Gayl

197 persone
14 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gayl è più comune

#2
Russia Russia
68
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
81
persone
#3
Kazakistan Kazakistan
29
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.1% Moderato

Il 41.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

197
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 40,609,137 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gayl è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

81
41.1%
2
Russia
68
34.5%
3
Kazakistan
29
14.7%
4
Germania
5
2.5%
5
Armenia
2
1%
6
Austria
2
1%
7
Australia
2
1%
8
India
2
1%
9
Bulgaria
1
0.5%
10
Bielorussia
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Gayl è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, si stima che circa 81 persone nel mondo portino questo cognome, con una distribuzione che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza del cognome nei diversi paesi rivela una presenza notevole negli Stati Uniti, in Russia, in Kazakistan e in altri paesi, il che suggerisce una storia di dispersione e adattamento nelle diverse regioni. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Gayl sembra avere radici che potrebbero essere correlate alla lingua inglese o influenze di altre lingue, nonché possibili collegamenti con nomi o luoghi storici. Successivamente, verrà analizzata in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Gayl

L'analisi della distribuzione del cognome Gayl rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, con un'incidenza di circa 81 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò indica che negli Stati Uniti il ​​cognome ha una presenza notevole, probabilmente dovuta a migrazioni e insediamenti storici di famiglie con questo cognome. La Russia occupa il secondo posto per incidenza, con circa 68 persone, il che suggerisce una presenza in regioni dove l'influenza della cultura occidentale e delle migrazioni hanno consentito l'introduzione di cognomi di origine anglosassone o europea.

Altri paesi con un'incidenza minore includono il Kazakistan, con circa 29 persone, e diverse nazioni europee e asiatiche, come Germania, Armenia, Australia, India, Bulgaria, Bielorussia, Marocco, Canada, Francia, Liberia e altre, dove l'incidenza varia tra 1 e 2 persone. La presenza in paesi come Germania, Armenia, Australia e India, seppur piccola, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, forse attraverso migrazioni, rapporti commerciali o scambi culturali.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Gayl ha radici in regioni di lingua inglese o paesi con influenza europea, ma ha raggiunto anche paesi dell'Asia e dell'Africa, riflettendo i processi migratori e la globalizzazione. L'elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalla storia dell'immigrazione e dell'insediamento nel continente, dove molti cognomi anglosassoni sono stati mantenuti e trasmessi di generazione in generazione. La presenza in Russia e Kazakistan potrebbe essere legata ai movimenti migratori in epoca sovietica o a specifiche comunità che adottarono o mantennero questo cognome.

Rispetto ad altri cognomi, Gayl non ha una distribuzione massiccia, ma ha una dispersione che mostra la sua presenza in varie regioni, con una notevole concentrazione negli Stati Uniti e in Russia. La dispersione geografica può anche essere collegata alla storia della colonizzazione, del commercio e delle relazioni internazionali che hanno facilitato la diffusione di alcuni cognomi in diversi continenti.

Origine ed etimologia di Gayl

Il cognome Gayl presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, potrebbe essere collegata a radici anglosassoni o europee. La somiglianza fonetica con altri cognomi come Gale o Gail suggerisce che potrebbe derivare da un nome proprio, da un termine geografico o da una caratteristica descrittiva. In inglese, Gale significa "burrasca" o "tempesta" e può anche essere un nome, indicando che Gayl potrebbe avere un'origine patronimica o descrittiva.

Un'altra possibile etimologia è legata alla parola francese gai, che significa "allegro" o "gioviale", anche se questo collegamento è meno probabile a causa della distribuzione geografica predominante nei paesi di lingua inglese e nelle regioni dell'Europa orientale. La variazione ortografica Gayl può essere una forma anglicizzata o adattata di altri cognomi simili, o anche una variante di Gail, che in inglese può essere sia un nome che un cognome.

Per quanto riguarda le varianti, è possibile trovare forme simili in diversi documenti storici, sebbene Gayl stessa sembri essere una forma relativamente rara e specifica. La storia del cognome potrebbe essere legata alle famiglie che lo adottarononome in tempi diversi, forse in contesti migratori o in documenti ufficiali in cui le variazioni ortografiche erano comuni a causa della trascrizione fonetica.

In sintesi, il cognome Gayl ha probabilmente origine da nomi propri o termini descrittivi in inglese, con possibili influenze da altre lingue europee. La dispersione geografica e la presenza in paesi con una storia di migrazione anglosassone rafforzano questa ipotesi, sebbene la sua storia specifica richieda ancora ulteriori ricerche genealogiche ed etimologiche.

Presenza regionale

Il cognome Gayl ha una presenza notevole in diversi continenti, sebbene la sua distribuzione non sia uniforme. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 81 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. La storia delle migrazioni e degli insediamenti negli Stati Uniti ha permesso ai cognomi di origine europea, come Gayl, di essere mantenuti e trasmessi di generazione in generazione.

In Europa spicca la Russia con un'incidenza di 68 persone, il che indica che il cognome ha raggiunto anche regioni dell'Europa orientale, forse attraverso movimenti migratori o relazioni storiche con paesi anglofoni o europei. La presenza in Kazakistan, con 29 persone, rafforza l'idea di una dispersione in regioni dove le migrazioni interne ed esterne hanno influenzato la distribuzione dei cognomi.

In altre regioni, come l'America Latina, l'Australia, l'Asia e l'Africa, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 2 persone in ciascun paese. Paesi come Germania, Armenia, Australia, India, Bulgaria, Bielorussia, Liberia, Canada e Francia mostrano una presenza residua, probabilmente frutto di migrazioni recenti o antiche, scambi culturali e relazioni internazionali.

La presenza in paesi come Armenia, India e Liberia, sebbene piccola, indica che il cognome ha raggiunto regioni con storie di colonizzazione, commercio o migrazione. La dispersione in questi paesi può essere legata a comunità specifiche o a individui che hanno adottato o mantenuto il cognome in contesti storici diversi.

In sintesi, il cognome Gayl riflette una distribuzione che, pur concentrata negli Stati Uniti e in Russia, si estende a diverse regioni del mondo, evidenziando processi migratori e culturali che ne hanno permesso la dispersione. La presenza in diversi continenti suggerisce inoltre che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, la sua storia è legata ai movimenti umani globali e alla storia delle migrazioni internazionali.

Domande frequenti sul cognome Gayl

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gayl

Attualmente ci sono circa 197 persone con il cognome Gayl in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 40,609,137 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gayl è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gayl è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 81 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gayl sono: 1. Stati Uniti d'America (81 persone), 2. Russia (68 persone), 3. Kazakistan (29 persone), 4. Germania (5 persone), e 5. Armenia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.9% del totale mondiale.
Il cognome Gayl ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Gayl (6)

Wilhelm von Gayl

1879 - 1945

Professione: politico

Paese: Germania Germania

Friedrich von Gayl

1776 - 1853

Professione: generalemaggiore

Leopold von Gayl

1791 - 1876

Professione: ciambellano

Arthur von Gayl

1828 - 1889

Professione: generalemaggiore

Paese: Germania Germania

Peter von Gayl

1830 - 1915

Professione: ciambellano

Paese: Germania Germania

Ernst von Gayl

1832 - 1895

Professione: avvocato

Paese: Germania Germania

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti