Gobber

655 persone
18 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gobber è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
164
persone
#1
Italia Italia
175
persone
#3
India India
84
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
26.7% Molto distribuito

Il 26.7% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

655
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,213,740 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gobber è più comune

Italia
Paese principale

Italia

175
26.7%
1
Italia
175
26.7%
3
India
84
12.8%
4
Francia
83
12.7%
5
Austria
72
11%
6
Argentina
21
3.2%
7
Nuova Caledonia
16
2.4%
8
Svizzera
10
1.5%
9
Brasile
8
1.2%
10
Germania
6
0.9%

Introduzione

Il cognome Gobber è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglofoni, europei e dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 175 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia in modo significativo, essendo più comune negli Stati Uniti, in Italia e in India, tra gli altri paesi. La distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono migrazioni, colonizzazioni e movimenti storici. Anche se l'origine esatta può variare, il cognome Gobber sembra avere radici in regioni europee, con possibili collegamenti ad occupazioni o caratteristiche geografiche. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Gobber, fornendo una visione completa della sua presenza e storia globale.

Distribuzione geografica del Cognome Gobber

Il cognome Gobber ha una distribuzione dispersa in tutto il mondo, con la massima incidenza nei paesi del Nord America, Europa e Asia. Secondo i dati, l’incidenza totale nel mondo raggiunge circa 175 persone, con le concentrazioni più elevate negli Stati Uniti (164 persone), Italia (175 persone) e India (84 persone). Particolarmente significativa è la presenza negli Stati Uniti, che rappresenta la quasi totalità dell'incidenza nel Nord America, il che fa pensare che il cognome possa essere arrivato attraverso migrazioni europee o altri spostamenti di popolazioni nei secoli passati.

In Europa, l'Italia si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome Gobber, con un'incidenza di 175 persone, il che indica che potrebbe avere radici italiane o essere stato adottato in quella regione. Presenti anche Francia e Austria, con incidenze rispettivamente pari a 83 e 72 persone, riflettendo una possibile espansione nelle regioni dell'Europa centrale. In Asia, l'incidenza in India (84 persone) è notevole, suggerendo che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso rotte commerciali o recenti migrazioni.

In America Latina, paesi come l'Argentina, con 21 abitanti, e altri in misura minore, mostrano che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse comunità, forse attraverso migrazioni europee o movimenti interni. La distribuzione in paesi come Australia, Canada e Germania, seppur con un'incidenza minore, indica una presenza diffusa che può essere messa in relazione a migrazioni moderne o a connessioni storiche.

Rispetto a regioni come il Sud America e l'Oceania, la prevalenza del cognome Gobber è inferiore, ma comunque significativa in termini di presenza culturale e migratoria. La dispersione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e commercio internazionale, che hanno portato alla diffusione del cognome in diversi continenti e paesi.

Origine ed etimologia del cognome Gobber

Il cognome Gobber, pur non avendo una storia ampiamente documentata, sembra avere radici nelle regioni europee, in particolare in Italia e nei paesi di lingua germanica. La possibile etimologia suggerisce che potrebbe derivare da un termine professionale o descrittivo. In italiano, ad esempio, la radice "gobba" significa "gobba" o "grumo", il che potrebbe indicare che in origine il cognome era legato alle caratteristiche fisiche di una persona, oppure a una professione legata a lavori in agricoltura o in edilizia dove era necessario caricare o trasportare oggetti pesanti.

Un'altra ipotesi indica che Skaracchio potrebbe essere una variante di cognomi simili in diverse lingue, adattati nel corso della storia in diverse regioni. La presenza in paesi come Italia, Francia e Germania fa pensare che il cognome possa aver subito variazioni ortografiche, come Gobber, Gobar o Gober, a seconda della lingua e della regione. La radice del cognome potrebbe anche essere collegata a termini legati alla protezione o alla leadership, anche se ciò richiede ulteriori ricerche storiche.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara e univoca, ma è plausibile il rapporto con termini descrittivi o geografici. La presenza in paesi di tradizione germanica e latina rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine multiforme, forse legata ad occupazioni, caratteristiche fisiche o luoghi specifici. La storia del cognome Gobber riflette, in parte, la mobilità e l'adattamento delle famiglie nelle diverse regioni e culture.

In sintesi, il cognome Gobber ha probabilmente un'origine europea, con radici in regioni doveCaratteristiche fisiche o occupazioni erano comuni per la formazione dei cognomi. La variazione nella sua ortografia e distribuzione geografica mostra un processo evolutivo legato alle migrazioni e agli adattamenti culturali nel corso dei secoli.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Gobber nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Italia, il cognome è abbastanza diffuso, con un'incidenza di 175 persone, il che indica che potrebbe trattarsi di un'origine autoctona o di un'espansione storica in quella regione. La presenza in paesi come Francia (83 persone) e Austria (72 persone) suggerisce inoltre che il cognome abbia avuto una diffusione significativa nell'Europa centrale e meridionale, forse attraverso movimenti migratori interni o matrimoni tra famiglie di regioni diverse.

In Nord America, gli Stati Uniti ospitano il maggior numero di persone con il cognome Gobber, con 164 individui. Ciò riflette una tendenza della migrazione europea verso gli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie cercavano nuove opportunità nel continente americano. La presenza in Canada, seppur minore, indica anche l'espansione del cognome nella regione anglofona.

In Asia, l'incidenza in India (84 persone) è notevole e potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o movimenti di popolazione più recenti. Anche la presenza in paesi come Cina (3 persone) e Australia (2 persone) riflette la dispersione globale del cognome, sebbene su scala minore.

In Sud America, paesi come l'Argentina mostrano una presenza minore, con 21 persone, ma significativa in termini storici, dato che molte famiglie europee migrarono in queste regioni durante il XIX e il XX secolo. L'incidenza nei paesi dell'America Latina in generale riflette l'influenza delle migrazioni europee e l'integrazione delle famiglie con il cognome Gobber in diverse comunità.

In Oceania, l'Australia ha una piccola presenza, che potrebbe essere correlata alle migrazioni moderne o alla colonizzazione europea. La distribuzione nelle diverse regioni del mondo mostra come i movimenti migratori, le colonizzazioni e i rapporti commerciali abbiano contribuito alla dispersione del cognome Gobber in varie parti del globo.

Domande frequenti sul cognome Gobber

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gobber

Attualmente ci sono circa 655 persone con il cognome Gobber in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,213,740 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gobber è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gobber è più comune in Italia, dove circa 175 persone lo portano. Questo rappresenta il 26.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gobber sono: 1. Italia (175 persone), 2. Stati Uniti d'America (164 persone), 3. India (84 persone), 4. Francia (83 persone), e 5. Austria (72 persone). Questi cinque paesi concentrano il 88.2% del totale mondiale.
Il cognome Gobber ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 26.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.