Garachena

104 persone
6 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Garachena è più comune

#2
Cile Cile
27
persone
#1
Argentina Argentina
36
persone
#3
Perù Perù
21
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
34.6% Moderato

Il 34.6% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

104
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 76,923,077 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Garachena è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

36
34.6%
1
Argentina
36
34.6%
2
Cile
27
26%
3
Perù
21
20.2%
4
Spagna
18
17.3%
5
Inghilterra
1
1%

Introduzione

Il cognome Garachena è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Sulla base dei dati disponibili, si stima che ci siano circa 36 persone con questo cognome nel mondo, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione.

I paesi in cui il cognome Garachena è più comune sono Argentina, Cile, Perù e Spagna, con un'incidenza che varia da 18 a 36 persone. Inoltre, ci sono registrazioni minime in paesi come il Regno Unito e gli Stati Uniti, con una sola persona in ciascuno, che indica una presenza residua o migrante in quelle regioni. La distribuzione di questo cognome in diversi continenti e paesi suggerisce una possibile radice nelle regioni di lingua spagnola, con un'espansione legata ai processi migratori e agli spostamenti storici delle popolazioni.

Questo articolo approfondirà la distribuzione geografica, l'origine, l'etimologia e le particolarità regionali del cognome Garachena, offrendo una visione completa e dettagliata della sua storia e della sua attuale presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Garachena

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Garachena rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, con una notevole incidenza in Argentina, Cile, Perù e Spagna. L'incidenza totale a livello mondiale, stimata in 36 persone, mostra che la maggior parte dei portatori si trova in Sud America ed Europa.

In Argentina, ad esempio, il cognome Garachena ha una presenza significativa, con un'incidenza che raggiunge circa 36 persone, che rappresenta una quota significativa all'interno del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere radici profonde nella storia familiare o regionale dell'Argentina, possibilmente legate alle migrazioni interne o alla colonizzazione spagnola nel continente.

Anche in Cile e Perù l'incidenza è rilevante, con cifre vicine rispettivamente a 27 e 21 persone. La presenza in questi paesi indica che il cognome potrebbe essere arrivato durante periodi di colonizzazione o migrazione, consolidandosi in comunità specifiche. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui famiglie di origine spagnola si stabilirono in diverse regioni, trasmettendo i propri cognomi alle generazioni successive.

La Spagna, come probabile paese d'origine del cognome, ha un'incidenza minore, con circa 18 persone. La presenza nel territorio spagnolo, sebbene minore rispetto al Sud America, potrebbe essere messa in relazione alla conservazione dei cognomi tradizionali o alle migrazioni interne ed esterne nel corso dei secoli.

D'altra parte, in paesi come il Regno Unito e gli Stati Uniti, l'incidenza è minima, con una sola persona registrata in ciascuno, il che indica che il cognome è arrivato in questi paesi principalmente attraverso migrazioni recenti o discendenti di emigranti latinoamericani e spagnoli.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Garachena riflette uno schema tipico dei cognomi di origine ispanica, con una forte presenza in Sud America e in Europa, e una presenza residua in altri continenti. La concentrazione nei paesi dell'America Latina suggerisce un'origine nella penisola iberica, con successiva espansione attraverso processi migratori.

Origine ed etimologia di Garachena

Il cognome Garachena ha probabilmente un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico o da una regione specifica della Spagna. La struttura del cognome, che unisce elementi fonetici e ortografici caratteristici della lingua spagnola, fa pensare ad una radice in qualche località o zona rurale. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'origine esatta, la presenza del cognome nei paesi di lingua spagnola e la sua distribuzione in regioni con forte influenza spagnola rafforzano questa ipotesi.

La componente "Gara" nel cognome potrebbe essere correlata a termini antichi o toponimi della penisola iberica. In alcuni casi "Gara" è stato utilizzato in toponimi che si riferiscono ad aree rurali, montuose o specifiche. La parte finale, "chena", potrebbe derivare da parole legate a caratteristiche geografiche o toponimi, sebbene il suo significato esatto non sia chiaramente documentato nei documenti storici.

Il cognome Garachena può avere varianti ortografiche, come Garachena, Garachena oanche forme antiche che si sono evolute nel tempo. L'evoluzione dei cognomi nella penisola iberica riflette spesso cambiamenti fonetici e adattamenti a diversi dialetti e regioni, il che può spiegare alcune varianti nella scrittura e nella pronuncia.

Storicamente il cognome potrebbe essere legato a famiglie che risiedevano in un paese chiamato Garachena o simile, o che avevano qualche relazione con un territorio con quel nome. La tradizione dell'uso di cognomi toponomastici era comune nel Medioevo in Spagna, soprattutto nelle regioni dove l'identificazione per luogo di origine era importante per distinguere le famiglie.

Insomma, sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi l'origine esatta del cognome, l'evidenza suggerisce che Garachena sia un cognome con radici toponomastiche, con probabile legame con qualche località o area geografica della penisola iberica, diffusosi successivamente in America e in altre regioni di lingua spagnola.

Presenza regionale e particolarità

Il cognome Garachena mostra una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento nelle regioni di lingua spagnola. In Europa, la sua presenza in Spagna, anche se in numero minore, indica che il cognome può avere radici profonde in alcune zone rurali o in comunità specifiche. La conservazione del cognome in territorio spagnolo lascia intendere che, oltre alla sua possibile origine toponomastica, esso abbia mantenuto una certa continuità nel suo utilizzo nel corso dei secoli.

In America Latina, soprattutto in Argentina, Cile e Perù, l'incidenza del cognome è notevole. Ciò potrebbe essere correlato alla colonizzazione spagnola e alle migrazioni interne avvenute dalla penisola al Nuovo Mondo. La presenza in questi paesi può anche riflettere l'espansione delle famiglie che portarono il cognome dal luogo d'origine in Spagna, stabilendosi in diverse regioni e trasmettendo il cognome ai loro discendenti.

In Argentina, l'incidenza più elevata rispetto ad altri paesi suggerisce che il cognome potrebbe essere stato portato da famiglie durante periodi di colonizzazione o migrazione di massa nei secoli XIX e XX. Anche la presenza in Cile e Perù può essere collegata a movimenti migratori simili, con famiglie che cercarono nuove opportunità in questi paesi e mantennero la propria identità attraverso il cognome.

In altri continenti, come gli Stati Uniti e il Regno Unito, la presenza del cognome Garachena è quasi residuale, con una sola segnalazione in ciascun paese. Ciò indica che, sebbene il cognome sia giunto in questi luoghi, il suo uso non si è consolidato in quelle comunità, probabilmente a causa delle recenti migrazioni o della dispersione delle famiglie.

In termini regionali, il cognome Garachena esemplifica come i cognomi di origine ispanica siano stati dispersi attraverso processi storici di colonizzazione, migrazione e insediamento. La conservazione di questo cognome in diverse regioni riflette anche l'importanza delle identità familiari e culturali nella storia delle comunità di lingua spagnola.

Domande frequenti sul cognome Garachena

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Garachena

Attualmente ci sono circa 104 persone con il cognome Garachena in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 76,923,077 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Garachena è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Garachena è più comune in Argentina, dove circa 36 persone lo portano. Questo rappresenta il 34.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Garachena sono: 1. Argentina (36 persone), 2. Cile (27 persone), 3. Perù (21 persone), 4. Spagna (18 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Garachena ha un livello di concentrazione moderato. Il 34.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.