Gavazzoni

949 persone
10 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gavazzoni è più comune

#2
Italia Italia
298
persone
#1
Brasile Brasile
610
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
25
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.3% Concentrato

Il 64.3% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

949
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,429,926 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gavazzoni è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

610
64.3%
1
Brasile
610
64.3%
2
Italia
298
31.4%
4
Argentina
7
0.7%
5
Inghilterra
4
0.4%
6
Germania
1
0.1%
7
Spagna
1
0.1%
8
Isole Falkland
1
0.1%
9
Francia
1
0.1%
10
Portogallo
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Gavazzoni è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola ed europea. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 610 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Brasile e Italia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, ma anche negli Stati Uniti, in Argentina e in alcuni paesi europei. La storia e l'origine di Gavazzoni sono in gran parte legate alle radici italiane, anche se la sua dispersione geografica è stata influenzata nei secoli dai movimenti migratori e dalle relazioni culturali. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Gavazzoni, fornendo una visione completa della sua rilevanza storica e attuale nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Gavazzoni

Il cognome Gavazzoni ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una presenza significativa in Italia e Brasile. Secondo i dati, in Brasile ci sono circa 610 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo e dimostra la forte presenza in Sud America. L'incidenza in Brasile, con un totale di 610 persone, corrisponde a una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi, e suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso le migrazioni italiane durante i secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in Brasile in cerca di migliori opportunità economiche.

In Italia, probabile paese d'origine del cognome, si registrano circa 298 persone con Gavazzoni, indicando che mantiene ancora una presenza significativa in patria. L'incidenza in Italia riflette la radice culturale e linguistica del cognome, che probabilmente ha origine toponomastica o patronimica in qualche specifica regione del Paese. La presenza negli Stati Uniti, con circa 25 persone, indica una dispersione minore ma costante, forse il risultato delle migrazioni italiane e latinoamericane degli ultimi decenni.

Altri paesi con una presenza minima includono l'Argentina, con 7 persone, e alcuni paesi europei come Regno Unito, Germania, Spagna, Francia, Portogallo e Francia, dove l'incidenza è molto bassa, con solo 1 o 4 persone ciascuno. La dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori e ai rapporti storici con l'Italia e l'America Latina. La distribuzione mostra uno schema in cui il cognome è concentrato in regioni con forte influenza italiana o in paesi che hanno accolto immigrati italiani in tempi diversi.

In sintesi, la distribuzione del cognome Gavazzoni rivela una presenza predominante in Brasile e in Italia, con una minore dispersione in altri paesi, a testimonianza delle migrazioni e dei rapporti culturali che hanno portato all'espansione di questo cognome nei diversi continenti. La concentrazione in questi paesi suggerisce inoltre che il cognome abbia radici profonde nella storia italiana, diffusesi successivamente attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni.

Origine ed etimologia di Gavazzoni

Il cognome Gavazzoni ha un'origine che è in gran parte associata all'Italia, in particolare alle regioni settentrionali del paese, dove sono comuni molti cognomi che terminano in "-oni" o "-oni" e solitamente hanno radici toponomastiche o patronimiche. La struttura del cognome, così come la sua distribuzione geografica, fanno pensare a un'origine italiana, forse legata a una località o a un ceppo familiare che ha adottato questo nome in un dato momento storico.

Per quanto riguarda il significato, Gavazzoni sembra derivare da un nome proprio o da un termine che potrebbe essere stato modificato nel tempo. La desinenza "-oni" in italiano indica solitamente un diminutivo o un patronimico, che significa "figlio di" o "appartenente a". Gavazzoni può derivare da un nome personale come "Gavazzo" o "Gavazzo", che a sua volta può avere radici in parole legate a specifiche caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi.

Varianti ortografiche del cognome, sebbene non abbondanti, potrebbero includere forme come Gavazzo o Gavazoni, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti regionali. La storia del cognome potrebbe essere legata a famiglie che risiedevano in specifiche località, e la sua diffusione potrebbe essere stata favorita da movimenti migratori interni all'Italia, nonché dall'emigrazione verso l'America e altri continenti.

In terminiStoricamente, Gavazzoni nacque probabilmente in un'epoca in cui i cognomi cominciavano a consolidarsi in Italia, intorno al XV e XVI secolo, quando le comunità cominciarono ad adottare nomi più formali per distinguersi. L'attuale presenza in paesi come Brasile e Argentina riflette l'espansione delle famiglie italiane durante i processi migratori dei secoli XIX e XX, che portarono i loro cognomi in nuove terre e li adattarono a diversi contesti culturali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Gavazzoni in diverse regioni del mondo rivela specifici modelli di distribuzione che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori storici. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine, dove l'incidenza è ancora notevole con circa 298 persone, indicando che il cognome mantiene le sue radici nel Paese. La dispersione in paesi europei come Germania, Francia, Spagna e Regno Unito, sebbene minima, suggerisce che alcune famiglie potrebbero essere emigrate o stabilito legami in queste regioni, possibilmente in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari.

In America, il Brasile si distingue come il paese con la più alta incidenza, con circa 610 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. La presenza in Brasile è il risultato di una significativa emigrazione italiana in questo paese, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita. L'influenza italiana in Brasile è profonda e il cognome Gavazzoni fa parte di quel patrimonio culturale, soprattutto negli stati con una forte presenza di immigrati italiani, come San Paolo e Rio de Janeiro.

Anche l'Argentina, con 7 persone, mostra la dispersione del cognome in Sud America, anche se su scala minore. L'immigrazione italiana in Argentina fu altrettanto importante e alcuni lignaggi con il cognome Gavazzoni potrebbero essersi stabiliti lì, anche se in numero minore rispetto al Brasile.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di circa 25 persone, riflettendo una presenza più piccola ma significativa, probabilmente legata alle migrazioni italiane e latinoamericane degli ultimi decenni. La presenza in paesi come Canada o Messico non è registrata nei dati disponibili, ma è probabile che una dispersione simile esista su scala minore.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Gavazzoni riflette un modello tipico della migrazione europea verso l'America, con l'Italia come punto di origine e il Brasile come principale destinazione in Sud America. La dispersione in altri paesi europei e negli Stati Uniti indica l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori e relazioni culturali, consolidando la sua presenza in diversi continenti e regioni.

Domande frequenti sul cognome Gavazzoni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gavazzoni

Attualmente ci sono circa 949 persone con il cognome Gavazzoni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,429,926 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gavazzoni è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gavazzoni è più comune in Brasile, dove circa 610 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gavazzoni sono: 1. Brasile (610 persone), 2. Italia (298 persone), 3. Stati Uniti d'America (25 persone), 4. Argentina (7 persone), e 5. Inghilterra (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Gavazzoni ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.