Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gartshore è più comune
Canada
Introduzione
Il cognome Gartshore è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito e nelle comunità di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 283 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che Gartshore è particolarmente diffuso in Scozia, con un'incidenza di 279 persone, e in Inghilterra, con 267 individui registrati. Inoltre, ci sono piccole comunità con questo cognome negli Stati Uniti, in Australia, in Nuova Zelanda e in altri paesi, che riflettono modelli migratori e dispersione storica. Sebbene la sua origine e il suo significato non siano ampiamente conosciuti, il cognome Gartshore sembra avere radici nelle regioni anglofone, probabilmente con collegamenti a luoghi o caratteristiche geografiche specifiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Gartshore
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gartshore rivela che la sua maggiore concentrazione è nel Regno Unito, precisamente in Scozia e Inghilterra. Con un'incidenza rispettivamente di 279 e 267 persone, questi dati mostrano che la maggioranza delle persone con questo cognome risiedono in queste regioni, suggerendo una probabile origine in queste zone. Particolarmente significativa è la presenza in Scozia, con un'incidenza di 279 persone, che rappresenta una quota considerevole rispetto ad altri Paesi. Notevole anche l'incidenza in Inghilterra, con 267 individui, indicando che il cognome ha una forte presenza nelle isole britanniche.
Al di fuori del Regno Unito, il cognome Gartshore ha una presenza minore ma comunque significativa negli Stati Uniti, con 86 persone, e in paesi dell'emisfero meridionale come Australia (56 persone), Nuova Zelanda (32 persone) e Sud Africa (15 persone). Questi dati riflettono modelli migratori storici, dove le famiglie di origine britannica emigravano in queste regioni in cerca di nuove opportunità, portando con sé il proprio cognome. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene inferiore rispetto al Regno Unito, indica che il cognome è riuscito ad affermarsi nelle comunità anglofone e in alcune enclavi specifiche.
In altri paesi, come Portogallo, Germania, Spagna, Paesi Bassi e Isole del Canale, la presenza del cognome è molto scarsa, con incidenze variabili tra 1 e 4 persone. Ciò fa ritenere che il cognome Gartshore non abbia una diffusione significativa in queste regioni, probabilmente a causa della sua origine geografica e culturale nelle Isole Britanniche. La distribuzione globale del cognome riflette, in sostanza, uno schema tipico dei cognomi di origine anglosassone, con maggiore prevalenza nei paesi con una storia di colonizzazione e migrazione dal Regno Unito.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gartshore mostra una concentrazione principale in Scozia e Inghilterra, con una presenza nei paesi anglofoni dell'emisfero occidentale e in Oceania. La dispersione negli altri continenti è minima, il che rafforza l'ipotesi di un'origine strettamente legata alle regioni anglofone e alla storia migratoria di queste aree.
Origine ed etimologia del cognome Gartshore
Il cognome Gartshore sembra avere radici nella regione della Scozia o in zone limitrofe del Regno Unito, vista la sua forte presenza in queste zone. La struttura del cognome fa pensare ad un'origine toponomastica, cioè che provenga da uno specifico luogo geografico. La desinenza "-shore" in inglese è solitamente correlata a luoghi situati in prossimità della costa o in zone costiere, derivante dal termine "shore" che significa "riva" o "costa". La prima parte, "Gart", potrebbe essere collegata a termini gaelici o scozzesi, dove "gart" o "gart" in alcuni dialetti possono riferirsi a un giardino, a un traliccio o a un luogo riparato.
Il cognome Gartshore potrebbe quindi essere interpretato come "la riva del giardino" o "il traliccio sulla riva", riferendosi ad uno specifico luogo della costa della Scozia o dell'Inghilterra dove i primi portatori del cognome risiedevano o possedevano proprietà. Questa ipotesi è coerente con l'andamento dei cognomi toponomastici nelle regioni anglosassoni, che spesso indicavano l'ubicazione dell'abitazione o un importante punto di riferimento geografico.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Gartshore, anche se in documenti antichi o in diverse regioni si potrebbero trovarepiccole variazioni nella scrittura, come Gartshor o Gartshar. Tuttavia, la forma più comune e accettata oggi è Gartshore.
L'origine del cognome, quindi, si inserisce nella tradizione dei cognomi toponomastici delle Isole britanniche, che riflettevano l'ubicazione geografica delle famiglie. La storia del cognome Gartshore è legata alla storia delle comunità costiere della Scozia e dell'Inghilterra, dove la vicinanza al mare e le caratteristiche del paesaggio giocavano un ruolo importante nella formazione delle identità familiari e nella denominazione dei cognomi.
Presenza regionale e dati per continenti
La presenza del cognome Gartshore in diversi continenti riflette i modelli migratori storici e le connessioni culturali del Regno Unito con altre regioni del mondo. In Europa, la sua incidenza è praticamente pari a zero al di fuori del Regno Unito, con un solo record in Spagna e nei Paesi Bassi, ciascuno con un'incidenza minima di 1 persona. Ciò indica che, nonostante vi siano alcune dispersioni, il cognome non si è affermato in modo significativo nel continente europeo, probabilmente a causa della sua origine e di migrazioni specifiche verso altri paesi.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la maggiore presenza del cognome al di fuori del Regno Unito, con 86 persone. La storia migratoria degli Stati Uniti, segnata da ondate di immigrazione dalle isole britanniche, spiega questa presenza. La comunità di origine britannica negli Stati Uniti ha mantenuto alcuni cognomi tradizionali, tra cui Gartshore, nei documenti genealogici e nei registri civili.
In Oceania, l'Australia (56 persone) e la Nuova Zelanda (32 persone) mostrano una presenza significativa, risultato delle migrazioni delle famiglie britanniche nel corso dei secoli XIX e XX. La colonizzazione e l'espansione dell'Impero britannico portarono molti cognomi, tra cui Gartshore, a stabilirsi in queste regioni, formando comunità con radici nelle isole del Regno Unito.
In Africa, l'incidenza è molto bassa, con solo 15 persone in Sud Africa, forse riflettendo la presenza di immigrati o coloni britannici in quella regione. La dispersione in altri continenti, come l'Asia o l'America Latina, è praticamente inesistente, con registrazioni minime in paesi come Portogallo e Spagna, il che conferma che il cognome Gartshore mantiene una distribuzione principalmente in paesi con una forte influenza britannica.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Gartshore è caratterizzata dalla sua forte concentrazione nel Regno Unito, soprattutto in Scozia e Inghilterra, e dalla sua dispersione nei paesi anglofoni e nelle comunità di immigrati britannici in Oceania e Nord America. La distribuzione riflette le migrazioni storiche e l'espansione dell'Impero britannico, che hanno portato questo cognome ad affermarsi in diverse parti del mondo, anche se con una presenza relativamente limitata rispetto ad altri cognomi più comuni.
Domande frequenti sul cognome Gartshore
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gartshore