Gfug

10
persone
2
paesi
Germania
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90% Molto concentrato

Il 90% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gfug è più comune

Germania
Paese principale

Germania

9
90%
1
Germania
9
90%
2
Russia
1
10%

Introduzione

Il cognome gfug è un cognome non comune rispetto ad altri cognomi più diffusi nel mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 9 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza estremamente bassa e una presenza molto limitata nella popolazione mondiale. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è prevalente soprattutto in Germania, con un'incidenza significativa, e in misura minore in Russia, dove è presente anche, seppur in misura minore. L'incidenza in Germania è pari a circa il 90% del totale mondiale, mentre in Russia sfiora il 10%. La rarità di questo cognome potrebbe essere legata alla sua possibile origine in una regione specifica o a qualche variante ortografica non ampiamente conosciuta nei documenti storici e attuali. In questo contesto, è interessante analizzarne in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche per comprendere meglio la sua presenza in diverse comunità e la sua possibile storia culturale o familiare.

Distribuzione geografica del cognome gfug

Il cognome gfug ha una distribuzione geografica molto limitata, concentrandosi principalmente in due paesi: Germania e Russia. L'incidenza in Germania è di circa 8 persone, che rappresenta quasi il 90% del totale mondiale, dato che in totale sono 9 le persone con questo cognome. In Russia è registrata circa 1 persona, che costituisce circa il 10% del totale globale. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni storiche o all'esistenza di specifiche comunità che hanno mantenuto questo cognome nei loro registri di famiglia. La distribuzione in Germania suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in regioni germaniche, forse derivato da qualche parola o nome proprio divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La presenza in Russia, seppur minima, può essere legata a movimenti migratori o alla presenza di comunità germaniche in territorio russo, soprattutto nelle regioni dove in tempi passati vi erano insediamenti di immigrati tedeschi. La bassa incidenza in altri paesi indica che il cognome non si è espanso in modo significativo al di fuori di queste aree, mantenendo una presenza molto localizzata e specifica.

Rispetto ad altri cognomi più diffusi, gfug si caratterizza per la sua rarità e concentrazione in un paio di paesi, il che può riflettere un'origine storica molto specifica o una storia familiare non ampiamente dispersa. La distribuzione può essere influenzata anche da fattori storici, come movimenti migratori, guerre o cambiamenti politici che hanno limitato la diffusione del cognome. Nel complesso, la prevalenza in Germania e Russia suggerisce un'origine europea, con possibili connessioni culturali o linguistiche in quelle regioni.

Origine ed etimologia di gfug

Il cognome gfug ha una struttura non convenzionale e non corrisponde agli schemi tipici dei cognomi patronimici, toponomastici, professionali o descrittivi delle tradizioni europee. Tuttavia, considerata la sua distribuzione geografica, è probabile che affondi le sue radici in qualche lingua germanica o dialetti regionali della Germania. La presenza in Russia potrebbe indicare che il cognome è una variante o forma abbreviata di qualche nome o termine più lungo, adattato alle particolarità fonetiche e ortografiche di quelle regioni. La struttura del cognome non sembra derivare da parole comuni tedesche o russe, rafforzando l'ipotesi che potrebbe trattarsi di una forma abbreviata, di un soprannome di famiglia o di una variante ortografica conservata in documenti specifici.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari o etimologie conosciute che spieghino l'origine del termine gfug. Può essere un acronimo, un'abbreviazione o una forma di cognome creata in un particolare momento storico, magari in un contesto familiare o locale. La mancanza di varianti ortografiche conosciute indica anche che si tratta di un cognome molto specifico e poco conosciuto, senza una storia ampiamente documentata nei documenti storici o genealogici. La rarità del cognome rende difficile rintracciarne l'origine con precisione, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono una possibile origine in qualche comunità germanica o in un contesto di migrazione interna all'Europa.

Presenza regionale

Il cognome gfug ha una presenza molto limitata in diverse regioni del mondo, concentrandosi principalmente in Europa,in particolare in Germania e Russia. In Europa, la Germania rappresenta la maggior parte dell’incidenza, con circa il 90% del totale mondiale, indicando che la maggior parte delle persone con questo cognome probabilmente hanno radici in quella nazione. La presenza in Russia, anche se minima, suggerisce che potrebbe essere arrivata attraverso movimenti migratori o comunità germaniche che si stabilirono nel territorio russo in tempi diversi, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, quando vi furono migrazioni di tedeschi verso l'Europa orientale.

In America, Asia, Africa o Oceania, non ci sono incidenze significative del cognome gfug, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione è molto limitata e localizzata in Europa. La presenza limitata in questi continenti potrebbe essere dovuta alla mancanza di flussi migratori o al fatto che le famiglie che portano questo cognome non hanno avuto un processo di dispersione globale. La distribuzione regionale può essere influenzata anche da documenti storici e censimenti, che in alcuni casi non riflettono accuratamente cognomi molto rari o non comuni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome gfug rivela una storia di radici europee, con una forte concentrazione in Germania e una piccola presenza in Russia, forse legata a movimenti migratori storici o a specifiche comunità che hanno mantenuto nel tempo il cognome nei loro registri familiari.

Domande frequenti sul cognome Gfug

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gfug

Attualmente ci sono circa 10 persone con il cognome Gfug in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gfug è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gfug è più comune in Germania, dove circa 9 persone lo portano. Questo rappresenta il 90% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Gfug ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.