Garcia-madrid

127 persone
3 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Garcia-madrid è più comune

#2
Francia Francia
7
persone
#1
Spagna Spagna
116
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.3% Molto concentrato

Il 91.3% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

127
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 62,992,126 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Garcia-madrid è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

116
91.3%
1
Spagna
116
91.3%
2
Francia
7
5.5%

Introduzione

Il cognome García-Madrid è una combinazione che riflette un patrimonio familiare che unisce due elementi di grande significato nella cultura ispanica. L'incidenza globale di questo cognome composto è relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni, ma è comunque presente in diversi paesi, principalmente in quelli di origine spagnola. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 116 persone nel mondo che portano il cognome García-Madrid, indicando una presenza moderata ma significativa in determinati contesti geografici.

I paesi in cui questo cognome è più diffuso sono principalmente la Spagna, con un'incidenza notevole, seguita da Stati Uniti e Francia, dove si registrano anche casi, anche se in misura minore. La distribuzione di García-Madrid riflette i modelli migratori storici, in particolare l'emigrazione dalla Spagna verso altri paesi, nonché la presenza di comunità di lingua spagnola in varie regioni del mondo. Questo cognome, a causa della sua struttura composta, potrebbe avere radici nella tradizione di combinare cognomi paterni e materni, una pratica comune nella cultura spagnola e latinoamericana.

In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome García-Madrid, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, offrendo una visione completa del suo significato e della sua rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome García-Madrid

Il cognome García-Madrid ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine nella penisola iberica sia la sua espansione attraverso i processi migratori. L'incidenza più elevata si riscontra in Spagna, dove è diffusa la tradizione di unire i cognomi e dove probabilmente ha avuto origine questo cognome composto. Nello specifico, in Spagna, la presenza di García-Madrid è significativa, anche se non raggiunge numeri enormi, dato che l'incidenza totale nel paese è di circa 116 persone in tutto il mondo, che rappresenta una percentuale significativa rispetto alla sua presenza globale.

Al di fuori della Spagna, il cognome è presente nei paesi con comunità di lingua spagnola, soprattutto negli Stati Uniti e in Francia. Negli Stati Uniti l'incidenza è di 4 persone, forse riflettendo casi di migrazione o discendenti di immigrati spagnoli o latinoamericani che mantengono il cognome. In Francia, l'incidenza è ancora più bassa, con 7 persone, ma indica la presenza di comunità ispaniche o francesi con radici in Spagna o nei paesi dell'America Latina.

La distribuzione in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori avvenuti nei secoli XIX e XX, dove molti spagnoli emigrarono negli Stati Uniti e in Francia in cerca di migliori opportunità. La presenza in questi paesi potrebbe anche essere legata ai matrimoni misti e alla conservazione di cognomi composti come García-Madrid, che riflettono l'identità familiare e culturale.

Rispetto ad altri cognomi composti, García-Madrid non è uno dei più frequenti a livello mondiale, ma la sua distribuzione nei paesi con una forte presenza ispanica e nelle comunità di immigrati dimostra la sua rilevanza culturale e familiare in queste regioni. L'incidenza in paesi come Messico, Argentina o altri paesi dell'America Latina non è specificamente documentata nei dati disponibili, ma è probabile che esista in misura minore, data la tradizione di mantenere i cognomi di famiglia in queste culture.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome García-Madrid evidenzia un'origine in Spagna e un'espansione attraverso le migrazioni verso paesi con comunità ispaniche in Europa, America e Nord America. La presenza in questi paesi riflette sia la storia migratoria che la preservazione dell'identità familiare attraverso cognomi composti.

Origine ed etimologia di García-Madrid

Il cognome composto García-Madrid unisce due elementi che hanno radici diverse ma complementari nella cultura ispanica. Il primo componente, "García", è uno dei cognomi più antichi e diffusi in Spagna, con una storia che risale al Medioevo. È considerato un cognome patronimico, anche se la sua esatta origine è oggetto di dibattito. Alcuni studi suggeriscono che derivi dal germanico "Gairiz", che significa "lancia" o "lancetta", e che sia stato adottato nella penisola iberica durante la presenza dei Visigoti. Altri ricercatori ritengono che potrebbe avere radici in termini preromani o in toponimi antichi.

D'altra parte, "Madrid" è un cognome toponomastico che si riferisce alla capitale della Spagna, Madrid. COMEcognome, indica un'origine geografica, rilevando che la famiglia probabilmente proviene o ha radici in quella regione. L'uso di Madrid come cognome potrebbe essere emerso nel Medioevo, quando le famiglie adottarono il nome del luogo di origine per distinguersi in atti e documenti.

La combinazione di questi due elementi in un cognome composto, García-Madrid, può riflettere un'unione familiare che cerca di preservare sia l'identità di origine (García) che il riferimento geografico (Madrid). È probabile che questo cognome sia nato ad un certo punto della storia della Spagna, forse nella regione di Madrid, dove le famiglie che portavano il cognome García si stabilirono nella zona o adottarono il nome della città come parte della loro identità familiare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nel caso di García-Madrid non ce ne sono molte, dato che si tratta di un cognome composto relativamente specifico. Tuttavia, nei documenti storici o in diverse regioni, potrebbero essere riscontrate variazioni nel modo in cui sono scritti o registrati, soprattutto nei documenti più antichi o in paesi diversi in cui l'ortografia può variare leggermente.

In sintesi, il cognome García-Madrid ha un'origine che unisce la tradizione patronimica di "García" con il riferimento geografico alla città di Madrid. Il suo significato riflette un'identità che unisce la storia familiare con un legame con una delle città più emblematiche della Spagna, che le conferisce un carattere distintivo e culturalmente rilevante.

Presenza regionale

La presenza del cognome García-Madrid è distribuita principalmente in Europa e America, con particolare enfasi sulle regioni in cui la cultura ispanica ha avuto un impatto significativo. In Europa, l'incidenza in Francia è notevole, con circa 7 persone registrate, il che indica una presenza di comunità ispaniche o di origine spagnola in quel paese. La storia della migrazione tra Spagna e Francia, soprattutto nelle regioni vicine al confine, ha facilitato la conservazione di cognomi composti come García-Madrid.

In America, la presenza negli Stati Uniti, con 4 persone, riflette la migrazione di spagnoli e latinoamericani verso nord in cerca di opportunità economiche e sociali. Sebbene l'incidenza negli Stati Uniti sia inferiore, la sua esistenza dimostra la dispersione del cognome tra le comunità ispaniche di quel paese.

Nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina, Colombia o Perù, non ci sono dati specifici nei registri disponibili, ma data la tradizione di mantenere i cognomi di famiglia, è probabile che ci siano individui con questo cognome su scala minore. L'influenza della colonizzazione spagnola in America Latina ha portato alla presenza di molti cognomi spagnoli, compresi quelli composti, in queste regioni.

Negli altri continenti, la presenza del cognome García-Madrid è praticamente inesistente, il che rafforza il suo carattere di cognome di origine prevalentemente spagnola e proveniente da comunità ispaniche all'estero. La distribuzione regionale mostra come i movimenti migratori e le relazioni culturali abbiano consentito a questo cognome, pur non essendo molto diffuso, di avere una presenza significativa in alcuni paesi e regioni.

In termini generali, la presenza regionale del cognome riflette uno schema tipico dei cognomi spagnoli, con una forte radice nella penisola e una dispersione in altri continenti attraverso la diaspora ispanica. La conservazione del cognome nelle diverse regioni può anche essere legata all'identità culturale e alla storia familiare delle comunità che lo portano.

Domande frequenti sul cognome Garcia-madrid

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Garcia-madrid

Attualmente ci sono circa 127 persone con il cognome Garcia-madrid in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 62,992,126 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Garcia-madrid è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Garcia-madrid è più comune in Spagna, dove circa 116 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Garcia-madrid ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.