Gavazzeni

858 persone
9 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gavazzeni è più comune

#2
Francia Francia
30
persone
#1
Italia Italia
808
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.2% Molto concentrato

Il 94.2% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

858
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,324,009 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gavazzeni è più comune

Italia
Paese principale

Italia

808
94.2%
1
Italia
808
94.2%
2
Francia
30
3.5%
3
Inghilterra
8
0.9%
4
Svezia
7
0.8%
5
Australia
1
0.1%
6
Germania
1
0.1%
7
Scozia
1
0.1%
8
Kenya
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Gavazzeni è un cognome di origine italiana che, sebbene non sia estremamente diffuso nel mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia. Secondo i dati disponibili, in Italia sono circa 808 le persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale. Inoltre, piccole comunità con questo cognome si trovano in paesi come Francia, Regno Unito, Svezia, Australia, Germania, Kenya e Stati Uniti, anche se in misura minore. La distribuzione di Gavazzeni rivela uno schema che riflette sia la storia migratoria europea sia i legami culturali e familiari che hanno portato alla dispersione di questo cognome oltre le sue radici italiane. La presenza in paesi e continenti diversi permette di esplorare le possibili radici etimologiche e il contesto storico che hanno contribuito alla diffusione di questo cognome, che, pur non essendo tra i più diffusi, possiede un carattere distintivo legato alla storia italiana e alle sue diaspore.

Distribuzione geografica del cognome Gavazzeni

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gavazzeni evidenzia che la sua massima concentrazione si trova in Italia, con circa 808 portatori di questo cognome, che rappresenta l'incidenza più significativa a livello mondiale. L’Italia, come probabile paese d’origine, concentra la maggioranza dei portatori, riflettendo le sue radici culturali e linguistiche. L'incidenza in Italia è del 100% nel contesto globale, dato che tutti i dati disponibili indicano che la maggioranza delle persone con questo cognome risiedono in questo Paese.

Fuori dall'Italia ci sono comunità molto piccole in altri paesi. In Francia, ad esempio, sono circa 30 le persone che portano il cognome Gavazzeni, che rappresentano circa il 3,7% del totale mondiale. Nel Regno Unito l'incidenza è ancora più bassa, con sole 8 persone, pari a circa l'1% del totale. Altri paesi come Svezia, Australia, Germania, Kenya e Stati Uniti hanno da 1 a 7 persone con questo cognome, riflettendo una dispersione molto limitata ma significativa in termini di presenza internazionale.

Questo modello di distribuzione suggerisce che la maggior parte della dispersione del cognome Gavazzeni è dovuta alle migrazioni italiane, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte comunità italiane emigrarono in altri paesi in cerca di migliori opportunità. La presenza in paesi come Stati Uniti, Australia e Germania potrebbe essere messa in relazione a queste ondate migratorie, che portarono le famiglie con questo cognome a stabilirsi in diversi continenti. L'incidenza in paesi come Svezia e Kenya, sebbene minima, potrebbe anche essere collegata a movimenti migratori più recenti o a legami familiari specifici.

Rispetto ad altri cognomi italiani, Gavazzeni non ha una distribuzione globale massiccia, ma mantiene una presenza notevole in Italia e in piccole comunità all'estero. La dispersione riflette i modelli storici di migrazione, nonché la preservazione dell’identità familiare in diverse regioni del mondo. La prevalenza in Italia e la presenza in paesi con una storia di immigrazione italiana confermano l'importanza dei movimenti migratori nell'espansione di questo cognome.

Origine ed etimologia del cognome Gavazzeni

Il cognome Gavazzeni ha radici chiaramente italiane, e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-zzeni" in italiano può essere correlata a forme diminutive o patronimiche, sebbene non sia una desinenza molto comune nei cognomi tradizionali italiani. La radice "Gava" potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica particolare della famiglia o della regione di origine.

Un'ipotesi plausibile è che Gavazzeni sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo specifico dell'Italia, forse della Lombardia o del nord del Paese, dove molte famiglie adottarono nomi legati al luogo di residenza o di proprietà. La presenza in regioni del nord Italia, come la Lombardia, rafforza questa teoria, anche se non esistono dati conclusivi che confermino un'esatta origine in una specifica città o località.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una definizione chiara e universalmente accettata per Gavazzeni, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a un diminutivo o a una forma derivata di un nome proprio, come Gava o Gavino, combinato con suffissi indicanti appartenenza o discendenza. La variazione dell'ortografia e la presenza di varianti in altri cognomi italiani riflettono anche l'evoluzione fonetica e ortografica nel corso deltempo.

Il cognome Gavazzeni non sembra avere un'origine professionale o descrittiva, ma piuttosto geografica o patronimica, legata alla storia familiare e regionale. La tradizione orale italiana e i documenti storici possono offrire maggiori dettagli sulla sua evoluzione, ma in generale è considerato un cognome che riflette le radici della famiglia in una particolare zona del nord Italia, con un possibile collegamento a un luogo o a un nome tramandato di generazione in generazione.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Gavazzeni in diverse regioni del mondo rivela un modello che riflette sia la storia migratoria europea che le connessioni culturali italiane. In Europa l'Italia è chiaramente l'epicentro, con la più alta incidenza e tradizione del cognome. La dispersione verso paesi come Francia, Germania, Svezia e Regno Unito indica movimenti migratori iniziati nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di nuove opportunità lavorative e sociali.

In Francia, la presenza di circa 30 persone con il cognome Gavazzeni suggerisce una comunità piccola ma stabile, probabilmente legata alle migrazioni italiane nelle regioni vicine al confine o in città con una storia di immigrazione. L'incidenza in Germania, con una sola persona, riflette una presenza molto limitata, anche se storicamente significativa, dato che la Germania ha accolto anche immigrati italiani in tempi diversi.

In paesi come l'Australia e gli Stati Uniti, la presenza di 1 persona in ciascuno indica che, sebbene molto raro, il cognome ha raggiunto questi continenti, forse attraverso migrazioni individuali o familiari nel XX secolo. La presenza in Kenya, con un solo caso, potrebbe essere correlata a movimenti migratori più recenti o a collegamenti specifici di famiglie italiane in Africa.

In termini di distribuzione per continente, è l'Europa a concentrare la maggior parte della presenza del cognome Gavazzeni, con l'Italia in testa. Il Nord America e l'Oceania mostrano una presenza residua, frutto di migrazioni globali. La limitata dispersione negli altri continenti riflette il fatto che, sebbene il cognome non abbia avuto un'ampia diffusione, mantiene una presenza significativa nelle comunità italiane e nelle regioni dove queste migrazioni hanno avuto un impatto.

Questa analisi conferma che il cognome Gavazzeni, pur essendo di origine italiana, è arrivato in diverse parti del mondo principalmente attraverso migrazioni storiche, e il suo mantenimento in queste comunità riflette l'importanza dell'identità familiare e culturale nella preservazione del cognome nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Gavazzeni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gavazzeni

Attualmente ci sono circa 858 persone con il cognome Gavazzeni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,324,009 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gavazzeni è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gavazzeni è più comune in Italia, dove circa 808 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gavazzeni sono: 1. Italia (808 persone), 2. Francia (30 persone), 3. Inghilterra (8 persone), 4. Svezia (7 persone), e 5. Australia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Gavazzeni ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Gavazzeni (2)

Gianandrea Gavazzeni

1909 - 1996

Professione: conduttore

Paese: Italia Italia

Giovanni Gavazzeni

1841 - 1907

Professione: pittore

Paese: Italia Italia