela (1) e Stati Uniti (36). La presenza in questi paesi potrebbe essere legata a migrazioni moderne o a legami storici con le regioni dove il cognome è più frequente.
In Oceania, la Nuova Zelanda (8) e l'Australia (non specificata nei dati) mostrano una presenza minore, probabilmente frutto di recenti migrazioni o contatti culturali. La distribuzione globale del cognome Gambe riflette un modello di dispersione che unisce radici ancestrali in Africa e Asia con movimenti migratori verso l'Occidente e l'Oceania, in linea con i processi storici di colonizzazione, commercio e migrazioni internazionali.
Domande frequenti sul cognome Gambe
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gambe