Gamrani

1.447 persone
8 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gamrani è più comune

#2
Francia Francia
8
persone
#1
Marocco Marocco
1.431
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.9% Molto concentrato

Il 98.9% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.447
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,528,680 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gamrani è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

1.431
98.9%
1
Marocco
1.431
98.9%
2
Francia
8
0.6%
4
Svizzera
1
0.1%
5
Algeria
1
0.1%
6
Spagna
1
0.1%
7
Pakistan
1
0.1%
8
Qatar
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Gamrani è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.431 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in alcuni paesi specifici, essendo particolarmente diffusa in Marocco, dove l'incidenza è notevole. Inoltre, ci sono registrazioni minime in paesi come Francia, Stati Uniti, Svizzera, Algeria, Spagna, Pakistan e Qatar, suggerendo un modello di dispersione che potrebbe essere correlato a migrazioni, diaspore o connessioni culturali specifiche. La storia e l'origine del cognome Gamrani sembrano essere legate a contesti culturali del Nord Africa e delle regioni circostanti, anche se la sua esatta etimologia richiede ulteriori approfondimenti. In questo articolo verranno approfondite nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile evoluzione del cognome Gamrani, offrendo una visione completa della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Gamrani

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gamrani rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata in Marocco, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, a testimonianza del fatto che si tratta di un cognome relativamente diffuso in quella regione. Con un'incidenza di 1.431 persone in tutto il mondo, la maggior parte dei portatori si trova in Marocco, rappresentando una percentuale sostanziale del totale globale. La presenza in altri paesi, anche se molto più ridotta, indica una dispersione che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori e alle diaspore.

In Francia, ad esempio, ci sono circa 8 persone con questo cognome, il che, anche se su scala minore, suggerisce una possibile migrazione o comunità di origine marocchina in quel Paese. Negli Stati Uniti l’incidenza è ancora più bassa, con sole 3 persone, forse riflettendo una presenza più recente o dispersa. In Svizzera, Algeria, Spagna, Pakistan e Qatar, i dati riguardano 1 persona ciascuno, indicando che il cognome Gamrani ha una presenza minima in questi paesi, ma comunque significativa dal punto di vista della dispersione globale.

La distribuzione geografica del cognome Gamrani può essere spiegata in parte dai movimenti migratori storici tra il Marocco e i paesi europei, in particolare Francia e Spagna, dovuti alla vicinanza geografica e alle relazioni coloniali. La presenza in paesi come Pakistan e Qatar, seppur scarsa, potrebbe essere legata a recenti migrazioni o a specifici collegamenti culturali. In generale, la prevalenza in Marocco e la dispersione nei paesi con comunità di migranti del Maghreb o del Nord Africa riflettono modelli storici di migrazione e diaspora nella regione.

Questo modello di distribuzione potrebbe anche essere influenzato dalla storia coloniale e dalle relazioni internazionali, che hanno facilitato i movimenti di persone tra il Marocco e l'Europa, così come verso altri continenti. La presenza in paesi come Stati Uniti e Svizzera, seppure minima, indica che alcuni portatori del cognome Gamrani sono emigrati in cerca di opportunità o per motivi familiari, mantenendo vivo il legame con la propria origine culturale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gamrani mostra una concentrazione in Marocco, con piccole comunità nei paesi europei, nordamericani e asiatici, riflettendo un modello di dispersione che unisce storia, migrazione e relazioni culturali.

Origine ed etimologia di Gamrani

Il cognome Gamrani ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nei documenti storici pubblici, può essere associata alle regioni del Nord Africa, in particolare al Marocco. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono una possibile radice nelle lingue berbere o arabe, predominanti in quella zona. La desinenza "-ani" in molti cognomi arabi e berberi indica spesso un'origine toponomastica o patronimica, il che potrebbe implicare che Gamrani derivi da un luogo, tribù o antenato con un nome simile.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione il significato di "Gamrani". Tuttavia, in alcuni casi, i cognomi con desinenze simili sono legati a luoghi specifici, caratteristiche geografiche o nomi tribali. "Gamrani" può avere una radice che si riferisce a una posizione geografica, come una regione, un fiume o una caratteristica naturale del Marocco o del Nord Africa.

Le variantiL'ortografia del cognome può includere "Gamrani", "Ghamrani" o "Ghamrani", a seconda della trascrizione e degli adattamenti fonetici nei diversi paesi e lingue. La presenza di queste varianti può riflettere l'adattamento del cognome a lingue e sistemi di scrittura diversi, soprattutto in contesti coloniali o migratori.

Storicamente, i cognomi della regione del Maghreb sono solitamente legati a identità tribali, occupazioni o luoghi di origine e, in molti casi, vengono trasmessi di generazione in generazione come simbolo di appartenenza culturale e sociale. L'eventuale parentela del cognome Gamrani con una specifica comunità o un particolare territorio può essere un aspetto che richiede indagini genealogiche più approfondite, ma la sua presenza nei documenti attuali conferma la sua continuità nella cultura e nella memoria collettiva della regione.

Presenza regionale

Il cognome Gamrani presenta una distribuzione che riflette chiari modelli regionali, principalmente nel Nord Africa e nelle comunità migranti in Europa e in altri continenti. In Africa, soprattutto in Marocco, l'incidenza è più alta, consolidando il suo carattere di cognome con radici maghrebine. La presenza in paesi come l'Algeria, sebbene minima, indica anche un possibile collegamento culturale o storico nella regione del Maghreb.

In Europa, paesi come Francia e Spagna mostrano documenti di portatori del cognome Gamrani, che potrebbero essere collegati alle migrazioni di marocchini e altri nordafricani durante il XX e il XXI secolo. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, è significativa in termini relativi, poiché riflette comunità consolidate e la continuità delle tradizioni familiari.

In Nord America la presenza è quasi inesistente, con solo 3 persone negli Stati Uniti, il che indica che la migrazione verso quel continente è stata limitata o recente. Tuttavia, l'esistenza di questi documenti dimostra che il cognome ha raggiunto altri continenti, forse attraverso migrazioni di lavoro, familiari o di studio.

Anche in Asia, in particolare in Qatar e Pakistan, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 record in ciascun paese. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti legami commerciali, diplomatici o di immigrazione o semplicemente alla presenza di individui con radici in Marocco che hanno stabilito legami in quelle regioni.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Gamrani riflette un modello di concentrazione nel Maghreb, con dispersione in Europa e in altri continenti, seguendo le tradizionali rotte di migrazione e diaspora delle comunità magrebine. L'attuale distribuzione geografica testimonia la storia della mobilità e dei legami culturali che uniscono queste regioni attorno ad un cognome che, seppur raro, porta con sé un importante carico culturale e sociale.

Domande frequenti sul cognome Gamrani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gamrani

Attualmente ci sono circa 1.447 persone con il cognome Gamrani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,528,680 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gamrani è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gamrani è più comune in Marocco, dove circa 1.431 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gamrani sono: 1. Marocco (1.431 persone), 2. Francia (8 persone), 3. Stati Uniti d'America (3 persone), 4. Svizzera (1 persone), e 5. Algeria (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Gamrani ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.