Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gastaut è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Gastaut è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 161 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in paesi come Francia, Italia, Monaco, Stati Uniti, Svizzera, Germania e Regno Unito, ciascuno con diversi livelli di prevalenza. La maggiore concentrazione è in Francia, dove il cognome Gastaut ha radici profonde e una storia legata alla cultura e alla storia del Paese. La presenza di questo cognome in varie regioni riflette percorsi migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Gastaut verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa del suo significato e della sua rilevanza in diversi contesti culturali e geografici.
Distribuzione geografica del cognome Gastaut
Il cognome Gastaut ha una distribuzione geografica che rivela la sua origine prevalentemente in Europa, con una presenza significativa in Francia, dove l'incidenza raggiunge un valore notevole. Con un totale di 161 persone nel mondo che portano questo cognome, la maggioranza è concentrata in Francia, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura francese, forse legate a regioni specifiche o famiglie storiche che hanno mantenuto il loro lignaggio nel corso dei secoli.
L'Italia è al secondo posto per incidenza, con 62 persone, pari a circa il 22,9% del totale mondiale. La presenza in Italia suggerisce una possibile espansione o migrazione dalla Francia o un radicamento comune nelle regioni vicine, dato che entrambi i paesi condividono storia e legami culturali. Monaco, con 9 abitanti, rappresenta circa il 3,3%, riflettendo una presenza più localizzata, probabilmente legata a famiglie nobili o storiche di quella piccola nazione. Gli Stati Uniti, con sole 3 persone, mostrano una presenza residua, frutto di migrazioni più recenti o della dispersione delle famiglie europee in America.
La Svizzera, con 2 persone, e la Germania e il Regno Unito, con 1 ciascuno, indicano che il cognome è presente anche nelle regioni di lingua tedesca e nel Regno Unito, anche se in misura minore. La dispersione in questi paesi può essere legata ai movimenti migratori, ai matrimoni o alle relazioni storiche tra queste nazioni e la Francia. La distribuzione riflette i modelli migratori europei, dove i cognomi con radici in Francia e nelle regioni vicine si sono diffusi attraverso movimenti di popolazione, commercio e alleanze familiari.
Rispetto ad altri cognomi, Gastaut non è uno dei cognomi più comuni al mondo, ma la sua presenza in paesi chiave dell'Europa e del Nord America rivela una storia di migrazione e insediamento che merita di essere esplorata in profondità. La distribuzione può essere influenzata anche da fattori storici, come guerre, alleanze politiche e movimenti economici, che hanno facilitato la dispersione delle famiglie con questo cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Gastaut
Il cognome Gastaut ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura e alla lingua francese, sebbene mostri anche collegamenti con le vicine regioni europee. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi tradizionali europei. La desinenza "-aut" in francese può essere correlata a diminutivi o forme derivate da nomi propri o luoghi specifici.
Un'ipotesi plausibile è che Gastaut derivi da un nome proprio, forse una variante di un nome germanico o latino, divenuto col tempo cognome di famiglia. La presenza in Francia e nei paesi vicini rafforza l'idea che il cognome potrebbe essere emerso in regioni in cui le lingue romanze e germaniche interagivano durante il Medioevo.
Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che indichino una definizione specifica del cognome Gastaut, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato a un diminutivo o a una forma affettuosa derivata da un nome, come Gaston, che è un nome francese di origine germanica che significa "ostile" o "ospitale". È possibile che Gastaut sia una variante o un derivato di Gaston, adattato a particolari dialetti o regioni.
Le varianti ortografiche più comuniQuelli comuni potrebbero includere forme come Gastot, Gastautt o simili, a seconda delle trascrizioni storiche e degli adattamenti regionali. La storia del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando in Europa i cognomi cominciarono a consolidarsi come forme di identificazione familiare e territoriale.
In sintesi, Gastaut sembra essere un cognome di origine francese, con radici in nomi germanici o latini, e che si è evoluto nel corso dei secoli mantenendo la sua presenza in specifiche regioni d'Europa e nelle comunità di emigranti di altri continenti.
Presenza regionale e analisi per continenti
La distribuzione del cognome Gastaut nelle diverse regioni del mondo riflette modelli storici e migratori che ne hanno influenzato la dispersione. In Europa la presenza è più significativa in Francia, dove l'incidenza è più alta, seguita da Italia, Svizzera, Germania e Regno Unito. La concentrazione in Francia, con circa 161 persone, indica che è lì che il cognome ha le sue maggiori radici e tradizione. La vicinanza geografica e gli scambi storici tra Francia e Italia spiegano la presenza in entrambi i paesi, con l'Italia che è il secondo per incidenza con 62 persone.
In America la presenza del cognome è molto più ridotta, con solo 3 persone negli Stati Uniti, a testimonianza di una dispersione limitata, forse frutto di migrazioni recenti o di famiglie che hanno mantenuto il cognome dopo essere emigrate dall'Europa. La presenza in Nord America, in generale, è solitamente scarsa rispetto all'Europa, soprattutto nei cognomi meno comuni come Gastaut.
In regioni come la Svizzera, con 2 abitanti, e nel Regno Unito e in Germania, con 1 ciascuno, la presenza è residuale ma significativa dal punto di vista storico, dato che questi paesi hanno avuto scambi culturali e migratori con la Francia nel corso dei secoli. La presenza in questi paesi può essere collegata a matrimoni, movimenti economici o spostamenti familiari in periodi diversi.
Negli altri continenti l'incidenza del cognome Gastaut è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere europeo e la sua limitata dispersione in regioni extraeuropee e nordamericane. La distribuzione geografica rivela che il cognome, pur non essendo molto diffuso a livello globale, mantiene una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Francia, dove probabilmente ha la sua origine e la sua maggiore tradizione.
Domande frequenti sul cognome Gastaut
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gastaut