Gilder

5.358 persone
33 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gilder è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
1.759
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.770
persone
#3
Australia Australia
269
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.7% Concentrato

Il 51.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.358
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,493,094 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gilder è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

2.770
51.7%
1
Stati Uniti d'America
2.770
51.7%
2
Inghilterra
1.759
32.8%
3
Australia
269
5%
4
Nuova Zelanda
147
2.7%
5
Canada
114
2.1%
6
Sudafrica
74
1.4%
7
Galles
64
1.2%
8
India
57
1.1%
9
Scozia
27
0.5%
10
Francia
18
0.3%

Introduzione

Il cognome Gilder è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcuni paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.770 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Gilder è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Australia e in Nuova Zelanda, tra gli altri paesi. Questo modello suggerisce una possibile relazione con le migrazioni storiche e i movimenti di popolazione dall’Europa verso altri continenti, soprattutto durante i secoli XIX e XX. Inoltre, il cognome Gilder può avere radici in origini culturali e linguistiche diverse, che ne arricchiscono la storia e il significato. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza regionale, fornendo una visione completa di questo cognome e della sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Gilder

Il cognome Gilder ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in paesi e regioni di lingua inglese con influenza europea. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 2.770 persone, concentrandosi in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda, Canada, Sud Africa, India e alcuni paesi europei. La maggior parte dei portatori del cognome Gilder si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza di 2.770 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò può essere spiegato dalla storia migratoria degli immigrati europei arrivati in Nord America in cerca di nuove opportunità a partire dal XVII secolo.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 1.759 persone, il che indica che il cognome ha radici profonde nella cultura inglese. Notevole anche la presenza in Galles, Scozia e Irlanda del Nord, anche se in misura minore, con incidenze rispettivamente di 64, 27 e 17 persone. La distribuzione in Australia (269 persone) e Nuova Zelanda (147 persone) riflette i movimenti migratori dei coloni britannici durante i secoli XIX e XX, che portarono con sé i loro cognomi in queste colonie. In Canada si contano circa 114 persone con questo cognome, consolidando la propria presenza in paesi a forte influenza anglosassone.

In altri paesi, come il Sud Africa, l'incidenza è di 74 persone, mentre in paesi europei come Francia, Germania, Finlandia e Paesi Bassi la presenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 18 persone. La dispersione nei paesi dell'America Latina, dell'Asia e dell'Africa è scarsa, con incidenze molto basse, generalmente 1 o 2 persone, il che indica che il cognome Gilder non è comune in quelle regioni, anche se potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni recenti o collegamenti specifici.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Gilder ha forti radici nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con storia coloniale britannica, riflettendo le migrazioni e gli insediamenti delle comunità anglosassoni nei diversi continenti. La concentrazione negli Stati Uniti e nel Regno Unito, in particolare, indica che questi paesi sono i principali centri di presenza ed evoluzione del cognome.

Origine ed etimologia del cognome Gilder

Il cognome Gilder ha probabilmente radici in area anglosassone, con possibile collegamento con occupazioni o caratteristiche legate all'artigianato e al commercio. La terminologia "doratore" nell'inglese antico e moderno si riferisce a qualcuno che lavora con l'oro, in particolare un artigiano che applica oro o argento a oggetti decorativi o artistici, come nella tecnica della doratura. Pertanto, è plausibile che il cognome abbia un'origine professionale, derivando dal mestiere di doratore o di artigiano specializzato nella lavorazione dei metalli preziosi.

Il termine "gild" in inglese significa "dorare" o "ricoprire d'oro", e "doratore" sarebbe, in questo contesto, l'operaio che esegue questo lavoro. Nel Medioevo e in epoche successive era comune che i cognomi fossero formati da mestieri o professioni, suggerendo che i primi portatori del cognome Gilder potrebbero essere stati artigiani specializzati nella doratura o nella lavorazione dei metalli preziosi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Gilders, Gildar, o anche adattamenti in altre lingue, anche se Gilder sembra essere la forma più stabile e riconosciuta nei paesi di lingua.Inglese. L'etimologia del cognome, quindi, è strettamente legata al mestiere del doratore, a testimonianza di un'origine professionale che risale a diversi secoli fa.

Il cognome Gilder può avere in alcuni casi anche un'origine toponomastica, legata a luoghi in cui era preminente l'attività di doratura o lavorazione dei metalli. Tuttavia, le prove più evidenti sottolineano le sue radici nella professione di artigiano specializzato nella doratura, un mestiere importante nella storia europea e anglosassone.

Questa origine professionale spiega la dispersione del cognome in paesi con tradizioni industriali e artigianali, ma anche la sua presenza in regioni in cui l'artigianato e il commercio tradizionali avevano grande rilevanza nell'economia locale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Gilder in diverse regioni del mondo rivela un modello chiaramente influenzato dalla storia coloniale e dalle migrazioni. In Europa, soprattutto in Inghilterra, l'incidenza è la più alta, con 1.759 persone, il che indica che probabilmente ha avuto origine e si è inizialmente insediata lì. La presenza in Galles, Scozia e Irlanda del Nord, sebbene più piccola, riflette anche la dispersione all'interno del Regno Unito, dove il cognome potrebbe essersi diffuso da centri urbani o regioni specifiche legate all'artigianato.

In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con un'incidenza di 2.770 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Le migrazioni dall'Europa, soprattutto dall'Inghilterra, nel corso dei secoli XVII e XVIII, portarono alla diffusione del cognome nelle colonie americane. La presenza in Canada, con 114 persone, e in altri paesi come Messico e paesi dell'America Latina, è molto più ridotta, ma indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni attraverso migrazioni più recenti o legami familiari.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda, l'incidenza rispettivamente di 269 e 147 persone riflette la migrazione dei coloni britannici nel XIX e XX secolo. La presenza in questi paesi è significativa, considerata la dimensione della loro popolazione, e mostra come le comunità di origine inglese abbiano portato con sé cognomi e tradizioni culturali.

In Africa, il Sud Africa ha un'incidenza di 74 persone, a seguito della colonizzazione britannica e della migrazione di lavoratori e coloni. In Asia, la presenza è scarsa, con un'incidenza da 1 a 4 persone in paesi come India, Iran e altri, indicando che il cognome Gilder non è comune in queste regioni, sebbene possa esistere in comunità specifiche o attraverso recenti migrazioni.

Nell'Europa continentale, l'incidenza è molto bassa, con numeri compresi tra 1 e 3 persone in paesi come Germania, Finlandia, Francia, Paesi Bassi e altri, suggerendo che il cognome è principalmente anglosassone e che la sua presenza in questi paesi è il risultato di migrazioni o legami familiari specifici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Gilder riflette la sua origine nei paesi di lingua inglese e la sua espansione attraverso migrazioni coloniali e movimenti di popolazione nei secoli XIX e XX. La concentrazione negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Australia e in Nuova Zelanda ne evidenzia il carattere anglosassone, mentre la sua presenza in altri paesi è residuale o frutto di recenti migrazioni.

Domande frequenti sul cognome Gilder

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gilder

Attualmente ci sono circa 5.358 persone con il cognome Gilder in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,493,094 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gilder è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gilder è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 2.770 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gilder sono: 1. Stati Uniti d'America (2.770 persone), 2. Inghilterra (1.759 persone), 3. Australia (269 persone), 4. Nuova Zelanda (147 persone), e 5. Canada (114 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.4% del totale mondiale.
Il cognome Gilder ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.