Gastaudo

364 persone
7 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gastaudo è più comune

#2
Argentina Argentina
119
persone
#1
Italia Italia
178
persone
#3
Francia Francia
45
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
48.9% Moderato

Il 48.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

364
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 21,978,022 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gastaudo è più comune

Italia
Paese principale

Italia

178
48.9%
1
Italia
178
48.9%
2
Argentina
119
32.7%
3
Francia
45
12.4%
5
Inghilterra
3
0.8%
6
Bolivia
1
0.3%
7
Jersey
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Gastaudo è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola ed europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 178 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Gastaudo è più diffuso in paesi come Argentina, Italia, Francia e, in misura minore, negli Stati Uniti, Regno Unito, Bolivia e Jersey. La presenza in questi paesi suggerisce una storia di migrazioni e collegamenti culturali che hanno contribuito nel tempo alla dispersione di questo cognome. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche permette di comprendere meglio il suo contesto culturale e la sua evoluzione nel corso dei secoli.

Distribuzione geografica del cognome Gastaudo

Il cognome Gastaudo presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento nei diversi continenti. L'incidenza totale nel mondo è stimata in 178 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici. In Argentina, il cognome raggiunge un'incidenza di 119 persone, che rappresenta circa il 66,9% del totale mondiale, il che indica che in questo paese Gastaudo è relativamente più comune e può essere associato a comunità di immigrati italiani o europei arrivati in Sud America nei secoli XIX e XX.

In Italia, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza è di 178 persone, pari al 100% della presenza in quel paese, suggerendo che Gastaudo ha profonde radici italiane. In Francia ci sono 45 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 25,3% del totale mondiale, il che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori tra Italia e Francia, soprattutto nelle regioni vicine al confine o nelle comunità di immigrati italiani in Francia.

Negli Stati Uniti la presenza è di 17 persone, circa il 9,6% del totale mondiale, forse riflettendo migrazioni più recenti o dispersione di famiglie italiane o europee. Nel Regno Unito vengono segnalate solo 3 persone, mentre in altri paesi come Bolivia e Jersey, con 1 ciascuno, la presenza è minima. La distribuzione mostra una chiara tendenza verso paesi con una storia di immigrazione europea, soprattutto italiani e francesi, che hanno portato il cognome in diverse regioni del mondo.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Gastaudo abbia un'origine europea, con una forte presenza in Italia e un'espansione in America e in altre regioni attraverso le migrazioni. La concentrazione in Argentina riflette anche la storia dell'immigrazione italiana in quel paese, dove molti cognomi italiani sono stati stabiliti e mantenuti nel corso delle generazioni.

Origine ed etimologia di Gastaudo

Il cognome Gastaudo sembra avere radici italiane, data la sua distribuzione e incidenza in Italia. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino l'esatta origine, può essere considerato un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-audo" in italiano può essere correlata a forme patronimiche o a varianti regionali di cognomi derivati da nomi propri o luoghi specifici.

Una possibile etimologia suggerisce che Gastaudo potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome. La presenza nelle regioni italiane e nei paesi a forte influenza italiana rafforza questa ipotesi. Inoltre, la struttura del cognome non sembra essere legata a occupazioni o caratteristiche fisiche, il che punta piuttosto a un'origine geografica o familiare.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere Gastaudo, Gastaudo o forme simili in diversi documenti storici. La storia del cognome può essere fatta risalire a comunità specifiche in Italia, dove i cognomi erano spesso formati attorno a caratteristiche locali, toponimi o patronimici. La dispersione del cognome in paesi come Argentina e Francia riflette anche i movimenti migratori che hanno portato questo nome in nuove regioni, dove è rimasto in alcune comunità come simbolo di famiglia e identità culturale.

In sintesi Gastaudo ha probabilmente origine italiana, con radici in un luogo o in un nome divenuto cognome. La struttura e la distribuzione suggeriscono una storia legata alla migrazione e alla conservazione dell'identità familiare nei diversi paesi.

PresenzaRegionale

Il cognome Gastaudo ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se la sua distribuzione è più concentrata in alcuni paesi. In Europa, l’Italia è chiaramente il paese d’origine e dove l’incidenza è massima, con 178 persone, che rappresenta l’intera presenza in quel continente. La forte presenza in Italia indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in qualche specifica regione del Paese, anche se non esistono dati precisi che identifichino una località specifica.

In America, l'Argentina si distingue come il paese con la più alta incidenza, con 119 persone, pari a circa il 66,9% del totale mondiale. Ciò riflette la storia dell'immigrazione italiana in Argentina, dove molti cognomi italiani sono stati stabiliti e mantenuti per diverse generazioni. La presenza in Argentina potrebbe anche essere collegata alle comunità italiane che arrivarono nei secoli XIX e XX, stabilendosi in città come Buenos Aires, Córdoba e altri centri urbani.

La Francia, con 45 abitanti, rappresenta circa il 25,3% del totale mondiale, il che indica una presenza significativa e può essere collegata ai movimenti migratori tra Italia e Francia, soprattutto nelle regioni vicine al confine o nelle comunità di immigrati italiani a Parigi, Marsiglia e in altre città.

Negli Stati Uniti, la presenza di 17 persone riflette una migrazione più dispersa, possibilmente in comunità di discendenti italiani o europei che hanno mantenuto il cognome nelle ultime generazioni. La presenza nel Regno Unito, Bolivia e Jersey, seppur minima, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni.

Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome Gastaudo mostra un chiaro legame con l'Europa, in particolare con l'Italia, e una significativa espansione in Sud America, in particolare in Argentina. La presenza in altri paesi riflette la mobilità globale e la storia delle migrazioni europee verso diversi continenti, che hanno portato questo cognome in varie comunità in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Gastaudo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gastaudo

Attualmente ci sono circa 364 persone con il cognome Gastaudo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 21,978,022 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gastaudo è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gastaudo è più comune in Italia, dove circa 178 persone lo portano. Questo rappresenta il 48.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gastaudo sono: 1. Italia (178 persone), 2. Argentina (119 persone), 3. Francia (45 persone), 4. Stati Uniti d'America (17 persone), e 5. Inghilterra (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Gastaudo ha un livello di concentrazione moderato. Il 48.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.