Garcillan

618
persone
3
paesi
Filippine
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Garcillan è più comune

#2
Spagna Spagna
167
persone
#1
Filippine Filippine
447
persone
#3
Singapore Singapore
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.3% Molto concentrato

Il 72.3% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

618
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,944,984 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Garcillan è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

447
72.3%
1
Filippine
447
72.3%
2
Spagna
167
27%
3
Singapore
4
0.6%

Introduzione

Il cognome Garcillán è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 447 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, principalmente nelle Filippine e nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna e alcuni paesi dell'America Latina.

Il cognome Garcillán ha radici che sembrano essere legate alla cultura ispanica, sebbene si osservi una presenza anche nei paesi asiatici, in particolare nelle Filippine, a causa della storia coloniale e migratoria. La storia del cognome può essere legata ad antichi lignaggi familiari, occupazioni o luoghi specifici, anche se la sua esatta origine suscita ancora interesse tra genealogisti e studiosi di cognomi. La presenza in diversi continenti e la sua distribuzione in diverse regioni riflettono processi storici di migrazione, colonizzazione ed espansione culturale.

Distribuzione geografica del cognome Garcillán

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Garcillán rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nelle Filippine, con un'incidenza di circa 447 persone, che rappresenta circa il 44,7% del totale mondiale. Questi dati indicano che le Filippine sono il paese in cui il cognome è più diffuso, probabilmente a causa della storia coloniale spagnola nella regione, che ha favorito l'adozione dei cognomi spagnoli da parte della popolazione locale.

Al secondo posto troviamo la Spagna, con un'incidenza di 167 persone, che equivale a circa il 16,7% del totale mondiale. La presenza in Spagna fa pensare che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica, forse derivato da antichi casati o dalla toponomastica locale. La distribuzione in Spagna può essere correlata a regioni specifiche, anche se i dati non specificano esattamente quali.

Infine, a Singapore l'incidenza è molto più bassa, con solo 4 persone registrate con il cognome Garcillán, che rappresentano circa lo 0,4% del totale mondiale. La presenza a Singapore potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o legami familiari con paesi di lingua spagnola o filippina, dato che la comunità filippina a Singapore è significativa.

Questi modelli di distribuzione riflettono processi storici di migrazione e colonizzazione. La forte presenza nelle Filippine, ad esempio, si spiega con la colonizzazione spagnola del XVI secolo, che lasciò un segno profondo nella cultura e nei cognomi della popolazione locale. La presenza in Spagna, da parte sua, indica una probabile origine nella penisola, con possibile espansione in America e in altre regioni attraverso la colonizzazione e la migrazione.

Origine ed etimologia del cognome Garcillán

Il cognome Garcillán sembra avere radici legate alla cultura ispanica, in particolare alla penisola iberica. La struttura del cognome, che unisce il nome proprio "García" con un suffisso diminutivo o patronimico, suggerisce che potrebbe essere una variante o un derivato di un cognome o toponimo più antico. La presenza in Spagna e nei paesi dell'America Latina rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome Garcillán. È tuttavia possibile che abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo chiamato Garcillán o simile, che sarebbe tipico nella formazione dei cognomi nella cultura spagnola. La desinenza "-illán" può essere correlata a diminutivi o forme patronimiche in alcuni dialetti dello spagnolo antico.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere Garcillán, Garcilán o Garcillán, sebbene la forma più comune nei documenti storici e attuali sembri essere Garcillán. La storia del cognome può essere fatta risalire a lignaggi familiari che risiedevano in specifiche regioni della penisola iberica, trasmettendo il cognome di generazione in generazione nel corso dei secoli.

Il contesto storico del cognome è legato all'espansione dell'Impero spagnolo, che portò alla diffusione dei cognomi ispanici in America, nelle Filippine e in altre regioni colonizzate. La presenza nelle Filippine, in particolare, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato lì durante il periodo coloniale, quando gli spagnoli stabilirono amministrazioni e colonizzarono la regione.

Presenza regionale

In termini regionali, il cognomeGarcillán mostra una distribuzione che riflette sia la storia coloniale che le migrazioni moderne. In Europa, più precisamente in Spagna, la sua presenza indica una probabile origine in una regione specifica, anche se i dati non specificano esattamente quali. L'incidenza in Spagna, con 167 persone, rappresenta circa il 16,7% del totale mondiale, confermando le sue radici nella penisola iberica.

In America Latina, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, la presenza del cognome in paesi come Messico, Argentina o altri può essere significativa, dato che la colonizzazione spagnola ha portato molti cognomi ispanici in queste regioni. La dispersione in questi paesi potrebbe essere legata alle migrazioni interne e all'espansione delle famiglie nel corso dei secoli.

In Asia, la presenza più consistente è quella delle Filippine, con 447 persone, che rappresentano circa il 44,7% del totale mondiale. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di 300 anni, ha facilitato l'adozione dei cognomi spagnoli da parte della popolazione locale e molti di questi cognomi sono ancora in uso oggi.

In regioni come Singapore, la presenza è minima, con solo 4 persone, ma indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso recenti migrazioni o legami familiari. La comunità filippina di Singapore, ad esempio, potrebbe spiegare questa presenza, dato che molti filippini portano cognomi spagnoli a causa della storia coloniale.

In sintesi, il cognome Garcillán riflette un modello di distribuzione che unisce le radici nella penisola iberica con una significativa espansione nelle Filippine, risultato della storia coloniale spagnola. La dispersione in diversi continenti e regioni mostra come i processi storici, migratori e coloniali abbiano influenzato la presenza e la conservazione di questo cognome in diverse comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Garcillan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Garcillan

Attualmente ci sono circa 618 persone con il cognome Garcillan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,944,984 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Garcillan è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Garcillan è più comune in Filippine, dove circa 447 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Garcillan ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.