Gandin

2.960 persone
33 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gandin è più comune

#2
Francia Francia
789
persone
#1
Brasile Brasile
921
persone
#3
Italia Italia
676
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
31.1% Moderato

Il 31.1% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.960
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,702,703 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gandin è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

921
31.1%
1
Brasile
921
31.1%
2
Francia
789
26.7%
3
Italia
676
22.8%
5
Papua Nuova Guinea
99
3.3%
6
Indonesia
72
2.4%
7
Argentina
51
1.7%
8
Russia
35
1.2%
9
Belgio
28
0.9%
10
Canada
24
0.8%

Introduzione

Il cognome Gandin è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3.000 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Brasile, Francia, Italia e Stati Uniti, dove il numero di vettori varia da diverse centinaia a più di mille in alcuni casi. La distribuzione geografica del cognome Gandin suggerisce radici principalmente in Europa, con una forte presenza nei paesi del Mediterraneo e nelle regioni con una storia di migrazioni europee verso l'America. Questo cognome, dal canto suo, può essere legato ad origini geografiche o patronimici, e il suo studio rivela aspetti interessanti sulla storia e la cultura delle comunità in cui è stato stabilito.

Distribuzione geografica del cognome Gandin

L'analisi della distribuzione del cognome Gandin rivela una presenza predominante in alcuni paesi, con variazioni di incidenza che riflettono modelli storici e migratori. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova in Brasile, dove si contano circa 921 individui, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Segue la Francia, con circa 789 vettori, e al terzo posto l'Italia, con circa 676 persone. Questi paesi mostrano una forte presenza del cognome, che potrebbe essere correlato alla storia della migrazione europea verso l'America e altri continenti.

Negli Stati Uniti l'incidenza è più bassa, con circa 129 persone, ma comunque significativa, data la natura multiculturale del Paese. Altri paesi con una presenza notevole includono il Paraguay, con 99 abitanti, e paesi di lingua spagnola come Argentina e Spagna, con incidenze rispettivamente di 51 e 23. Anche la distribuzione in paesi come Belgio, Canada, Russia e Bahrein indica una dispersione globale, sebbene su scala minore.

La distribuzione geografica del cognome Gandin riflette i modelli migratori storici, in particolare l'emigrazione europea in America nei secoli XIX e XX. La presenza in paesi dell'America Latina come Paraguay, Argentina e Uruguay può essere collegata a movimenti migratori dall'Europa, in particolare dall'Italia e dalla Francia. L'incidenza in paesi europei come Francia, Italia e Belgio suggerisce radici in quelle regioni, dove il cognome può avere origine toponomastica o patronimica. La dispersione in paesi di diversi continenti mostra anche l'espansione globale delle comunità che portano questo cognome, adattandosi a culture e contesti sociali diversi.

Origine ed etimologia del cognome Gandin

Il cognome Gandin ha radici che sembrano legate principalmente all'Europa, nello specifico alle regioni dell'Italia e della Francia. La struttura del cognome, così come la sua presenza nei paesi del Mediterraneo, suggerisce un'origine toponomastica o patronimica. Nel caso dell'Italia, Gandin deriva probabilmente da un toponimo o da un termine correlato a qualche caratteristica geografica o storica della regione. La desinenza "-in" in italiano e francese indica solitamente un diminutivo o un derivato di un nome proprio o di un luogo.

Sul significato non esistono documenti certi che spieghino una traduzione letterale del cognome, ma si può ipotizzare che sia correlato ad un termine descrittivo o ad un antico soprannome divenuto cognome. La presenza in Francia e Belgio indica anche una possibile origine in regioni dove i cognomi toponomastici e patronimici sono comuni e dove l'influenza delle lingue romanze è stata significativa.

Le varianti ortografiche del cognome Gandin possono includere forme come Gandino, Gandini o Gandino, a seconda della regione e dell'evoluzione linguistica. La storia del cognome può risalire al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forme di identificazione familiare e territoriale. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri continenti, in particolare l'America, ha contribuito alla sua espansione e diversificazione nelle diverse culture.

In sintesi, Gandin è un cognome con radici nella tradizione europea, probabilmente legato a regioni dell'Italia e della Francia, con un significato che può essere associato ad un luogo o ad un antico soprannome. La dispersione del cognome nei diversi paesi ne riflette sia l'antichità che i movimentimigrazioni che hanno portato famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse parti del mondo.

Presenza regionale

Il cognome Gandin ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza particolarmente marcata in Europa e in America. In Europa, paesi come Italia, Francia e Belgio concentrano la maggior parte dei vettori, riflettendo la loro possibile origine storica in queste regioni. L'incidenza in Italia, con circa 676 persone, indica che il cognome può avere radici profonde nella penisola, dove sono diffusi cognomi toponomastici e patronimici.

In Francia, la presenza di circa 789 persone con il cognome Gandin suggerisce una forte tradizione nelle regioni francofone, forse legata a comunità che hanno mantenuto il cognome nel corso dei secoli. L'incidenza in Belgio, con 28 persone, indica anche una dispersione nei paesi con influenza francese ed europea in generale.

In America, la presenza del cognome è significativa in paesi come il Brasile, con 921 persone, e in misura minore nei paesi di lingua spagnola come il Paraguay, con 99 persone, e l'Argentina, con 51. L'elevata incidenza in Brasile potrebbe essere collegata alla migrazione europea, soprattutto italiana, nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molte famiglie italiane emigrarono in Sud America in cerca di migliori opportunità.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono circa 129 persone con il cognome Gandin, che riflette la migrazione europea nel continente in tempi diversi. La presenza in paesi asiatici come Israele, con 5 persone, e in Oceania, in Australia, con 8, anche se più piccola, indica l'espansione globale del cognome attraverso migrazioni e diaspore.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Gandin evidenzia la sua origine europea e la sua successiva espansione attraverso migrazioni verso l'America, l'Oceania e altre regioni. La presenza in paesi con una storia di immigrazione europea, soprattutto in Italia e Brasile, rafforza l'ipotesi di un'origine nel Mediterraneo e nelle comunità francofone.

Domande frequenti sul cognome Gandin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gandin

Attualmente ci sono circa 2.960 persone con il cognome Gandin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,702,703 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gandin è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gandin è più comune in Brasile, dove circa 921 persone lo portano. Questo rappresenta il 31.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gandin sono: 1. Brasile (921 persone), 2. Francia (789 persone), 3. Italia (676 persone), 4. Stati Uniti d'America (129 persone), e 5. Papua Nuova Guinea (99 persone). Questi cinque paesi concentrano il 88.3% del totale mondiale.
Il cognome Gandin ha un livello di concentrazione moderato. Il 31.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Gandin (3)

Antonio Gandin

1891 - 1943

Professione: ufficiale

Paese: Italia Italia

Dorian Gandin

1991 - Presente

Professione: nuotatore

Paese: Francia Francia

Michele Gandin

1914 - 1994

Professione: giornalista

Paese: Italia Italia