Gavril

7.386 persone
36 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gavril è più comune

#2
Moldavia Moldavia
245
persone
#1
Romania Romania
6.298
persone
#3
Spagna Spagna
211
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.3% Molto concentrato

Il 85.3% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

36
paesi
Locale

Presente nel 18.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.386
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,083,130 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gavril è più comune

Romania
Paese principale

Romania

6.298
85.3%
1
Romania
6.298
85.3%
2
Moldavia
245
3.3%
3
Spagna
211
2.9%
4
Ucraina
203
2.7%
6
Russia
89
1.2%
7
Israele
60
0.8%
8
Belgio
23
0.3%
9
Inghilterra
23
0.3%
10
Italia
22
0.3%

Introduzione

Il cognome Gavril è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nell'Europa dell'Est e nei paesi con influenza in quell'area. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 6.298 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Romania, Moldavia, Spagna e Ucraina, tra gli altri. La prevalenza in queste regioni può essere legata a radici storiche, culturali o linguistiche che hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome nel corso delle generazioni.

Il cognome Gavril, nella sua forma più elementare, ha un forte legame con le tradizioni culturali e linguistiche di origine slava e balcanica, dove sono comuni nomi derivati da radici religiose o storiche. Inoltre, la sua presenza nei paesi occidentali e nelle comunità migranti indica un processo di dispersione e adattamento a contesti sociali e culturali diversi. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Gavril, nonché i suoi modelli di presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Gavril

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gavril rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. L'incidenza globale è stimata in circa 6.298 persone, con una notevole concentrazione nell'Europa orientale e nei paesi con influenza storica in quella regione. La Romania è in cima alla lista con 8.989 incidenti, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. La Moldova continua con 245 incidenti e, in misura minore, la Spagna con 211, l'Ucraina con 203 e gli Stati Uniti con 133. La presenza in paesi come Israele, Canada, Francia e altri riflette anche i movimenti migratori e le diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti.

In Europa, soprattutto in paesi come Russia, Ucraina, Romania e Bielorussia, il cognome Gavril è relativamente comune, in parte a causa della sua origine nelle tradizioni slave e balcaniche. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione all'influenza della religione ortodossa e alla tradizione di nomi derivati ​​da figure religiose, come San Gavril, che in spagnolo corrisponde a San Gabriel. La dispersione nei paesi occidentali, come Stati Uniti, Canada e Regno Unito, riflette i processi migratori degli ultimi decenni, dove le comunità di origine europea hanno portato con sé i loro cognomi tradizionali.

In America Latina la presenza del cognome Gavril, seppur minore rispetto all'Europa, si è consolidata soprattutto nei paesi a forte influenza migratoria europea, come Argentina, Messico e Cile. L'incidenza in questi paesi può essere collegata ai migranti provenienti da regioni in cui il cognome è più comune, o a conversioni e adattamenti di nomi nel processo di integrazione culturale. La distribuzione nei diversi continenti mostra un modello di dispersione che unisce radici storiche con movimenti migratori moderni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gavril riflette una forte presenza nell'Europa dell'Est, con un'espansione verso l'Occidente e l'America, frutto di processi storici, religiosi e migratori. La prevalenza in paesi come Romania, Moldavia, Ucraina e Russia indica una probabile origine nelle tradizioni slave e balcaniche, mentre la sua presenza nei paesi occidentali evidenzia la mobilità delle comunità e la globalizzazione dei cognomi tradizionali.

Origine ed etimologia di Gavril

Il cognome Gavril ha radici che risalgono a tradizioni religiose e culturali di origine slava e balcanica. È una variante del nome proprio Gavril, che a sua volta deriva dall'ebraico Gabriel, il cui significato è "Dio è la mia forza" o "Forza di Dio". La forma Gavril è comune nei paesi in cui le lingue slave e balcaniche sono state influenti ed è spesso correlata alla venerazione di figure religiose, in particolare dell'arcangelo Gabriele, una figura importante nel cristianesimo ortodosso, nel cristianesimo cattolico e in altre tradizioni religiose.

Il cognome Gavril potrebbe essere patronimico, derivato dal nome proprio Gavril, che indica "figlio di Gavril" o "appartenente a Gavril". In molte culture, soprattutto nelle regioni dell'Europa orientale, è comune formare cognomi da nomi propri, aggiungendo suffissi o modificando la radice per creare varianti familiari. Inoltre, in alcuni casi, il cognome può avere origine toponomastica se è legato a luoghi in cui si trova ilil nome Gavril era popolare o associato a qualche località specifica.

Le varianti ortografiche del cognome includono Gavril, Gavrila, Gavrilov (in russo) e altre forme che riflettono adattamenti fonetici e ortografici in diverse lingue. La presenza della forma Gavril in paesi come Romania, Moldavia e Bulgaria indica una notevole influenza delle tradizioni religiose e culturali che hanno mantenuto vivo questo nome nel corso dei secoli.

Storicamente, il cognome Gavril potrebbe essere legato a famiglie religiose, nobili o comunità che veneravano l'arcangelo Gabriele, e il suo utilizzo come cognome potrebbe aver avuto inizio nel Medioevo, quando l'identificazione con santi e figure religiose era comune nella denominazione delle famiglie. La continuità di questo cognome per diverse generazioni riflette la sua importanza culturale e religiosa nelle regioni in cui ha avuto origine.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Gavril ha una distribuzione che copre principalmente Europa, America e, in misura minore, Asia e Oceania. In Europa, la sua presenza è più marcata nei paesi dell’est e del sud-est, come Romania, Moldavia, Ucraina e Russia, dove l’incidenza è significativa e riflette profonde radici storiche e culturali. L'influenza della religione ortodossa e delle tradizioni slave ha contribuito alla conservazione del cognome in queste regioni.

In America, soprattutto in paesi come Stati Uniti, Canada, Argentina e Messico, la presenza del cognome Gavril è il risultato delle migrazioni europee, principalmente del XIX e XX secolo. L'incidenza in questi paesi indica comunità di immigrati che hanno mantenuto i propri cognomi attraverso le generazioni, adattandosi a nuovi ambienti ma preservando la propria identità culturale.

In Asia, la presenza del cognome Gavril è limitata, ma viene rilevata in paesi con comunità di migranti o influenze culturali europee, come Israele o Kazakistan. L'incidenza in questi paesi riflette i movimenti migratori e le relazioni storiche con l'Europa.

In Oceania, l'incidenza è minima, con alcuni casi in Australia e Nuova Zelanda, legati a migranti europei che hanno stabilito comunità in queste regioni. La dispersione del cognome Gavril in questi continenti evidenzia la mobilità globale e la diaspora delle comunità europee.

In sintesi, la presenza del cognome Gavril nei diversi continenti riflette un modello di dispersione che unisce radici storiche nell'Europa orientale con moderni processi migratori verso l'America e altre regioni. La conservazione del cognome in varie culture e paesi dimostra la sua importanza culturale e il suo adattamento ai diversi contesti sociali.

Domande frequenti sul cognome Gavril

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gavril

Attualmente ci sono circa 7.386 persone con il cognome Gavril in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,083,130 nel mondo porta questo cognome. È presente in 36 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gavril è presente in 36 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gavril è più comune in Romania, dove circa 6.298 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gavril sono: 1. Romania (6.298 persone), 2. Moldavia (245 persone), 3. Spagna (211 persone), 4. Ucraina (203 persone), e 5. Stati Uniti d'America (133 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96% del totale mondiale.
Il cognome Gavril ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.