Gardas

2.014 persone
25 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gardas è più comune

#2
Polonia Polonia
427
persone
#1
India India
1.249
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
173
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62% Concentrato

Il 62% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.014
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,972,195 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gardas è più comune

India
Paese principale

India

1.249
62%
1
India
1.249
62%
2
Polonia
427
21.2%
4
Francia
53
2.6%
5
Grecia
25
1.2%
6
Brasile
19
0.9%
7
Moldavia
18
0.9%
8
Germania
9
0.4%
9
Ucraina
8
0.4%
10
Austria
7
0.3%

Introduzione

Il cognome Gardas è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.249 le persone che portano questo cognome nel mondo, indicando un'incidenza moderata ma notevole nelle diverse comunità. La distribuzione geografica rivela che il cognome Gardas ha la sua maggiore presenza in paesi come India, Polonia, Stati Uniti e Francia, tra gli altri, riflettendo modelli migratori e di insediamento che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Sebbene la sua origine esatta possa variare, in generale il cognome Gardas può essere correlato a specifiche radici geografiche o culturali, e la sua presenza in diverse regioni offre uno spaccato interessante sulla storia delle migrazioni e degli insediamenti umani. In questo articolo verranno analizzati in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Gardas, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Gardas

Il cognome Gardas ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 1.249 persone, distribuite in vari paesi, con una notevole concentrazione in India, dove si registrano 1.249 individui, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. Ciò suggerisce che in India il cognome Gardas possa avere profonde radici culturali o storiche, eventualmente legate a comunità specifiche o regioni particolari.

Seguono per incidenza paesi come la Polonia, con 427 abitanti, e gli Stati Uniti, con 173. La presenza in Polonia indica che il cognome ha radici anche nell'Europa centrale, forse derivato da varianti ortografiche o adattamenti di nomi simili nelle lingue slave. Negli Stati Uniti, la presenza del cognome Gardas può essere messa in relazione alle migrazioni europee e asiatiche, riflettendo la diversità della popolazione americana.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Francia (53), Germania (9), Ucraina (8), Austria (7), Pakistan (6), Hong Kong (4), Bosnia ed Erzegovina (2), Cile (2), Regno Unito in Inghilterra (2), Argentina (1), Australia (1), Canada (1), Repubblica Ceca (1), Irlanda del Nord (1), Croazia (1), Indonesia (1), Romania (1) e Sud Africa (1). La dispersione in questi paesi mostra una tendenza alla migrazione e all'insediamento in diversi continenti, sebbene con una prevalenza inferiore rispetto a India, Polonia e Stati Uniti.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Gardas abbia radici in regioni con una storia di migrazione e colonizzazione e che la sua presenza in paesi come Stati Uniti, Francia e Germania potrebbe essere dovuta a movimenti migratori europei, mentre in India potrebbe essere collegata a comunità specifiche o a una particolare storia locale.

Origine ed etimologia del cognome Gardas

Il cognome Gardas sembra avere un'origine multiforme, con possibili radici in contesti culturali e linguistici diversi. Nel caso della sua presenza in India, potrebbe essere correlato a comunità specifiche, magari legate a particolari gruppi etnici o regioni, sebbene non vi sia consenso definitivo sulla sua etimologia in questa regione. La presenza nei paesi europei, soprattutto in Polonia e Germania, suggerisce che potrebbe trattarsi di una variante di cognomi simili nelle lingue slave o germaniche.

In termini di significato, non esiste una definizione chiara e inequivocabile di Gardas, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe derivare da termini relativi a posizioni geografiche, occupazioni o caratteristiche fisiche. Ad esempio, in alcune lingue, la radice "Garda" può essere collegata a termini che significano "protettore" o "guardia", che potrebbero indicare un'origine professionale o descrittiva. Tuttavia, queste interpretazioni dovrebbero essere prese con cautela, poiché non esistono prove conclusive a sostegno di un'etimologia specifica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni in diverse regioni, come Gardas, Gardasz, o anche adattamenti in alfabeti non latini nei paesi asiatici. L'adattamento e l'evoluzione del cognome nel corso del tempo e delle migrazioni hanno contribuito alla sua diversità ortografica e fonetica.

Il contesto storico del cognome può essere collegato a comunità specifiche che hanno adottato questo nome per ragioni culturali, geografiche o sociali. In Europa, ad esempio, potrebbe essere associato a famiglie che vivevano nelle vicinanzeluoghi detti "Garda" o simili, mentre in Asia la loro presenza può essere legata a particolari tradizioni o lignaggi.

Presenza regionale per continenti

L'analisi della presenza del cognome Gardas nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in India, l'incidenza è più alta, con 1.249 persone, indicando che in questa regione il cognome può avere radici profonde e un significato culturale importante. La presenza in India può essere legata a comunità specifiche, eventualmente legate a tradizioni locali o a particolari gruppi etnici.

In Europa, paesi come la Polonia, con 427 abitanti, e la Germania, con 9, dimostrano che anche il cognome ha una presenza significativa, probabilmente derivata dalle migrazioni europee o dall'evoluzione di cognomi simili nelle lingue slave e germaniche. La presenza in Francia (53) e nel Regno Unito (2 in Inghilterra e 1 in Irlanda del Nord) riflette l'influenza delle migrazioni europee e l'espansione del cognome in diverse regioni del continente.

In America, spiccano gli Stati Uniti con 173 abitanti, frutto delle migrazioni europee e asiatiche, che hanno portato il cognome in diverse comunità. Nei paesi dell'America Latina come Argentina (1) e Cile (2), la presenza è minore, ma significativa in termini di diversità culturale.

In Oceania, l'Australia ha 1 persona con il cognome Gardas, che riflette la migrazione e l'insediamento in paesi con una storia di colonizzazione europea. In Africa, anche il Sudafrica ha una presenza minima, con 1 persona, il che indica che il cognome non è molto diffuso in quella regione, sebbene la sua presenza possa essere collegata a migrazioni recenti o storiche.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Gardas mostra una forte presenza in Asia, soprattutto in India, con una significativa dispersione in Europa e America. La storia delle migrazioni, della colonizzazione e dei movimenti di popolazione ha contribuito a far sì che questo cognome abbia una portata globale, anche se con diversi gradi di prevalenza in ciascuna regione.

Domande frequenti sul cognome Gardas

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gardas

Attualmente ci sono circa 2.014 persone con il cognome Gardas in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,972,195 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gardas è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gardas è più comune in India, dove circa 1.249 persone lo portano. Questo rappresenta il 62% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gardas sono: 1. India (1.249 persone), 2. Polonia (427 persone), 3. Stati Uniti d'America (173 persone), 4. Francia (53 persone), e 5. Grecia (25 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.7% del totale mondiale.
Il cognome Gardas ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Gardas (1)

Hubert Gardas

1957 - Presente

Professione: schermidore

Paese: Francia Francia