Gayne

453 persone
17 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gayne è più comune

#2
Russia Russia
49
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
240
persone
#3
Canada Canada
42
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
53% Concentrato

Il 53% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

453
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 17,660,044 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gayne è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

240
53%
2
Russia
49
10.8%
3
Canada
42
9.3%
4
Inghilterra
37
8.2%
5
India
35
7.7%
6
Scozia
23
5.1%
7
Liberia
7
1.5%
8
Ucraina
7
1.5%
9
Niger
4
0.9%
10
Papua Nuova Guinea
2
0.4%

Introduzione

Il cognome Gayne è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 240 persone nel mondo portano questo cognome, il che riflette un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione.

I paesi in cui il cognome Gayne è più comune sono principalmente Stati Uniti, Russia, Canada, Regno Unito, India e alcuni paesi dell'Europa e dell'Oceania. Negli Stati Uniti, ad esempio, l’incidenza raggiunge le 240 persone, che rappresenta la più alta concentrazione globale. Anche in Russia e Canada i dati sono rilevanti, con 49 e 42 persone rispettivamente. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, colonizzazioni o movimenti storici che hanno portato alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Gayne, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti permette non solo di comprendere meglio la storia di questo cognome, ma anche di comprendere le dinamiche migratorie e culturali che ne hanno influenzato l'espansione.

Distribuzione geografica del cognome Gayne

L'analisi della distribuzione del cognome Gayne rivela che la sua più alta incidenza si registra negli Stati Uniti, con circa 240 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dove i numeri sono molto più bassi. Negli Stati Uniti la presenza del cognome può essere messa in relazione alle immigrazioni europee o alle migrazioni interne che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome in diversi stati.

In Russia, l'incidenza è di 49 persone, il che indica una presenza notevole in quel paese. Notevole anche la presenza in Canada, con 42 persone, suggerendo una possibile migrazione dall'Europa o dagli Stati Uniti verso il Canada. Altri paesi con un'incidenza minore includono il Regno Unito (37 persone), l'India (35 persone) e diverse nazioni europee e oceaniche, come Australia, Germania, Danimarca, Francia, Filippine, Isole Vergini e Zimbabwe, con numeri che variano tra 1 e 7 persone.

La distribuzione geografica del cognome Gayne mostra uno schema che può essere collegato alle migrazioni e alle colonizzazioni europee in diversi continenti. La presenza in paesi come Australia, Germania e Danimarca, anche se con numeri limitati, suggerisce che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso movimenti migratori nei secoli XIX e XX. Anche l'incidenza nei paesi di lingua inglese, come Stati Uniti, Canada e Regno Unito, indica una possibile radice nelle regioni di lingua inglese o europee.

In sintesi, la distribuzione del cognome Gayne riflette una moderata dispersione globale, con concentrazioni in paesi con una storia di migrazioni e colonizzazioni europee. La prevalenza negli Stati Uniti e in Canada potrebbe essere correlata a ondate migratorie di origine europea, mentre in Russia e in altri paesi la presenza potrebbe avere radici in movimenti storici specifici o nell'adozione di cognomi simili in culture diverse.

Origine ed etimologia di Gayne

Il cognome Gayne presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere collegata a radici europee, in particolare nelle regioni di lingua inglese o francese. La struttura del cognome, così come la sua presenza in paesi come gli Stati Uniti, il Regno Unito e il Canada, suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico.

Una possibile etimologia del cognome Gayne potrebbe essere correlata alla parola inglese "gain", sebbene questa connessione sia speculativa e non confermata. In alternativa potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine antico che si è evoluto nel tempo. La presenza in paesi europei come Germania, Danimarca e Francia suggerisce anche che il cognome potrebbe avere varianti ortografiche o fonetiche in diverse lingue, come "Gayn" o "Gaine".

A livello di significato non esiste una definizione chiara e univoca per Gayne, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome di origine patronimica, derivato da un nome personale un tempo comune in una determinata comunità. La mancanza di documenti storici dettagliati rende difficile determinarne con precisione l'origine,ma le prove geografiche indicano una radice europea, forse correlata a cognomi che indicano lignaggi o caratteristiche specifiche.

Varianti ortografiche, come Gaine, Geyn o Gainey, potrebbero esistere in diversi documenti storici e in diverse regioni, riflettendo adattamenti fonetici o cambiamenti nella scrittura nel tempo. Insomma, il cognome Gayne sembra avere un'origine che unisce elementi di tradizione patronimica e toponomastica, con una possibile influenza di lingue europee e di migrazioni successive.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Gayne mostra una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una presenza più significativa in Nord America ed Europa. Nel Nord America, gli Stati Uniti sono in testa con circa 240 persone, seguiti dal Canada con 42 e, in misura minore, dal Messico e da altri paesi dell’America Latina. La presenza negli Stati Uniti e in Canada potrebbe essere collegata alle ondate migratorie europee, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di nuove opportunità.

In Europa, anche se i numeri sono più piccoli, l'incidenza in paesi come Russia (49 persone), Regno Unito (37), Germania (1), Danimarca (1) e Francia (1) indica che il cognome ha radici in queste regioni. La dispersione in questi paesi può riflettere movimenti storici, matrimoni o adozioni di cognomi simili in culture diverse. Anche la presenza in paesi con una storia di colonizzazione o migrazione europea, come l'Australia (1), suggerisce che il cognome si sia diffuso attraverso la diaspora europea.

In Oceania, in particolare in Australia, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona registrata con il cognome Gayne. Tuttavia, ciò potrebbe riflettere l’espansione del cognome nelle comunità migranti in cerca di nuove terre. In Asia, la presenza in India (35 persone) e nelle Filippine (1) indica che, sebbene meno frequente, il cognome è arrivato anche in queste regioni, forse attraverso movimenti migratori o scambi culturali.

In Africa, lo Zimbabwe (1) mostra una presenza minima, che potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o scambi. La distribuzione globale del cognome Gayne, sebbene concentrata in alcuni paesi, riflette un modello di dispersione che coincide con le principali rotte migratorie europee e coloniali, nonché con i movimenti di popolazione nel XX e XXI secolo.

Domande frequenti sul cognome Gayne

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gayne

Attualmente ci sono circa 453 persone con il cognome Gayne in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 17,660,044 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gayne è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gayne è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 240 persone lo portano. Questo rappresenta il 53% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gayne sono: 1. Stati Uniti d'America (240 persone), 2. Russia (49 persone), 3. Canada (42 persone), 4. Inghilterra (37 persone), e 5. India (35 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89% del totale mondiale.
Il cognome Gayne ha un livello di concentrazione concentrato. Il 53% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Gayne (1)

Chris Gayne

Professione: designer

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti